Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dinko utente

Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 424
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 12:16 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ok ti server una ff, poco ma sicuro  |
Hahahahah Ok
Sai mi piacerebbe provarle entrambe..Ma purtroppo qui a Cagliari non si ha la possibilità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
faccio la voce fuori dal coro, però prima di spendere per cambiare corpo macchina (anche perchè sei molti indeciso al momento quindi meglio se non fai cose azzardate) ti consiglio di seguire un buon corso di fotografica con un serio professionista. Vedrai che poi ti ricrederai anche sul "problema" del rumore sopra i 400iso con la tua 400d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente non si puo' avere tutto a meno di non spendere almeno 4000 euro...
Quindi, o spendi circa 1100 euro e ti tieni un po' di rumore ad alti ISO (che scompare in stampa e che ridimensionando la foto per un normale uso anche di stampa diminuisce un bel po') ed hai pero' un AF impeccabile; o spendi 1750 euro e ti prendi una macchina con un bassissimo rumore ma con un AF sufficientemente buono.
Non ci sono alternative. Sorry
Poi, se vuoi ulteriormente risparmiare e spendere 800 euro, ti puoi prendere una 60d che ha lo stesso sensore della 7d, ma una raffica inferiore e corpo in plastica. Tieni presente che l'AF della 60d e' superiore alla 5d mkII in quanto ha anche i punti periferifica ad alta sensibilita'.
Detto questo, credo che il maggior vantaggio lo otterresti da un miglioramento generale del tuo corredo.
Quindi se non vuoi indebitarti fino al collo, io ti suggerirei:
60d + miglioramento di ottiche.
Ciao _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinko utente

Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 424
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti Si sto iniziando a lavorare con la fotografia...Altrimenti non spenderei soldi anzi (non butterei soldi) se non avessi un resoconto
Gli scatti che vedete nella mia pagina gli ho fatti tanto tempo fa...Quelli attuali non li ho ancora messi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
prendi la 5d non c'è paragone. Non c'è davvero! non capisco come si può anche solo paragonare le due macchine. <Non è questione di quel che fai è una mera questione economica: se arrivi ai soldi per la 5d comprala, se proprio ti devasta il portafogli allora la 7d è un ottimo surrogato e ti servirà comunque fedelmente. Solo per farti capire
===========5D*****contro****7D
Ovviamente sensore: 36.0x24.0mm contro APS-C 22.3x14.9mm cioè un fattore 2.5x per la 5d (e questo lo sapevamo tutti)
Profondità colore: 23,7 bits contro 22 bits cioè la 5d ha un fattore 3x sulla 7d
Risoluzione: 21 MP contro 17.9 MP in definitiva stiamo parlando di foto a 5616 x 3744 contr 5184 x 3456, il 20% circa in più di informazione. Infatti il pixel di 5d ha area 41.1 µm² contro i 18.5 µm² di 7d.
Range dinamico: 11,9 EV contro 11,7 EV (0,2 stop migliore la 5d)
Boost ISO: 25,600 ISO contro 12,800 ISO
La 5D pesa anche meno (10g) della 7d
insomma... poi se per te avere una raffica di 3.9 fps della 5d contro gli 8 fps della 7d è limitante (e qui dipende finalmente e per la prima volta da quello che scatti tu principalmente) oppure i 9 punti fuoco contro i 19 della 7d (qui ti capisco se mi dici che ti servono), allora ok però tu capisci quanto la 5d sia de facto un'altra categoria.
Insomma è come paragonare due cilindrate diverse tra macchine... in linea di principio è scorretto. Per cui riassumendo io ridurrei il tuo problema ad un mero sforzo economico. Non credo c'entri nulla il tipo di foto cjhe poi farai. E questa è solo la mia modesta opinione. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinko utente

Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 424
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | prendi la 5d non c'è paragone. Non c'è davvero! non capisco come si può anche solo paragonare le due macchine. <Non è questione di quel che fai è una mera questione economica: se arrivi ai soldi per la 5d comprala, se proprio ti devasta il portafogli allora la 7d è un ottimo surrogato e ti servirà comunque fedelmente. Solo per farti capire
===========5D*****contro****7D
Ovviamente sensore: 36.0x24.0mm contro APS-C 22.3x14.9mm cioè un fattore 2.5x per la 5d (e questo lo sapevamo tutti)
Profondità colore: 23,7 bits contro 22 bits cioè la 5d ha un fattore 3x sulla 7d
Risoluzione: 21 MP contro 17.9 MP in definitiva stiamo parlando di foto a 5616 x 3744 contr 5184 x 3456, il 20% circa in più di informazione. Infatti il pixel di 5d ha area 41.1 µm² contro i 18.5 µm² di 7d.
Range dinamico: 11,9 EV contro 11,7 EV (0,2 stop migliore la 5d)
Boost ISO: 25,600 ISO contro 12,800 ISO
La 5D pesa anche meno (10g) della 7d
insomma... poi se per te avere una raffica di 3.9 fps della 5d contro gli 8 fps della 7d è limitante (e qui dipende finalmente e per la prima volta da quello che scatti tu principalmente) oppure i 9 punti fuoco contro i 19 della 7d (qui ti capisco se mi dici che ti servono), allora ok però tu capisci quanto la 5d sia de facto un'altra categoria.
Insomma è come paragonare due cilindrate diverse tra macchine... in linea di principio è scorretto. Per cui riassumendo io ridurrei il tuo problema ad un mero sforzo economico. Non credo c'entri nulla il tipo di foto cjhe poi farai. E questa è solo la mia modesta opinione. |
SEI STATO CHIARISSIMO.... DAVVERO GRAZIE!! MI HAI DATO DELLE BELLISSIME INFORMAZIONIIIIIIIII  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Per cui riassumendo io ridurrei il tuo problema ad un mero sforzo economico. Non credo c'entri nulla il tipo di foto cjhe poi farai. E questa è solo la mia modesta opinione. |
E' sbagliata questa conclusione. E' proprio il tipo di foto che andrai a fare che è determinante per l'acquisto, il resto sono discorsi da bar del tipo "costa di più quindi è più figo".
Se hai necessità di LAVORARE con autofocus evoluti e una raffica veloce, della 5DII non te ne fai nulla. Se hai bisogno di resa ad altissimi ISO, sensore full frame e il massimo della qualità dal file allora la 5DII diventa la scelta migliore. Ti può essere utile il fattore crop del formato APS-C? Ecc ecc... E' solo e soltanto una questione di esigenze.
Ultimo, ma non per ultimo, potrebbe dipendere anche dal corredo che possiedi.  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinko utente

Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 424
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | E' sbagliata questa conclusione. E' proprio il tipo di foto che andrai a fare che è determinante per l'acquisto, il resto sono discorsi da bar del tipo "costa di più quindi è più figo".
Se hai necessità di LAVORARE con autofocus evoluti e una raffica veloce, della 5DII non te ne fai nulla. Se hai bisogno di resa ad altissimi ISO, sensore full frame e il massimo della qualità dal file allora la 5DII diventa la scelta migliore. Ti può essere utile il fattore crop del formato APS-C? Ecc ecc... E' solo e soltanto una questione di esigenze.
Ultimo, ma non per ultimo, potrebbe dipendere anche dal corredo che possiedi.  |
GRazie anche a te
Il mio prob e la mia indecisione sta nel fatto che vorrei una macchina completa come la 5D e veloce come la 7D -_________- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | E' sbagliata questa conclusione. E' proprio il tipo di foto che andrai a fare che è determinante per l'acquisto, il resto sono discorsi da bar del tipo "costa di più quindi è più figo".
Se hai necessità di LAVORARE con autofocus evoluti e una raffica veloce, della 5DII non te ne fai nulla. Se hai bisogno di resa ad altissimi ISO, sensore full frame e il massimo della qualità dal file allora la 5DII diventa la scelta migliore. Ti può essere utile il fattore crop del formato APS-C? Ecc ecc... E' solo e soltanto una questione di esigenze.
Ultimo, ma non per ultimo, potrebbe dipendere anche dal corredo che possiedi.  |
Io rispetto la tua opinione ma vedo che tu non rispetti la mia. Comunque sia, a prescindere dal fatto che tu pensi che le mie siano chiacchiere da bar (mah!) ribadisco e dico ancora una volta che la 5d è un'altra categoria SUPERIORE alla 7d non ci sono santi né altro e per quanto vorrai portare cosiderazioni seppur valide non ci sarà padreterno che mi convincerà che un sensore FF sia in qualche occasione peggio di un formato ridotto, in ogni lavoro. Tu vuoi veramente venirmi a paragonare un sensore FF con uno ridotto qualunque? Sicuro sicuro?
<io ho lavorato per foto d'architettura in mezza germania e in olanda e non ho mai visto una 7d in mano a nessuno mentre ho visto come secondo corpo (per me è un primo corpo perché son povero) a TUTTI la 5d. La gente la riconosce la 5d quando la vede.
Io capirei se stessimo parlando di una reflex qualunque contro un grande formato. Allora ti darei ragione perché non puoi presentarti al gran premio con un banco ottico, perciò in questo caso dipende dalle foto che fai (anche se in passato la gente scalava le montagne col banco ottico). <qui parliamo di due macchine dalle dimensioni uguali, massima portabilità, peso tranquillissimo ingombro discretissimo.
Comunque sia, sono d'accordo con i seguenti fatti: la scelta dipende CRITICAMENTE dalle ottiche che già hai poiché passare a FF significa dover spendere in vetri probabilmente qualcosa come il doppio dei soldi che spendi per il corpo solo per iniziare. <perciò ritorno sul mio punto se hai un budget che assolutamente non ti permette di sforare i 2000 euro allora io sono il primo a dirti: prenditi la 7d e un'ottica cazzuta e starai come un papa. Invece se arrivi a poter investire almeno 3000 piastre di sale senza piangere allora NON c'è discussione che tenga: vai sulla qualità superiore e prendi la 5d. Ergo è un mero problema economico.
E' come se mi chiedo per correre "mi compro una BMW o un ferrari?" che domande sono? se ho i soldi per comprare un testarossa prenderò quello... poi c'è sempre il tipo che ti dirà che l'angolo di sterzata è migliore nella BMW oppure i specchietti retrovisori sono più larghi... cioé senza senso! Se poi ti lascio dietro dopo 10 secondi che mi frega degli specchietti... ciò non toglie che il BMW è una bomba di macchina, magari ad averla. Così dico la 5d è un FF. La 7d un sensore più piccolo, poi è sicuramente una macchina che magari ad averla.
Al bar queste cose non te le dicono fidati! _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
dinko ha scritto: | Il mio prob e la mia indecisione sta nel fatto che vorrei una macchina completa come la 5D e veloce come la 7D -_________- |
Se il tuo problema è solo questo, e non di budget, esistono le serie 1 apposta! Meglio ancora la nuovissima 1Dx...
Se ci dici che corredo hai, fughiamo ogni dubbio!
Rebis ha scritto: | Comunque sia, a prescindere dal fatto che tu pensi che le mie siano chiacchiere da bar (mah!) ribadisco e dico ancora una volta che la 5d è un'altra categoria SUPERIORE alla 7d non ci sono santi né altro e per quanto vorrai portare cosiderazioni seppur valide non ci sarà padreterno che mi convincerà che un sensore FF sia in qualche occasione peggio di un formato ridotto, in ogni lavoro. Tu vuoi veramente venirmi a paragonare un sensore FF con uno ridotto qualunque? Sicuro sicuro? |
Se credi che la 5d sia migliore SEMPRE e COMUNQUE ad una 7d perchè costa di più, per quel che mi riguarda sono chiacchere da bar. In casa Canon, l'unico corpo attualmente (o nel futuro prossimo) superiore a qualunque altro è la 1Dx. E pensa un po', c'è anche chi non ne è ancora convinto per via della mancanza del fattore crop, utilissimo in certi tipi di situazioni...
Citazione: | io ho lavorato per foto d'architettura in mezza germania e in olanda e non ho mai visto una 7d in mano a nessuno mentre ho visto come secondo corpo (per me è un primo corpo perché son povero) a TUTTI la 5d. La gente la riconosce la 5d quando la vede. |
Se parliamo di architettura è palese la superiorità della 5d sulla 7d, ma non perchè la gente la riconosce.
Citazione: | Allora ti darei ragione perché non puoi presentarti al gran premio con un banco ottico, perciò in questo caso dipende dalle foto che fai (anche se in passato la gente scalava le montagne col banco ottico). <qui parliamo di due macchine dalle dimensioni uguali, massima portabilità, peso tranquillissimo ingombro discretissimo. |
Tu ti presenteresti al gran premio con la 5d quindi? Io, sinceramente, no.
Citazione: | E' come se mi chiedo per correre "mi compro una BMW o un ferrari?" che domande sono? se ho i soldi per comprare un testarossa prenderò quello... poi c'è sempre il tipo che ti dirà che l'angolo di sterzata è migliore nella BMW oppure i specchietti retrovisori sono più larghi... cioé sensa senso! Se poi ti lascio dietro dopo 10 secondi che mi frega degli specchietti... ciò non toglie che il BMW è una bomba di macchina, magari ad averla. Così dico la 5d è un FF. La 7d un sensore più piccolo, poi è sicuramente una macchina che magari ad averla. |
Sbagli la trasposizione dell'esempio. Mitsubishi Lancer Evo o Ferrari? Risposta: dipende. Se dovessi fare il tempo in pista non avrei dubbi sul Cavallino, ma se dovessi fare un rally... Bè, non avrei dubbi neanche qui.
Citazione: | Al bar queste cose non te le dicono fidati! |
Cambia bar, in quelli che frequento io le dicono eccome!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Se credi che la 5d sia migliore SEMPRE e COMUNQUE ad una 7d perchè costa di più, per quel che mi riguarda sono chiacchere da bar. In casa Canon, l'unico corpo attualmente (o nel futuro prossimo) superiore a qualunque altro è la 1Dx. E pensa un po', c'è anche chi non ne è ancora convinto per via della mancanza del fattore crop, utilissimo in certi tipi di situazioni... |
Scusami ma tu mi devi dire dove mai io ho scritto che "la 5d è migliore SEMPRE e COMUNQUE ad una 7d perchè costa di più"?
Io ho scritto che lo è perchè il sensore è migliore. Allora mi dovevi specificare che se lo scopo è solo quello di fare foto per vederle su uno schermo pc tra 7d e 5d non c'è poi questo grande salto di qualità (che poi non è neanche troppo vero). Tu prova a stampare 50x70 e poi mi dici.
A meno che tu non sia assolutamente interessato a terminare la foto stampandola allora ti sto a sentire ma se lavori per stampare (come dovrebbe essere nella maggior parte dei casi) non puoi non riconoscere che la quantità e qualità d'informazione di un sensore FF è superiore di un formato ridotto. Io consigliavo quel che ho scritto perché penso che a lui serva una macchina che si compra oggi e si tiene per i prossimi 10 anni senza rosicare quando usciranno gli altri modelli. Quella è la 5d e non la 7d. Sul resto sono d'accordo con quel che dici delle serie 1Dx. Ah, non ti scordare che sulla mark II c'hanno messo pure la pulizia del sensore che se permetti evita i notissimi problemi della vecchia 5d...
No che non mi presenterei al gran premio col banco ottico è ovvio. Però sinceramente non mi farei problemi ad andarci con la 5d né mi metterei a piangere perché al GP ho la 5d e di sicuro non chiederei al mio vicino con la 7d di fare a cambio... Vorrà dire che sopperirò alla raffica inferiore con un po' di creatività in più. Io non sono affatto convinto che uno con la 7d produca un servizio migliore del mio in media. Poi ognuno ha le sue sicurezze e i suoi trucchi no?
Resta sempre il fatto che se poi devo dare un file ad una rivista per la stampa mi presento con una foto più dettagliata, con rumore più basso ad alti iso che può essere lavorata in spazi più ampi di un raw da 7d. Alla fine non dico nulla di strano se leggi bene.
In architettura vince la 5d a mani basse. Ho scritto che la gente la riconosce perché volevo significare la qualità superiore riconosciuta dai professionisti e non che la 5d è migliore in quanto la gente la riconosce.
Io ti riconosco che sei bravo a girarmi la frittata : non ci prendere l'abitudine
Steven F. ha scritto: | Sbagli la trasposizione dell'esempio. Mitsubishi Lancer Evo o Ferrari? Risposta: dipende. Se dovessi fare il tempo in pista non avrei dubbi sul Cavallino, ma se dovessi fare un rally... Bè, non avrei dubbi neanche qui. Wink |
allora seguendo sta logica per un percorso di mountain bike la ferrari è inutile... intendo che se poi ci devi fare le foto delle vacanze basta una compattina no?
Qui si parla di una persona che inizia a lavorare nel mondo della fotografia, secondo me lo spazio dei lavori nei quali la 7d è preferibile è mooooolto ristretto rispetto i lavori per i quali la 5d è migliore. Per cui continuo a consigliare la 5d.
Poi in tutto ciò vedo che il nostro amico non ha ancora messo veti sul budget quindi ne deduco che per lui non è un megaproblema. Allora tu che gli consigli? ancora la 7d?
>P.S. ma in tutto ciò tu con che scatti? con la 7d? _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Scusami ma tu mi devi dire dove mai io ho scritto che "la 5d è migliore SEMPRE e COMUNQUE ad una 7d perchè costa di più"? |
Qui, ad esempio:
Rebis ha scritto: | prendi la 5d non c'è paragone. Non c'è davvero! non capisco come si può anche solo paragonare le due macchine. <Non è questione di quel che fai è una mera questione economica: se arrivi ai soldi per la 5d comprala, se proprio ti devasta il portafogli allora la 7d è un ottimo surrogato e ti servirà comunque fedelmente...[cut]...però tu capisci quanto la 5d sia de facto un'altra categoria.
Per cui riassumendo io ridurrei il tuo problema ad un mero sforzo economico. Non credo c'entri nulla il tipo di foto cjhe poi farai. |
Queste sono tue parole, non giro io la frittata. Siccome siamo su di un forum pubblico e magari gli utenti meno esperti poi ci credono, preferisco specificare come stanno realmente le cose. E il mio ultimo post credo sia esaustivo in merito!
Citazione: | Tu prova a stampare 50x70 e poi mi dici. |
Prova e tu e poi ricrediti! Tutti siamo d'accordo che il sensore della 5d sia migliore sotto molti punti di vista, ma questo non significa automaticamente che il corpo 5d sia SEMPRE e in TUTTO migliore della 7d.
Citazione: | A meno che tu non sia assolutamente interessato a terminare la foto stampandola allora ti sto a sentire ma se lavori per stampare (come dovrebbe essere nella maggior parte dei casi) non puoi non riconoscere che la quantità e qualità d'informazione di un sensore FF è superiore di un formato ridotto. |
Mai detto il contrario!
Citazione: | Io consigliavo quel che ho scritto perché penso che a lui serva una macchina che si compra oggi e si tiene per i prossimi 10 anni senza rosicare quando usciranno gli altri modelli. Quella è la 5d e non la 7d. |
Nessuna delle due direi!
Citazione: | Però sinceramente non mi metterei a piangere perché al GP ho la 5d e di sicuro non chiederei al mio vicino con la 7d di fare a cambio... Vorrà dire che sopperirò alla raffica inferiore con un po' di creatività in più. Resta sempre il fatto che se poi devo dare un file ad una rivista per la stampa mi presento con una foto più dettagliata, con rumore più basso ad alti iso che può essere lavorata in spazi più ampi di un raw da 7d. Alla fine non dico nulla di strano se leggi bene. |
Io farei cambio al volo invece, se devi portare a casa il lavoro non c'è creatività che tenga. Vai a spiegarglielo poi all'editore che hai sopperito con la creatività... E nel 90% dei casi ai giornali non frega nulla della qualità, e su una stampa fino al 20x30 (e nemmeno le stamperanno così grandi) le differenze sarebbero quasi impercettibili...
Citazione: | Poi in tutto ciò vedo che il nostro amico non ha ancora messo veti sul budget quindi ne deduco che per lui non è un megaproblema. Allora tu che gli consigli? ancora la 7d? |
Se non avesse vincoli di budget gli consiglierei sul serio una 1Dx! Se così non fosse, in base al corredo già in possesso e alla destinazione d'uso gli consiglierei ciò che sarebbe più adatto. Senza queste informazioni è impossibile!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Qui, ad esempio:
Rebis ha scritto:
prendi la 5d non c'è paragone. Non c'è davvero! non capisco come si può anche solo paragonare le due macchine. <Non è questione di quel che fai è una mera questione economica: se arrivi ai soldi per la 5d comprala, se proprio ti devasta il portafogli allora la 7d è un ottimo surrogato e ti servirà comunque fedelmente...[cut]...però tu capisci quanto la 5d sia de facto un'altra categoria.
Per cui riassumendo io ridurrei il tuo problema ad un mero sforzo economico. Non credo c'entri nulla il tipo di foto cjhe poi farai.
Queste sono tue parole, non giro io la frittata. Siccome siamo su di un forum pubblico e magari gli utenti meno esperti poi ci credono, preferisco specificare come stanno realmente le cose. E il mio ultimo post credo sia esaustivo in merito! Ok!
|
<embé mica c'è scritto che 5d è meglio di 7d PERCHE' costa di più.
io ho scritto, rispondendo alla domanda del topic che è "CANON 7D VS CANON 5D MARK II", che essendo la 5d una categoria superiore non c'è discussione e che il dubbio può sorgere solo per una mera considerazione economica, ovvero guardando la mera realtà dei fatti non tutti possono spendere 2000 euro per un CORPO. In caso invece che uno se lo può permettere perché autocastrarsi e comprare un formato ridotto?
Steven F. ha scritto: |
Citazione:
Tu prova a stampare 50x70 e poi mi dici.
Prova e tu e poi ricrediti! Tutti siamo d'accordo che il sensore della 5d sia migliore sotto molti punti di vista, ma questo non significa automaticamente che il corpo 5d sia SEMPRE e in TUTTO migliore della 7d.
|
non ho bisogno di provare, sarà una decade che stampo e ti dico che (sempre in media) dai formati 50x70 in su si comincia a vedere la differenza col formato ridotto. O magari vedo cose che gli altri non vedono (aiuto!!)... poi scusa mi parli di corpo?? ti ricordo che la 7d è di plastica mentre la 5d è tropicalizzata (e non come la vecchia 5d che ti assicurava solo la tenuta stagna del connettore obiettivo). Vacci sulla neve con la 7d e strippa!
Steven F. ha scritto: |
Io consigliavo quel che ho scritto perché penso che a lui serva una macchina che si compra oggi e si tiene per i prossimi 10 anni senza rosicare quando usciranno gli altri modelli. Quella è la 5d e non la 7d.
Nessuna delle due direi!
|
va bé qui ti posso dare ragione via! in effetti con quelle caratteristiche forse la 7d resisterà una decina d'anni. >Però ammetti che la 5d II ti durerà CERTAMENTE almeno 10 anni senza che escano altri modelli stessa fascia che ti insinueranno il dubbio...
Steven F. ha scritto: |
Io farei cambio al volo invece, se devi portare a casa il lavoro non c'è creatività che tenga. Vai a spiegarglielo poi all'editore che hai sopperito con la creatività... E nel 90% dei casi ai giornali non frega nulla della qualità, e su una stampa fino al 20x30 (e nemmeno le stamperanno così grandi) le differenze sarebbero quasi impercettibili...
|
vero che agli editori non frega nulla. Infatti spesso vedo (e se sei sincero ammetterai anche tu) foto che neanche mia sorella piccola farebbe così da cani. Però magari chi giudica la foto non ha l'occhio nostro e per me l'importante e che io dia un lavoro sul quale non ho remore anche se nella maggior parte dei casi so di certo che il committente s'accontenterebbe di molto meno (vedi foto agli edifici per le agenzie immobiliari che sono notoriamente cani nel giudicare le foto).
Poi secondo me ognuno chiama il fotografo di cui è sicuro, per questo non ho mai fatto foto ai rally, magari le saprei pure fare ma non è il mio campo. Ma ancora non son sicuro che comprerei la 7d se lo fosse. Non so mi da l'impressione di dover lavorare in qualità ridotta perché sono abituato che poi il committente stamperà un dannato poster da due metri quadrati... mi capisci?
Steven F. ha scritto: |
Se non avesse vincoli di budget gli consiglierei sul serio una 1Dx! Se così non fosse, in base al corredo già in possesso e alla destinazione d'uso gli consiglierei ciò che sarebbe più adatto. Senza queste informazioni è impossibile! Ok!
|
e certo! però io credevo che la sua domanda fosse solo tra 5d e 7d... o no? Se apre possibilità ad altri modelli mi associo con questo consiglio.
>Però se mi chiedeva a parità di ottiche (facciamo finta che abbia solo un 50ino f1.8 tranquillissimo) io continuo a sbandierare la 5d  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | poi scusa mi parli di corpo?? ti ricordo che la 7d è di plastica mentre la 5d è tropicalizzata (e non come la vecchia 5d che ti assicurava solo la tenuta stagna del connettore obiettivo). Vacci sulla neve con la 7d e strippa! |
Naaaaaaa, entrambi i corpi sono in magnesio, ma l'unico tra i due "tropicalizzato" è proprio quello della 7d.
[In ogni caso per usi davvero gravosi andrei solo sulle Serie 1 (ma è OT).]
Citazione: | va bé qui ti posso dare ragione via! in effetti con quelle caratteristiche forse la 7d resisterà una decina d'anni. >Però ammetti che la 5d II ti durerà CERTAMENTE almeno 10 anni senza che escano altri modelli stessa fascia che ti insinueranno il dubbio.. |
No no io dicevo proprio l'opposto, nessuno dei due resisterebbe 10 anni!! Men che meno la 5D, quando uscirà la mark III, il dubbio ti verrebbe, eccome anche... (che poi non sia necessario un upgrade è un altro discorso)!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | No no io dicevo proprio l'opposto, nessuno dei due resisterebbe 10 anni!! Men che meno la 5D, quando uscirà la mark III, il dubbio ti verrebbe, eccome anche... (che poi non sia necessario un upgrade è un altro discorso)!  |
ammazza dai secondo te la maggior parte di quelli che oggi hanno la mark II se la terranno o aggiorneranno a mark III?
Secondo me appena esce la mark III scende il prezzo delle II che verranno comprate a bestia... e poi parliamoci chiaro... della maggior parte di questi oggetti non abbiamo bisogno, sono solo cazzatine che ci piacciono, in fin dei conti si può lavorare anche con una 600d o no? _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. e Rebis...basta così inquinate il post con scenate da bambini, fatelo in privato via MP.
La 5D e la 7D sono le due professionali di mamma canon, ognuna offre dei vantaggi in un tipo di foto.
Parliamo di dati tecnici forse è meglio, almeno da questo non si scappa.
Mi dispiace Rebis, ma sei un fanboy sfegatato della 5D, le cose che scrivi hanno poco senso. Da quello che scrivi si capisce chiaramente che non conosci le caratteristiche della 7D, sei pregato d'informarti di più prima di fare confronti.
Non prendetela a male...
 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Steven F. e Rebis...basta così inquinate il post con scenate da bambini, fatelo in privato via MP |
Perdonami Lucio, ma se correggere delle inesattezze significa "inquinare il post con scenate da bambini" allora viene meno l'utilità di un forum come questo. Detto ciò, comprate pure quello che vi pare senza nemmeno sapere cosa vi troverete in mano!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|