photo4u.it


sono in partenza... / ONLY ONE / 18-70 vs. 16-85 vs. 18-200
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la mia esperienza: due estati fa, in vacanza a Ischia, mi ero portato solo il 16-85 VR. E non me ne sono pentito affatto.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Ti dico la mia esperienza: due estati fa, in vacanza a Ischia, mi ero portato solo il 16-85 VR. E non me ne sono pentito affatto.


grazie mille. in realtà preferisco una bella foto + che 200mm...per quello ero orientato sul 16-85...in piu leggo sempre che il VRII è fantastico...e questo lo pone sopra al 18-70...
in piu 16-85 è un ottimo tuttofare e non impegna come il 17-55 che pur ottimo e bello...in viaggio con una bimba e mille cose da gestire non è certo il massimo della praticità. il paraluce è ENORME Ops

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oneizen ha scritto:
in ogni caso ho la ragazza che vuole imparare a fare click...e la D90 senza lente..quindi in ogni caso la nuova lente verrà usata. mi chiedo...

Per imparare a fare click è sufficiente che le presti il trentacinquino che vedo in firma.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado contro corrente.....
Io cercherei un 18-200, il massimo della comodità in viaggio, posso dirti che le foto che porta a casa mia moglie in viaggio con la sua D90 ora D7000 con il 18-200 non sono per niente male e nel range paragonabile al 16-85 che avevo non c'è tutta questa differenza che si dice, motivo per il quale ho deciso di venderlo e tenere solo il 18-200.
Basta chiudere uno stop ma anche meno e sfido chiunque a riconoscere con quale delle due lenti sono state fatte, con la differenza che puoi arrivare a 200 anche se a prezzo di 2mm in meno sul lato grandangolo che non sono pochi ma li è questione di scegliere quale sia il migliore compromesso per il nostro modo di fotografare.

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego leonardi ha scritto:
Vado contro corrente.....
Io cercherei un 18-200, il massimo della comodità in viaggio, posso dirti che le foto che porta a casa mia moglie in viaggio con la sua D90 ora D7000 con il 18-200 non sono per niente male e nel range paragonabile al 16-85 che avevo non c'è tutta questa differenza che si dice, motivo per il quale ho deciso di venderlo e tenere solo il 18-200.
Basta chiudere uno stop ma anche meno e sfido chiunque a riconoscere con quale delle due lenti sono state fatte, con la differenza che puoi arrivare a 200 anche se a prezzo di 2mm in meno sul lato grandangolo che non sono pochi ma li è questione di scegliere quale sia il migliore compromesso per il nostro modo di fotografare.



la noia che si allunga mentre lo tieni a tracolla? a me quello scoccia parecchio...ma è poi vero?

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego leonardi ha scritto:
Vado contro corrente.....
Io cercherei un 18-200, il massimo della comodità in viaggio, posso dirti che le foto che porta a casa mia moglie in viaggio con la sua D90 ora D7000 con il 18-200 non sono per niente male e nel range paragonabile al 16-85 che avevo non c'è tutta questa differenza che si dice, motivo per il quale ho deciso di venderlo e tenere solo il 18-200.
Basta chiudere uno stop ma anche meno e sfido chiunque a riconoscere con quale delle due lenti sono state fatte, con la differenza che puoi arrivare a 200 anche se a prezzo di 2mm in meno sul lato grandangolo che non sono pochi ma li è questione di scegliere quale sia il migliore compromesso per il nostro modo di fotografare.

Io saprei riconoscere una foto fatta con il 18-200 o con il 16-85.
La distorsione del 18-200 a 18mm è quasi doppia
Le aberrazioni cromatiche sono molto presenti
e la nitidezza ai bordi è veramente bassa.
Non critico il miglior 18-200 in circolazione, ma non può essere paragonato come qualità ottica al 16-85.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Io saprei riconoscere una foto fatta con il 18-200 o con il 16-85.


Non prendere la focale di 18mm dove se non corretta la distorsione è veramente evidente, prendi tutte le altre e vediamo.
Ho hai avuto un 18-200 fallato o parli per pregiudizio, che poi il 16-85vr sia migliore non ci piove ma che questa "superiorità" sia così evidente come dici tu no davvero.
I difetti che tu hai elencato (distorsione ma solo alla minima focale ed aberazioni) sono reali ma vengono corretti in automatico o con un semplice click già dal jpg in macchina al nef col semplice viewNx.

Te lo dice uno che ha speso una fortuna per arrivare al corredo che vedi in firma pur essendo un semplice amatore , ma credimi li ho avuti entrambi più volte prima con la d300 in kit col 16-85, poi con la d90 in kit col 16-85 ed il 18-200 non è l'obiettivo che descrivi tu.

Se lo ritrovo sul forum nital postai qualche anno fa delle foto fatte con le due ottiche dove nessuno riusci a dire con certezza senza vedere gli exif quale era la foto fatta con l'uno o con l'altro......alla fine qualcuno penso pure che avessi barato, peccato che avevo i nef originali....non li avessi cancellati li ripostavo adesso qui.

Chiudo perchè credo che sto andando off topic.

Ritornando in topic il difetto dell'allungamento è reale ma non in tutti gli esemplari.

Ciao

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ad un escursione da panico ma morbida preferisco un'ottica piu "limitata" ma precisa.
forse forse per arrivare a 200 "adcazzum" userei la P7000...

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oneizen ha scritto:
la noia che si allunga mentre lo tieni a tracolla? a me quello scoccia parecchio...ma è poi vero?

Sulla prima versione parrebbe proprio di sì, dato che nella seconda versione hanno aggiunto un tastino che serve proprio a evitare ciò, bloccandolo a 18 mm. Tra le due versioni non c'è differenza né nello schema ottico, né nel VR.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vi pare chE uno spende 800 euro e poi va in giro con il birillo ciondolante?
Mah..
Cmq ho trovato il 16-85 a 370 garanzia attiva ecc
Ed il 18-200 a 400 no garanzia ecc...

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace solo per la luminosità... Almeno al pari del18-70 sarebbe stato ottimo...
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non comprerei nulla...

Li porterei tutti e tre, il 17-55 te lo porti quando sai di poterti muovere con un po più di indipendenza, e quando sei con tua figlia monti il 35 e ti metti in tasca il 10.5 per qualche scorcio architettonico un po diverso... io quando sono stato a Bilbao avevo un sacco di roba ma poi il 90% delle foto le ho fatte con il 10.5 e il 35...

Portati piuttosto un minitreppiede per qualche notturna con il 10.5

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine sabato parto...e ho deciso di portare dietro...rullo di tamburi...

D7000: e non d90 da battaglia...scelta per via della resa ad alti iso per foto serali o con giornate buie

NIKKOR16-85 VR: il 17-55 è un altro mondo...ma pesa ed è grande...e io ho anche la mocciosetta di 7mesi sulla schiena Wink
poi sinceramente il VR è fantastico... penso che possa sopperire alla poca luminosità nel 70% dei casi.

NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8: il fisso per il fesso (ME) sono curioso si esplorare questo mondo...

NIKKOR10.5FY: devo dire il perchè? già mi vedo il sonycenter...alexander platz ecc distorte dal FH!


P7000+SB400: per uscite light

lascio a casa per motivi di peso/dimensione e scarsa utilità:

D90
NIKKOR1755f2.8
SIGMA10-20F3.5 / questo mi dispiace...però mi sembra già di essere carico...
SIGMA70-200F2.8
SIGMATC2X
SB600/SB400


che ne dite?
io spero di usare solo il 24mm come ottica da usare nel 80% delle volte.

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi