| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 7:01 am Oggetto: |
|
|
Più che altro c'è l'impressione che l'af della d700 non sia stato impostato correttamente dall'utente per privilegiare la zanzariera piuttosto che lo sfondo. È chiaro che di default privilegi lo sfondo, ma di parametri da mettere sull'af di questa macchina ce ne sono. Qundi prima di stupirsi di un comportamento della macchina, chiedersi se si conosce il meccanismo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 8:40 am Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | Più che altro c'è l'impressione che l'af della d700 non sia stato impostato correttamente dall'utente per privilegiare la zanzariera piuttosto che lo sfondo. È chiaro che di default privilegi lo sfondo, ma di parametri da mettere sull'af di questa macchina ce ne sono. Qundi prima di stupirsi di un comportamento della macchina, chiedersi se si conosce il meccanismo |
Ho provato a dare un'occhiata non avendone mai sentito parlare ma non trovo nulla, esiste questa impostazione?
http://www.dpreview.com/reviews/nikond700/11
Qui non vedo nulla. Hai qualche informazione in più?
Sicuramente non c'è nelle vecchie 1D che conosco molto bene. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
L'af della d700/d3 è molto complesso e non si puo' spiegare in 2 parole, tant'è vero che esiste un apposito manuale per le riprese sportive cn questi moduli. Penso che esiste il modo per far focheggiare direttamente aulla zanzariera nonostante sia del ttto inutile. Potrebbe influire, ad es., la grandezza dei punti per come è impostata. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
Scusa efke25 ma tu ce l'hai la D700 e sai come impostarla o è una tua idea.
Per scrupolo ho mandato una mail ad una amico che ce l'ha. Mi ha detto di non essere a conoscenza di una funzione di questo tipo. Nel caso ci fosse mi ha chiesto gentilmente di comunicarglielo.
Gli ho lincato questa discussione. Successivamente mi ha detto che per lui la differenza è nel tipo di autofocus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
H la d3 e mi sta bene che metta a fuoco quello che c'è oltre la zanzariera. Se mi mettessi a fotografare zanzariere cambiarei dei parametri: un solo punto, area piccola.... Penso che dovrebbe bastare. Ma, come detto, non tengo queste impstazioni, perché preferisco che metta a fuoco come fa normalmente, cioè oltre le zanzariere, i vetri o cose trasparenti? E non capisco molto chi apprezza il fatto che una macchina metta a fuoco la zanzariera, probabilmente cn crocino grosso. Anche la focale usata ha la sua importanza, dato che la grandezza del cricino va diminuita tanto più è corta la focale. Comunque ho anche la ep1 e questa cosa non l'ho mai notata, anche se è improbabile che mi sia mai capitato di stare a fotografare dietro u na zanzariera _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
http://www.nital.it/ripresa-sportiva/
Per approfondire l'af di queste macchine. Parla di riprese sportiva, ma si può adattare il discorso anche ad altro tipo di riprese. Se non altro per capire la complessità di questi modil af rispetto a uno che non consente quasi variazioni _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | http://www.nital.it/ripresa-sportiva/
Per approfondire l'af di queste macchine. Parla di riprese sportiva, ma si può adattare il discorso anche ad altro tipo di riprese. Se non altro per capire la complessità di questi modil af rispetto a uno che non consente quasi variazioni |
Scusa Efke25, le impostazioni sono praticamente le stesse che si sono sempre trovate sulle 1D fin dalla prima serie e sono quasi tutte incentrate sul tracking AF (espansione dei punti, priorità allo scatto, ritardo dello sgancio, area AF attiva, nient'altro). Non c'è nulla che imponga di focheggiare sul "soggetto in secondo piano", che i grandisca o rimpicciolisca il punto AF (si tratta di area che coinvolge più punti). _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Eppure tra li effetti indotti del cambiare le impostazioni c'è anche quello di privilegiare una rete piuttosto che il dietro. Devi farle sul campo le regolazioni _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
Spulciando il menù della d3 ho visto che c'è la possibilità di scegliere 3 divrse profondità... Qundi deduco che qualora si volessero privilegiare le zanzariere si sarebbe come fare _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
| Andrea Giorgi ha scritto: | "3 diverse profondità"? Non ho mai sentito di nulla del genere, mi potresti riportare la dicitura del menù? Mi interessa...
Non hai una zanzariera per provare? |
forse facevano riferimento al focus tracking + lock on (lungo, medio o corto) relativo alla modalità di autofocus afc - ma non ha nulla a che vedere con il problema della maf sulla zanzariera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
| robycass ha scritto: | | forse facevano riferimento al focus tracking + lock on (lungo, medio o corto) relativo alla modalità di autofocus afc - ma non ha nulla a che vedere con il problema della maf sulla zanzariera. |
Penso anch'io che si riferisca a questo, è l'unica impostazione che possa essere fraintesa in questo modo, ma, come giustamente dici, non ha nulla a che vedere con la profondità. E' quello che fin'ora ho definito "sgancio". _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
| Andrea Giorgi ha scritto: | "3 diverse profondità"? Non ho mai sentito di nulla del genere, mi potresti riportare la dicitura del menù? Mi interessa...
Non hai una zanzariera per provare? |
fa4, focus tracking. ci sono 5 posizioni da corto a lungo (lo tengo a 3 di default, ma ho questa macchina da poco e ancora non l'ho mosso da lì)). Serve per l'af dinamico ma potrebbe influire anche su situazioni simili a quelle qui prospettate. Cmq era solo per dire che ci sono tante opzioni sul menù di una macchina professionale, che sarebbe assurdi pensare che non faccia le cose di una micro 4/3. Come ogni cosa professionale, vanno conosciute le tante funzioni e tarare lo strumento per l'uso che se ne fa.
Se vi interessano le zanzariere che dire? Continuate a cercare che la funzione giusta la trovate
Cmq da dietro un vetro io riesco a mettere a fuoco in AF/S sia sul vetro che sulle cose dietro. Basta puntare una macchia di sporco sul punto AF e la messa a fuoco centra il vetro. Con una zanzariera penso sia ancora più facile (ma ora non ne ho a disposizione) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 4:46 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | fa4, focus tracking. ci sono 5 posizioni da corto a lungo (lo tengo a 3 di default, ma ho questa macchina da poco e ancora non l'ho mosso da lì)). Serve per l'af dinamico ma potrebbe influire anche su situazioni simili a quelle qui prospettate. Cmq era solo per dire che ci sono tante opzioni sul menù di una macchina professionale, che sarebbe assurdi pensare che non faccia le cose di una micro 4/3. Come ogni cosa professionale, vanno conosciute le tante funzioni e tarare lo strumento per l'uso che se ne fa.
Se vi interessano le zanzariere che dire? Continuate a cercare che la funzione giusta la trovate  |
La funzione a4 gestisce quello che io chiamo "sgancio" e nulla ha a che fare con questo discorso della zanzariera, influisce solo ed esclusivamente sul tracking AF.
Perché continui ad incaponirti sul fatto che debba esserci questa funzione? Il discorso è molto semplice: non c'è modo di far agganciare questa benedetta zanzariera con funzioni più o meno avanzate nascoste nei menù.
Il problema non è se interessano o meno le zanzariere ma cercare ad ogni costo una scusa per giustificare il comportamento di un sistema AF. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
| Andrea Giorgi ha scritto: | La funzione a4 gestisce quello che io chiamo "sgancio" e nulla ha a che fare con questo discorso della zanzariera, influisce solo ed esclusivamente sul tracking AF.
Perché continui ad incaponirti sul fatto che debba esserci questa funzione? Il discorso è molto semplice: non c'è modo di far agganciare questa benedetta zanzariera con funzioni più o meno avanzate nascoste nei menù.
Il problema non è se interessano o meno le zanzariere ma cercare ad ogni costo una scusa per giustificare il comportamento di un sistema AF. |
lo leggo solo qui che l'af di una micro 4/3 ha almeno un vantaggio zanzariera su quello della D3/D700. Mi pare un po' grossa (per quanto legittimo pensarlo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Prova veloce (poca luce però) in camera di mia figlia con zanzariera metallica. D3 e 24/85: se c'è la persiana chiusa, mette a fuoco la persiana, se inquadro il cielo riesco a mettere a fuoco la zanzariera, con un paio di tentativi e anche più. Cio' con lo zoom a 85 mm. Se invece lo porto a 24 mette va a fuoco lo sfondo. Però a mio avviso c'è da considerare anche la distanza tra obiettivo e zanzariera. Magari con un fisso ci provo un'altra volta e vi fo sapere. Poi però ho provato pure con la EP1 e il 14 pana e la zanzariera non sono riuscito a centrarla (va sempre oltre sia con persiana che con parete di sfondo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
L'unico risultato attendibile lo si ottiene utilizzando due inquadrature analoghe, quindi 14mm su Panasonic e zoom a 28mm su Nikon e scattare dalla medesima posizione.
Sarebbe più agevole utilizzare una focale normale dato che con un grandangolo ci si dovrebbe avvicinare molto alla zanzariera ma il comportamento sarà bene o male sempre lo stesso:
- senza alcun soggetto sullo sfondo entrambe le macchine metteranno a fuoco la zanzariera: il cielo azzurro non può essere messo a fuoco dall'AF essendo uniforme.
- con un soggetto sullo sfondo l'AF a rilevamento di contrasto metterà a fuoco sulla zanzariera se partirà da una messa a fuoco prossima alla zanzariera o più corta e metterà a fuoco sullo sfondo se partirà da una messa a fuoco medio-lunga. L'AF a rilevamento di fase, anche se partirà da una messa a fuoco più ravvicinata rispetto alla zanzariera, andrà a mettere a fuoco comunque sullo sfondo, magari tentennando un po' sulla zanzariera ma poi passerà oltre. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... mi sa che ci sono troppe variabili in gioco... ad esempio, in tutto questo mi pare non sia stato considerato l'effettivo contrasto della zanzariera (una zanzariera in un pomeriggio di pioggia non ha lo stesso contrasto di una zanzariera retro-illuminata dal sole al in luce radente), l'angolo di ripresa o se l'autofocus è settato sul solo punto centrale o prende informazioni anche dagli altri.
Dopo un empirico test su vetro sporco da pioggia asciugata, la mia S5 con nikkor 70-210 f/4 cambiava comportamento ogni volta che cambiavo uno dei parametri suddetti, senza contare l'effettiva influenza della focale.
In attesa di test più "scientifici", direi che il comportamento dell'autofocus su soggetti semitrasparenti possa essere definito imprevedibile, come lo sono i flare e le immagini fantasma quando si testa l'antiriflesso.
Siete d'accordo?
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|