photo4u.it


[ A proposito di NEX 5] ma è un mirino?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma...
Karl
ranton
Soleoscuro


QUESTO? Non è più un topic!!!
E' uno STAGE allo Stato puro!!!

Quanto devo? Pallonaro

Beh!
Mentre aspetto le : "notule"
un grazie così!!! Pallonaro Very Happy

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Karl Fiumanò ha scritto:
Ottimo @Solescuro, e compliments x il tuo vastisstimo corredo Sony.

Hai perfettamente ragione L'AF a rilevazione di fase delle SLT è una scheggia.

1)l'unico 'handicap' mi pare sia nelle riprese Video con le SLT
il diaframma che rimane per forza impostato all'apertura maxima dell'ottica con l'AF in azione.
confermi @sole?

2)Questo controllo soltanto PARZIALE dell'esposizione in manuale
credo sia stata la ragione principale della minore diffusione
tra i Filmakers che usano canon/nikon

3)Ad Alti ISO 1600 e 3200, le SLT soccombono alle lente NEX meno rumorose pochè prive del 'domopack'.



Per l'af confermo, volendo usare l'af in video non è possibile chiudere il diaframma sotto f 3,5 per le ottiche più luminose e quelle meno luminose di f 3,5 lavorano a tutta apertura; l'af a rilevamento di fase ha bisogno che arrivi abbastanza luce ai sensori. Però, se serve un af davvero efficiente in video su una fotocamera, è l'unica soluzione.

Esiste però un "trucco" che, almeno con i precedenti software della A77, permetteva di aggirare l'ostacolo, ma non so se sia ancora utilizzabile con l'ultimo, appena uscito, l'1,05, non interessandomi al video non ne sono informato.

Il controllo dell'esposizione manuale invece è totalmente possibile con messa a fuoco manuale, come sulle canikon ma con il vantaggio che certo è più semplice mettere a fuoco in un mirino piuttosto che sul monitor, ed in più c'è l'ausilio del peaking.

Credo che con l'uscita della A99 slt full frame tra pochi mesi non ci sarà più storia; sarà la regina delle videoreflex.

Alti iso; qui, il rumore in video non è certo un grosso problema neanche con l'Alpha 77, dato che dei 24 megapixel, in video, ne restano poco più di 2; con le slt con il sensore da 16 invece, che hanno una buona resa ad altissimi iso anche in foto, lo è ancora meno.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Mar 03 Apr, 2012 10:38 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Sì ma...
Karl
ranton
Soleoscuro


QUESTO? Non è più un topic!!!
E' uno STAGE allo Stato puro!!!

Quanto devo? Pallonaro

Beh!
Mentre aspetto le : "notule"
un grazie così!!! Pallonaro Very Happy


Di nulla, i forum a questo servono! Very Happy

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi