photo4u.it


obbiettivo luminoso per d 7000, consiglio!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente ci siamo capiti male.
Leggendo il primo post, e poi leggendo quelli a seguire sembra di comunicare con una persona diversa. Un consiglio...la prossima volta scrivi senza avere premura, il rischio è quello di trasmettere una sensazione di confusione, in questo casi nessuno a voglia di rispondere perchè non si ha la voglia di decifrare.
Per vedere la lunghezza equivalente nel formato 35mm bisogna moltiplicare come ti hanno già detto x1.5, ho notato dai tuoi post che sommavi +15.

Tornando ai consigli
Se la tua intenzione è quella di fare street, allora tieni il 18-105 è una lente versatile.
Il problema di questa lente è l'apertura massima (f3.5 a 18mm - f5.6 a 105mm) Un obiettivo così buio a differenza di quelli luminosi hanno più limiti.
1) Con luce scarsa non riesci a congelare un soggetto o un oggetto in movimento neanche con lo stabilizzatore.
2) Se vuoi uno sfuocato più pronunciato per staccare il soggetto...non si può fare molto.

Il Tamron 17-50 f2.8 che ti ha consigliato il buon Pasi è un ottima lente sulla D7000.
Su questo formato diventa una lente detta standard, ha una nitidezza ai livelli del 28-75...ti assicuro che è l'equivalente del 28-75 sul formato DX.
Io avevo il canon 24-70 f2.8 su canon 30d...che dire ero sempre lungo nel fare street. Il 28-75 sono riuscito ad apprezzarlo solo su D700, su D7000 non aveva senso...l'ho venduto subito.
In alternativa ci sarebbe altro, però fidati il 17-50 è la soluzione più economica per avere una nitidezza di alto livello e una luminosità costante.
L'obiettivo fisso per eccellenza per la street è il 35mm sul formato FX.
Nel caso di D7000 (formato DX) il 24 f2.8 sarebbe una buon obiettivo luminoso per fare street, il 35mm f1.8 diventerebbe un obiettivo normale su D7000...cioè quasi un 50mm.
Se vuoi fare ritratti invece ti consiglio il buon tamron 90 f2.8.
Ha un diaframma a 9 lamelle che permette di avere sfuocati di ottimo livello.
Ha una nitidezza spaventosa...tale da dover ammorbidire lo scatto per non far venire la peluria i imperfezioni sui visi.
Lo puoi usare per fare macro o close-up senza problemi essendo un vero obiettivo macro.
Difetti?
Si ci sono
La costruzione non è il massimo che si può avere
L'af è di tipo tradizionale rumoroso.

Se servono altre info basta chiedere in modo chiaro e coinciso vedrai che tutti saranno felici di darti una mano.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
floriana76
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2011
Messaggi: 12
Località: 106

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Mi dispiace aver dato questa impressione ma ho risposto come mia abitudine senza leggere il nickname.
Con tutta sincerità credevo di rispondere a un maschio, non seguo solo questo forum a volte mi capita di leggere domande da persone che vogliono prendere in giro altri, facendo perdere tempo prezioso da dedicare a chi ha veramente bisogno.
Credo inoltre di non aver offeso nessuno, ho dato solo un semplice consiglio...nel caso di tanta confusione è meglio investire su libri o del tempo a seguire un mini corso online.
E' un consiglio offensivo?
Cmq io ho avuto il tamron 28-75 su D700 lo conosco bene.
E' una gran ottica se si valuta il prezzo.
Pregi
Ottima nitidezza già a f/3.5
Costo basso
Leggero
Non male la messa a fuoco vede bene anche in condizioni difficili di luce.

Difetti
Costruzione in plastica
Messa a fuoco rumorosa
bokeh decisamente duro il diaframma a 7 lamelle fa sentire tutti suoi limiti.
Sul formato DX diventa quasi un tele lo sconsiglio vivamente

Non è adatto per fare macro.

PS saper usare bene una macchina completa come la D7000 richiede anni di esperienza. La D7000 è una reflex al top delle aps-c con caratteristiche da semi-pro, io sono passato da d700 a d7000 perchè volevo viaggiare più leggero senza perdere troppo in qualità, adesso sto bene così la d7000 ha tutto quello che mi serve...anzi offre più di quello che mi serve. o dico...prima di dare un giudizio su qualcosa, è necessario conoscere bene pregi e difetti...


direi proprio di si che è un consiglio offensivo! perchè sei presuntuosamente partito dal presupposto chenon abbia letto libri e che non sappia usare la nikon d 7000..quando..ho letto libri e la so usare, infatti il problema è l obbiettivo..la foto..bella..ovviamente con 28 75, non con un 18 105...che ti tirano dietro a nemmeno 200 e che su d7000 pochi si son tenuti....non mi pare di avere le idee confuse! se poi ho chiesto consiglio x gli obbiettivi non è certamente dovuto al fatto che non so a che servano, ma non volendoli comprare tutti, non essendo fotografa professionista, era un consiglio pratico, x sapere da chi magari li ha provati, quale potesse andare meglio per me...confusa non direi visto che ho spiegato ampiamente a cosa mi servirebbe ed infatti qualcuno ha capito benissimo e mi ha dato i consigli gusti, senza prendermi per troll o ignorante..e in ogni caso per sapere degli obbiettivi a cosa servono non mi compro libri, mi leggo forum e le case costruttrici..infatti avrai notato che so bene a cosa serve ciascun obbiettivo che ho nominato a differenza di chi è ignorante che non sa nemmeno che esistono e se lo sa non si pone certo il problema di cosa sia meglio scegliere,se ne prende uno e via...i dubbi nascono dalla conoscenza e dall approfondimento....chi non conosce, dubbi non se ne mette..e ho anche ammesso ii miei limiti sia di budget che di utilizzo...non spendo migliaia di euro per obbiettivi che non userò! le mie foto non le compra nessuno! al massimo le carico su face! e al massimo se le prende qualche cantante x metterle sul cd come è gia successo o x farne locandina..!cercavo solo piu qualità perchè aver euna macchina come la d7000 e un obbiettivo cosi non le rende gloria e non da troppa soddisfazione..tutto qui!su questo stesso forum ho sentito qualcunoc he si è sganciato subito dal 10 105 per passare o al 16 85 o al 20 75 !grazie per la foto messa effettivamente non sembra male
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

floriana76 ha scritto:
... e al massimo se le prende qualche cantante x metterle sul cd come è gia successo o x farne locandina..!


bhè, di solito questi sono lavori da "professionista"

Citazione:
cercavo solo piu qualità perchè avere una macchina come la d7000 e un obbiettivo cosi non le rende gloria e non da troppa soddisfazione..tutto qui!


ma tu le differenze le sapresti notare tra un 16-85 usato a 85mm f5.6, ed un 18-105 usato alla stessa focale e valore di diaframma?
Sempre che ce ne siano, sia ben chiaro...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio di pasi è assolutamente condivisibile, conosco Floriaca come utente che ritrovo anche su un altro forum dove è alla ricerca di una risposta a questo suo dilemma sulla "nitidezza" del 18-105.
Come vedi floriana, i consigli e le risposte coincidono in entrambi i forum, convinciti che la tua d7000 è una macchina stupenda e vedreai che piano piano usciranno anche foto finalmente "belle" per i tuoi gusti.
Per la fissa della "nitidezza" prima o poi ti passerà, quando vedreai uno scatto che ti piace smetterai di ingrandire la foto al 100% proprio perchè la foto parlerà da sola nel suo insieme, senza bisogno di altro.
A parte il tono e il fraintendimento iniziale il consiglio di leggere qualche cosa secondo me rimane valido, poche cose ma che possono cambiare il tuo approccio. Io sono un dilettante come te e non ho nessuna velleità o pretesa, i miei scatti sono visibili al mio sito, l'unica cosa che posso dirti è che piano piano mi sembra di crescere, di migliorare e il tutto leggendo, rubando da chi è più bravo e sperimentando. Ti aggiungo anche che, tornando indietro, forse non investirei tutto quello che ho speso in attrezzatura.
Imho ovviamente. Ti rinnovo qui la mia offerta fatta altrove, se passi per Roma ti faccio provare un pò di lenti.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi