photo4u.it


Obiettivi Zeiss su Canon DSLR
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Zeiss Distagon 28mm su Canon 350D = 28x1,6>44,8mm + ????


... + niente. L'adattatore non modifica la lunghezza focale dell'obiettivo.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Botolo
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 10:14 am    Oggetto: x Rispondi con citazione

Non e` possibile perche` allontana il piano focale, di poco ma lo allontana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, io da qui http://www.bobatkins.com/photography/eosfaq/manual_focus_EOS.html capisco che essendo la distanza tra flangia e piano focale in una Contax reflex di 45.5mm e in una Canon EOS di 44mm l'adattatore meccanico deve avere una flangia di spessore esattamente di 1.5mm per far funzionare l'ottica nelle stesse condizioni che sulla Contax. Non sono esperto e non so se cio' si traduce in un aumento della lunghezza dell'obiettivo di 1.5mm ... ma se fosse come dici tu, non potrei mettere a fuoco all'infinito (come con i tubi di prolunga)

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

botolo non cambia nulla

dato che semplicemente lo spazio da ottica al piano pellicola della contax era maggiore

lo spessore dell anello studiato x canon riporta la distanza di lavoro corretta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui a Torino c'è un negozio che tratta già da un po di tempo sti anelli adattatori (mi sembra Rainox) e ne parla bene.
L'han fatto.
Se volete contattatemi in mp che vi linko al loro sito.
Ho visto sacrilegi tipo Nikkor su canon e viceversa.
Sembra funzioni.
Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se li cercate su misura li produce in Italia la ditta COMA del sig. LOLLI dove, tra l'altro, ho comprato quello per montare le mie zuiko su Canon.

Il sito di riferimento e' http://utenti.lycos.it/lolli0/

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Botolo
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 11:10 am    Oggetto: x Rispondi con citazione

Secondo voi, a parita` di prezzo, comprereste un Canon EF autofocus 28mm f2.8 oppure uno Zeiss Distagon 28mm f2.8 fuoco manuale + adattatore??????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente stai chiedendo se ci piace di più il cioccolato o qualche altra cosa di colore simile . . . . lo zeis naturalmente è la cosa più dolce tra le due nel paragone Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BMW84
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 281
Località: Paderno Dugnano (MI)

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso chiedere un'informazione?
Come faccio a chidere il diaframma a mano? Cioè io imposto il valore con la ghiera dei diaframmi sull'obbiettivo, ma come fa a chiudersi da solo?

Scusate le mia ignoranza

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BMW84 ha scritto:
Posso chiedere un'informazione?
Come faccio a chidere il diaframma a mano? Cioè io imposto il valore con la ghiera dei diaframmi sull'obbiettivo, ma come fa a chiudersi da solo?

Scusate le mia ignoranza

Ciao

...man mano che giri la ghiera del diaframma sul barilotto dell'obiettivo il diaframma si chiude... se vuoi averlo tutto aperto devi per forza selezionare l'apertura massima...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come faccio a chidere il diaframma a mano?


di solito fai cosi': apri tutto il diaframma, metti a fuoco, chiudi eventualmente il diaframma fin quanto vuoi o ti serve, e scatti. se usi il modo Av la macchina calcola il tempo che ti serve in base a quanta luce arriva col diaframma chiuso. Oppure puoi usare il modo M e impostare tuttoa mano.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BMW84
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 281
Località: Paderno Dugnano (MI)

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ho scritto così perchè a casa ho una vecchia reflex manuale e il diaframma , fino al moemento dello scatto rimane sempre alla massima apertura. Mi spiego meglio: selezionando il valore del diaframma tramite la ghiera non si chiude il diaframma, rimane sempre alla massima apertura e solo quando eseguo la foto si chiude solo per il tempo necessaria per eseguirla.
Per questo motivo non mi spiegavo come facesse a chiudersi il diaframma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BMW84 ha scritto:
Vi ho scritto così perchè a casa ho una vecchia reflex manuale e il diaframma , fino al moemento dello scatto rimane sempre alla massima apertura. Mi spiego meglio: selezionando il valore del diaframma tramite la ghiera non si chiude il diaframma, rimane sempre alla massima apertura e solo quando eseguo la foto si chiude solo per il tempo necessaria per eseguirla.
Per questo motivo non mi spiegavo come facesse a chiudersi il diaframma.
Esatto, ma questo succede solo se hai la lente attaccata alla macchina, prova a staccarla dal corpo e rifai la stessa operazione, vedrai che il diaframma invece di di restare aperto si chiuderà al valore che hai selezionato.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'HO COMPRATO!!! Very Happy

Dall'Inghilterra cor furgone arriva l'adattatore per mia 10..
Al momento la userò solamente con gli obiettivucci Yashica della mia
vecchia FX3, tanto per vedere come funzia.

Poi, in effetti, su Ebay se trovano degli obiettivi COntax e Zeiss da farsi
venire l'acquolina in bocca... Mandrillo

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Botolo
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 10:25 am    Oggetto: x Rispondi con citazione

Ho chiesto preventivo al Sig. Lolli indicato da CarloC per anello adattatore Zeiss>EOS e mi ha sparato 86 Euro compresa spedizione.
Un po` troppo, direi ! Non ci siamo
Lo comprero` su eb@y, come al solito.
E` meglio quello con i fermi di stop, che costa di piu`?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 11:49 pm    Oggetto: Re: x Rispondi con citazione

Botolo ha scritto:
Quindi si focheggia a mano, poi si chiude il diaframma a mano e si misura l'esposizione? giusto?

Bello tornare con una super-digitale allo stile dei primi anni '70, eh?? Mandrillo LOL

Ai giusti ragguagli che ho letto sopra aggiungo che sulle fotocamere originali ci sono delle camme apposite che chiudono il diaframma al momento opportuno, su quelle su cui vai ad adattare l'obiettivo il gioco non può funzionare e per magia si torna indietro di 30anni! Su alcuni obiettivi (io l'ho trovato su alcuni vecchi Zeiss Jena M42) c'è un selettore tra 'M' e 'A'. Per usarlo in stop-down devi spostare il selettore su 'M'! Ci può sempre stare che per sbaglio ti si sposta da solo, non ci fai caso quando inquadri e bruci la foto perché avevi impostato il tempo in funzione di un diaframma diverso ma trattasi di sfiga.. a me comunque è capitato. Ma su obiettivi Zeiss per Contax non credo che si ponga il problema..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Io sono in fase di 'test'... debbo dire che per ora sono restato molto ben impressionato dal Contax 28mm f2.8...

Per chi cerca anelli adattatori: attenzione che sono oggetti che debbono essere realizzati con precisione; se lo spessore della flangia non e' quello giusto l'obiettivo non potra' mettere a fuoco correttamente all'infinito! io ne ho presi 2 uno e' risultato ok, ma uno di un venditore segnalato qui da qualcuno e di origine cinese e' risultato di un decimo troppo spesso... l'ho mandato indietro ma chissa' quando (e quanto) vedro' rimborso... (ps. il venditore e' in UK ma e' cinese e vende materiale cinese con la solita tattica cinese di fregare lucrando sulle spese di spedizione)

Ciao


mi puoi segnalare questo venditore anche in MP ? ho fatto un offerta per un anello Nikon / Eos.. non vorrei avere brutte sorprese..

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi