photo4u.it


La nuova D3200: entry level da 24 megapixel!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

galleria fotografica della 3200 con alcuni esempi su dcresource

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d3200-review/gallery

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
.
Differenze tra "Nikon 1 V1 ed 1 J1" e "Nikon D3200" - posts su photo4U.it, i primi 2 giorni dalla pubblicazione :

- Nikon 1 V1 e 1 J1 : 13 pagine !!!

- Nikon D3200 : manco 'na pagina !!!


Mi chiedo : Vorrà dire qualcosa ??? Smile
Smile


Cinque giorni ed una sola misera pagina...........

ma non è che questa volta la Nikon ha fatto una fotocamera così perfetta
che non si ha niente da dire ??

Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo l'immagine piuttosto cerosa.
_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I jpeg sembrano effettivamente "cerati" Smile
Io li definirei ad effetto interpolato. Sembrano immagini ingrandite.
Ma la colpa è dell'obiettivo usato, non è in grado di risolvere tutti quei pixel. Se si guardano i bordi, non proprio estremi, si nota maggiormente.
Non serve ad alcuno una macchina entry level aps da 24Mp con ottica "kit".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.flickr.com/photos/nikonfrance/sets/72157629851394125/with/6946740328/

JPG a piena risoluzione.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 23 Apr, 2012 11:15 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il paesaggio é un 26mm, la foto dei due bambini a lume di candela 45mm... sarebbe interessante capire di che zoom Smile
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.flickr.com/photos/nikonfrance/sets/72157629851394125/with/6946740328/

JPG a piena risoluzione.


urca... Surprised

mica male...

non è che niente niente hanno "testato" un sensore per una futura aps-c semipro?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
la foto dei due bambini a lume di candela 45mm... sarebbe interessante capire di che zoom Smile

è scritto negli exif: "18.0-55.0 mm f/3.5-5.6".

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tks e dire che ci avevo anche guardato!
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' di immagini....
http://www.dpreview.com/news/category/SampleGalleries

I 3200 ISO non sembrano ancora appannaggio di una DX...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ari
utente


Iscritto: 03 Feb 2004
Messaggi: 134
Località: Vercelli - Gorizia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa credo proprio che sara' mia , vorrei solo trovare un obiettivo 18/200 o 270 da accoppiarle
_________________
http://www.worldcommunitygrid.org/reg/viewRegister.do?teamID=57J55G73S1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi volendo prendere questo gioiellino voi con che lente " di base" la prendereste? vr 18/55? oppure 18/105?
_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gheridian
utente


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 79
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA "fregatura" della D3200 è che quel sensore vuole vetri buoni per dare il massimo: l'ideale sarebbe vederla abbinata al Nikkor 17-55 ma visto il costo e la mole dell'obiettivo io la comprerei solo corpo e ci affiancherei uno tra Tamron 17-50 VC o Sigma 17-50 OS come zoom standard.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stando al sito fred miranda (mitico per comparazione lenti etc.) non sembre esserci tutta questa qualità in più rispetto allo standard nikon le votazioni sono uguali +0- simili si oscilla dal minimo8.2 al max 8.7

ed i prezzi delle 2 lenti (tamron - sigma?)

_________________
I miei Feedback


Ultima modifica effettuata da Click! il Mar 12 Giu, 2012 4:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ari
utente


Iscritto: 03 Feb 2004
Messaggi: 134
Località: Vercelli - Gorizia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'e' il kit con il 18/105 nikon che mi pare molto meglio dei tamron e sigma
_________________
http://www.worldcommunitygrid.org/reg/viewRegister.do?teamID=57J55G73S1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ari ha scritto:
c'e' il kit con il 18/105 nikon che mi pare molto meglio dei tamron e sigma

si ma sempre su fred miranda il 18/105 è sotto di qualcosina rispetto al 18/55
molti sul sito ne parlano discretamente piuttosto morbido però ottima focale tutto fare..

_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gheridian
utente


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 79
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron l'ho visto in azione su D7000 che già ha un sensore bello esigente e devo dire che c'è la sua bella differenza tra lui ed i vari 18-55 e 18-105 e costa pure il giusto (300 caffè la versione liscia e sui 400 la versione stabilizzata). Il Sigma l'ho pututo provare su Canon 7D di un amico quindi sensore della concorrenza ma pure sempre bello denso visto anche il fattore di crop 1.6 delle Canon, e fa un eccellente lavoro, superiore anche al Tamron, ma non è certo un oggetto "economico"
Resto dell'idea che metter un 18-55 sul sensore Sony da 24mp è un delitto (un'pò come comprare una A65/77 e piazzarci il Sony 18-55)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi tamron o sigma?

tamron
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=308&sort=7&cat=43&page=1

sigma
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=401&sort=7&cat=37&page=1

sigma

ordered the first copy last year - on my Canon 600D it has terrible front focus - i returned and get a new version just to realize that this copy has back focus - ons again i delivered it back and the store checked wit the cameras - the was indeed convinced that i was foully, i then get the third copy and ons again i had front focus - now i get my money back and ordered a Canon 17-55 IS - WOW what a lens - sorry


tamron
One ot those lenses, when you clearly see what you paid for. Of course, it could be more sharp, better built or have a better af, but at this price tag you won't find anything better. I've compared it with Sigma 18-50 f/2.8 and Tamron is a clear winner. Before its purchase, I was a bit concerned about its build quality, but my worries were gone after the first test. The lens is quite heavy which gives it nice, solid feeling, rubber rings operate smoothly (maybe the focusing ring isa bit too loose, but it's a hardly noticeable flaw).
When it comes to the optical quality, there is nothing to complain about. Sharpness is pretty good straight from f/2.8, corners are also decent. Of course, when I compare it with my Canon 200mm f/2.8 L, there is a big difference, but again - try to buy a better wide angle lens at similar price tag. Recently I sold this lens and bought a Tokina 16-28, which is much better lens in all aspects, but it's also much more expensive. All in all, after 3 years of using Tamron 17-50 I can recommend you this lens or if you can spend few bucks more, its younger brother with optical stabilisation (great thing for filming).

_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ari
utente


Iscritto: 03 Feb 2004
Messaggi: 134
Località: Vercelli - Gorizia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

resto convinto che la scelta migliore sia prendere la d3200 direttamente con il kit 18/105 a 718 euro mi sembra buono
_________________
http://www.worldcommunitygrid.org/reg/viewRegister.do?teamID=57J55G73S1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..cavoli il sigma costicchia..!
_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi