photo4u.it


[Vorrei fare un acquisto] Ma sono molto ignorante
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Fomapan esistono solo 100, 200 e 400.

Sotto i 100 iso attualmente esistono:

- ilford panf+
- adox/efke 25, 50
- adox cms 20
- rollei pan 25
- rollei atp ma è una pellicola superpancromatica
- rollei ortho ma è ortocromatica

Non mi pare ci sia altro


A questo punto se condividi la mia scelta, andrei di panf 50 (che mi sembra di ricordare) in tempi passati, avere una buona resa
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho usata pochissime volte (2?) e non saprei valutare la resa, mi trovo bene con le efke 25 e non penso cambierò a breve; comunque la panf è una pellicola abbastanza rinomata, credo che tu vada sul sicuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Ciao e grazie
io però, sia su fotocamera che ti allego
http://www.fotocamera.it/catalogo/frcat.htm
che su NOC (con la quale in questo momento non riesco a connettermi)
a meno di 400/450 il 50/4 NR e 400 il planar 80, non trovo Mandrillo
cmq aspetto non ho fretta
Hai comunque perso un pezzo!" Wink 11
che poellicole BW usi tu? Di quelle sopra postate che cosa ne pensi?
ciao grazie e ...
buona domenica
franco


Si, sul 50 ebbi un discreto fondoschiena.
Cmq, il 120 lo presi da fotocamera a 250 (forse 270, cmq siam lì) ed era un ottimo prezzo... mi ricordo che quando andai a ritirarlo in negozio c'era anche un 80 C cromato che mi tentava assai, non mi serviva a nulla, ma costava qualcosa come 150 euro cioé praticamente meno di un qualsiasi cesso di zoom per digitale.
Come al solito telefona, che hanno più roba di quella dichiarata sul sito.
Gli obiettivi hanno oscillazioni notevoli, per cui magari digli che ti serve solo un'ottica da uso e anche se ha qualche graffietto, ma costa meno, non ci sono problemi, anzi lo preferisci.
Di hasselblad gira tanta roba, ma pochissima in condizioni pari al nuovo, ragion per cui appena un obiettivo è messo bene, ed è corredato di tutti gli accessori i prezzi si alzano molto.

Per le pellicole uso solitamente Fp4, fp5 o fuji neopan.
Di solito sto sui 400 (fp5) o sui 1600 (fuji neopan) iso, uso il 50 in iperfocale molto spesso per fare street/reportage per cui gli alti iso sono quasi d'obbligo.

Iso 25 o 50 ti costringeranno quasi sempre a usare il cavalletto.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Si, sul 50 ebbi un discreto fondoschiena.
Cmq, il 120 lo presi da fotocamera a 250 (forse 270, cmq siam lì) ed era un ottimo prezzo... mi ricordo che quando andai a ritirarlo in negozio c'era anche un 80 C cromato che mi tentava assai, non mi serviva a nulla, ma costava qualcosa come 150 euro cioé praticamente meno di un qualsiasi cesso di zoom per digitale.
Come al solito telefona, che hanno più roba di quella dichiarata sul sito.
Gli obiettivi hanno oscillazioni notevoli, per cui magari digli che ti serve solo un'ottica da uso e anche se ha qualche graffietto, ma costa meno, non ci sono problemi, anzi lo preferisci.
Di hasselblad gira tanta roba, ma pochissima in condizioni pari al nuovo, ragion per cui appena un obiettivo è messo bene, ed è corredato di tutti gli accessori i prezzi si alzano molto.

Per le pellicole uso solitamente Fp4, fp5 o fuji neopan.

Io non sono mai stato fortunato, beato te! Ok!

Vedi qui se è possibile che mi servirà una cinghietta del PIP dovrei spendere sta cifra solo per l'attacco?
Mah!!!
http://www.ebay.it/itm/HASSELBLAD-NECK-STRAP-for-500CM-501C-503CW-203FE-500ELX-/270799020973?pt=UK_Photography_Straps_Hand_Grips&hash=item3f0ce123ad

Crying or Very sad Non ci siamo
consigli?
grazie
franco
Di solito sto sui 400 (fp5) o sui 1600 (fuji neopan) iso, uso il 50 in iperfocale molto spesso per fare street/reportage per cui gli alti iso sono quasi d'obbligo.

Iso 25 o 50 ti costringeranno quasi sempre a usare il cavalletto.

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyberjunkie
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 3:03 am    Oggetto: cinghietta x Hasselblad Rispondi con citazione

Per la cinghietta, e per altri accessori Hasselblad usati, prova a controllare su Ebay.de, questo tipo di materiale è più economico e molto più reperibile sul sito tedesco che su quello italiano.
Consiglio di preferire la consultazione del sito .de invece che estendere la ricerca all'Europa, usando il sito italiano. Spesso certe aste sono formalmente limitate alla Germania, ma se si chiede in inglese via email, spesso ti dicono che spediscono tranquillamente anche in Italia.
Segnalo anche i mirini russi (o per meglio dire ucraini), sia nuovi (se si trovano ancora..) che usati, che vanno + che bene coi classici corpi Hsselblad.

Fortunatamente adesso le Hasselblad si comprano a cifre abbordabili, il che permette ai non più giovanissimi di potersi permettere un corredo che fino a non troppi anni fa era quasi inavvicinabile. Io ad esempio ho venduto una 500 C/M nera, con magazzino A12, pentaprisma Kiev, e Distagon 50mm CF, a 550 euro, dopo aver fatto controllare il tutto da un fotoriparatore.
Non male per chi se l'è comprata... ammesso che piaccia il formato quadrato Very Happy
A me personalmente il 6x6 non fa proprio impazzire, e parlando di acquisti per il medio formato avrei altre priorità. Ad esempio, se non le avessi già entrambe... mi comprerei una Pentax 67 per fotografare "a mano", o una bella Mamiya Press, Super 23 oppure Universal (entrambe a dorso basculante), per uso preferenziale su cavalletto.
Tra l'altro la Mamiya Press è la soluzione più economica e "facile" per chi volesse sperimentare seriamente il sistema zonale: i dorsi per pellicole piane 6x9 sono economici, e se si trovano gli chassis, anche le pellicole si trovano ancora, ed anche a prezzo abbordabile.
In questo modo si riesce a sviluppare ogni negativo singolarmente (ad esempio con i tank Jobo e le spirali che arrivano al 4x5 pollici), permettendo di seguire alla lettera il famoso sistema zonale "inventato" da Ansel Adams, e ben divulgato in due dei tre famosi libri che il grande vecchio ha scritto.
Personalmente non ci sono molto portato "caratterialmente", ma poter sviluppare le singole pellicole è una possibilità interessante: permette di fare test, rimediare ad errori, etc. etc.
Tra parentesi le ottiche "nere" prodotte per la Universal Press sono mediamente molto buone, ed in un paio di casi quasi leggendarie (il grandangolo da 75mm e quello da 50mm), ed ancora perfettamente usabili per il grande formato con dorsi digitali (se mai l'appetito venisse mangiando).

salud

Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 1:42 pm    Oggetto: Re: cinghietta x Hasselblad Rispondi con citazione

[quote="cyberjunkie"]Per la cinghietta, e per altri accessori Hasselblad usati,

(A)
prova a controllare su Ebay.de, questo tipo di materiale è più economico e molto più reperibile sul sito tedesco che su quello italiano.
Consiglio di preferire la consultazione del sito .de invece che estendere la ricerca all'Europa, usando il sito italiano. Spesso certe aste sono formalmente limitate alla Germania, ma se si chiede in inglese via email, spesso ti dicono che spediscono tranquillamente anche in Italia.

(Cool
Segnalo anche i mirini russi (o per meglio dire ucraini), sia nuovi (se si trovano ancora..) che usati, che vanno + che bene coi classici corpi Hsselblad.

(C)
Fortunatamente adesso le Hasselblad si comprano a cifre abbordabili, il che permette ai non più giovanissimi di potersi permettere un corredo che fino a non troppi anni fa era quasi inavvicinabile. Io ad esempio ho venduto una 500 C/M nera, con magazzino A12, pentaprisma Kiev, e Distagon 50mm CF, a 550 euro, dopo aver fatto controllare il tutto da un fotoriparatore.
Non male per chi se l'è comprata... ammesso che piaccia il formato quadrato Very Happy

(D)
A me personalmente il 6x6 non fa proprio impazzire, e parlando di acquisti per il medio formato avrei altre priorità. Ad esempio, se non le avessi già entrambe... mi comprerei una Pentax 67 per fotografare "a mano", o una bella Mamiya Press, Super 23 oppure Universal (entrambe a dorso basculante), per uso preferenziale su cavalletto.
Tra l'altro la Mamiya Press è la soluzione più economica e "facile" per chi volesse sperimentare seriamente il sistema zonale: i dorsi per pellicole piane 6x9 sono economici, e se si trovano gli chassis, anche le pellicole si trovano ancora, ed anche a prezzo abbordabile.
In questo modo si riesce a sviluppare ogni negativo singolarmente (ad esempio con i tank Jobo e le spirali che arrivano al 4x5 pollici), permettendo di seguire alla lettera il famoso sistema zonale "inventato" da Ansel Adams, e ben divulgato in due dei tre famosi libri che il grande vecchio ha scritto.
Personalmente non ci sono molto portato "caratterialmente", ma poter sviluppare le singole pellicole è una possibilità interessante: permette di fare test, rimediare ad errori, etc. etc.
Tra parentesi le ottiche "nere" prodotte per la Universal Press sono mediamente molto buone, ed in un paio di casi quasi leggendarie (il grandangolo da 75mm e quello da 50mm), ed ancora perfettamente usabili per il grande formato con dorsi digitali (se mai l'appetito venisse mangiando).

salud

Ciao e grazie innanzi tutto per il Tuo contributo, sempre gradito
di seguito ti rispondo le mie impressioni:

risposta al punto (A)Ho visitato la baia tedesca ma, mi sembra abbiano prezzi superiori a quelli che ho trovato in Italia LOL

Per il punto (Cool hai dei link di riferimento? (io non trovonulla)

Punto (C)
i fortunati sono sempre gli altri!!! LOL
risposta al punto (D)
A me il 6x6 fa letteralmente impazzire, come mi fa impazzire il sistema zonale di A.Adams, i suoi libri ormai li so' a memoria, uso per questo comunque (forse eri distratto) una folding 4x5" Chamonix 45N-2 con 240mm ed esposimetro Sekonic Dual spot ( dove dual vuol dire 1°-3°)

ciao
franco



chamonix in campo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1085 volta(e)

chamonix in campo.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimo puzzle per la Hasselblad in arrivo (spero sia OK!)
che dite?
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250918984285

Come pellicola vorrei stare sulla Ilford HP5 400 asa e sviluppo e fissaggio Agfa solito
Rondinal
Può funzionare?
La userei come panoramiche (diciamo al posto dei provini) quando vado a fare le foto con la Chamonix 4x5"
il rapporto sarebbe:
6 foto 6x6
2 Piane 4x5"
Questa l'idea
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi