Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Forse ci faccio un salto venerdì, ma ancora non ne sono certo.. teniamoci aggiornati!  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Tore jr ha scritto: | Si fa per scherzare
Si é detto altre volte che Leica é così.. Se uno compra una M9 sperando di poterlo usare come una Reflex con tutti gli accessori vari, semplicemente sbaglia.. Possiamo star qui a discutere cent'anni dei "difetti" della Leica.. Sarei io il primo a elencarteli in maniera oggettiva.. Ma non lo faccio.. E sai perché? Perché la M9 non é una reflex.. O la ami, o la odi.. Per quanto mi riguarda non esistono vie vi mezzo..
Nella mia l'unica cosa che cambierei é il sensore.. Ben inteso, il ccd senza filtro aa a bassi iso non lo batte nessuno.. Ma sopra i 1000 ogni tanto mi piacerebbe poterci andare  |
Eh ma per fare quella foto non deve diventare una reflex...sarebbe sempre la solita leica, con in più la possibilità di accendere il display quelke poche volte che serve. Non sarebbe una rivoluzione o la morte di un "concetto".
Non stiamo parlando di autofocus, flash wireless, super tele, nessuno pensa nemmeno al mirino ibrido...tutte cose che con la leica non c'entrano nulla. Però in caso di sensore cmos, considererei un clamoroso errore il non permettere il live view.
Per rispondere poi alla questione successiva,espressa nel post dopo il tuo, il sensore non usabile oltre i 1000 iso è un'altra grossa limitazione, al giorno d'oggi, e non è accettabile secondo me il dire "siccome uso solo i 640 allora spero che il sensore resti". Personalmente considero questo atteggiamento folle, perchè se per altre cose possono sussistere motivazioni filosofiche, sul sensore lo ritengo fanboyismo e difesa del proprio acquisto, nulla di più _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Eh ma per fare quella foto non deve diventare una reflex...sarebbe sempre la solita leica, con in più la possibilità di accendere il display quelke poche volte che serve. Non sarebbe una rivoluzione o la morte di un "concetto".
Non stiamo parlando di autofocus, flash wireless, super tele, nessuno pensa nemmeno al mirino ibrido...tutte cose che con la leica non c'entrano nulla. Però in caso di sensore cmos, considererei un clamoroso errore il non permettere il live view.
Per rispondere poi alla questione successiva,espressa nel post dopo il tuo, il sensore non usabile oltre i 1000 iso è un'altra grossa limitazione, al giorno d'oggi, e non è accettabile secondo me il dire "siccome uso solo i 640 allora spero che il sensore resti". Personalmente considero questo atteggiamento folle, perchè se per altre cose possono sussistere motivazioni filosofiche, sul sensore lo ritengo fanboyismo e difesa del proprio acquisto, nulla di più |
atteggiamento folle fino ad un certo punto, visto che nonostante palesi limiti di gamma e sensibilita' ed un costo proibitivo, e' un successo commerciale per leica come non ne vedeva dai tempi della m3 penso... _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
luuca ha scritto: | atteggiamento folle fino ad un certo punto, visto che nonostante palesi limiti di gamma e sensibilita' ed un costo proibitivo, e' un successo commerciale per leica come non ne vedeva dai tempi della m3 penso... |
Quoto  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Secondo leicarumors il 10 maggio dovrebbero tirar fuori:
La M9-M, con sensore monocromatico
La X2, con un 35 1,4
un nuovo 50 summicron
Sono curioso di capire cosa possa fare un sensore monocromatico. Immagino che come gamma dinamica, nitidezza ecc. dovrebbe dare grosse soddisfazioni
EDIT: Resta da vedere realmente come potrebbe reagire il mercato di fronte ad una macchina che costerà immagino quanto la M9, ma che non ti permette in nessun modo di scattare a colori...cioè una macchina realmente estrema. Non so quanto anche il bianconerista più accanito possa "accettare" una limitazione diciamo "imposta" di questa portata...con la pellicola si poteva sempre comprare una velvia (per dire una a caso) anche se per il 99% del tempo scattavi in B/N. Così onestamente è una bella sfida. E' anche vero che se qualcuno può provarci sperando di riuscirci questa è proprio Leica _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Non male...... si sà a quanti bit vengono registrati i raw? sono confermati i 16 dei rumors?
Cmq sia potrò documentarmi all'infinito ma non comprenderò mai come possono vendere un 50 f2 a 7195$
link |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è una presa in giro. Commercialmente potrebbe essere una grande trovata... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
in tutti i campi ci sono oggetti da amatori, nella fotografia c'é leica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: |
Cmq sia potrò documentarmi all'infinito ma non comprenderò mai come possono vendere un 50 f2 a 7195$
link |
Questi vivono su un pianeta tutto loro, comunque mi stanno simpatici. E le foto su dpreview non sono affatto male. _________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
fede ha scritto: | Questi vivono su un pianeta tutto loro, comunque mi stanno simpatici. E le foto su dpreview non sono affatto male. |
Beh non saranno male, Però faccio fatica a pensare che con la m9 non si possano fare... cioè, Iso a parte, che sembrano in effetti migliorati, non vedo un bianco e nero che faccia gridare al miracolo e faccio fatica a pensare che abbia un senso logico prendere una monochrome piuttosto che una m9. Se parliamo di prezzo poi... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Basta prendere un sensore gia' "vecchio", togliere i colori, togliere il filtro, e presentare il tutto come novita'.
Non e' da tutti riuscirci, ti par poco?
dpreview:
<<Is it easier, more flexible and many times less expensive to shoot in color and make black-and-white conversions (albeit at a cost of the pixel-level detail the M-Monochrom offers)? Of course it is. But then there are many cameras that offer greater capability, flexibility and (in most respects), image quality than the M9 (at a fraction of the cost), but that doesn't make the Leica any less desirable.>>
Io lo traduco in "Se uno ne ha da buttare e' libero di prendersi quello che vuole...". _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:28 am Oggetto: |
|
|
penso che a monitor da quei sample non si possa capire alcunche'
ho letto commenti di invitati all'evento ai quali sono state mostrate stampe da 1 metro.... dicono che sono impressionanti.
riguardo al summicron 50 non dovete vederlo come un sostituto all'attuale (che continuera' ad essere venduto), ma semplicemente come un'aggiunta al corredo, un esercizio tecnico di leica, tanto per dire "noi siamo in grado di farlo"
ha un prezzo stratosferico perche' pare che abbiano voluto fare un obiettivo senza compromessi, con la miglior qualita' possibile senza curarsi dei costi.
peccato che la M9m sia molto probabilmente una produzione limitata a 1000 pezzi (lo si evince dal numero di serie sulla slitta flash), altrimenti tra qualche anno, complice l'uscita dell'm10, ci avrei fatto un pensierino.
purtroppo temo che il prezzo improponibile rimarra' tale anche in futuro. _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho visto il video della leica. Posso dire che mi ha un po schifato? Penso che fotografia sia una parola legata piu o meno strettamente alla parola creatività. Il che dovrebbe essere, a sua volta, legato al buon gusto. Fare una macchina fotografica insieme ad una azienda di borsette costosissime e venderle alla cifra astronomica di 50mila euro in un momento di crisi modiale come questo denoti un pessimo gusto. _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | Oggi ho visto il video della leica. Posso dire che mi ha un po schifato? Penso che fotografia sia una parola legata piu o meno strettamente alla parola creatività. Il che dovrebbe essere, a sua volta, legato al buon gusto. Fare una macchina fotografica insieme ad una azienda di borsette costosissime e venderle alla cifra astronomica di 50mila euro in un momento di crisi modiale come questo denoti un pessimo gusto. |
senza offese, mi pare un discorso demagogico. Cioè se qualcuno ti dicesse che non può far foto se non con quell'oggetto, allora quella persona sì che sarebbe da internare, ma che un'azienda sostanzialmente elitaria faccia qualcosa che costa una cifra spropositata non è di pessimo gusto, almeno non lo è nel senso in cui la poni tu; può essere di pessimo gusto la scelta dei colori, ed è soggettivo, ma la cifra alla quale la vende non rientra nella categoria del "gusto". Per il 99,999999999% delle persone sarà una follìa, per qualcuno sarà un giocattolo dall'irresistibile fascino. Non c'è nulla di male, perchè altrimenti tutte le aziende del settore "lusso" in tempi di crisi dovrebbero sentirsi in dovere di chiudere i battenti, perchè fare cose per chi ha i danari è di "pessimo gusto" _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|