 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | il fatto della focale fissa è noto a priori. Perché ripensarci? Ho paura invece che una volta in mano sia meno convincente di quel che promette. Del resto appartiene a una tipologia che, nel confronto con ilpassato a pellicola che vuole emulare, era considerata fotocamera economica, per signorine con borsetta o per fotografi non troppo appassionati.... insomma come mai ora è considerato un modello per intrenditori? Io direi nostalgici dle passato più che intenditori. Che poi sia fatta bene, di metallo e tutto il resto... ok. Ma è un po' poco |
ci hai azzeccato,infatti avrei eleminato filtri e video e magari con un po di pulsanti in più iso ecc.ecc. per il resto e un piacere usarla,ieri l'ho portata anche in un matrimonio più tardi poserò qualche scatto _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, perlomeno dalle varie recensioni che ho letto, il "problema" di questa fuji è la lentezza operativa, un 35mm è nato per la foto da strada, se però è legato da un autofocus lento il tutto viene castrato.
Certo che file che sforna però, ha dei colori bellissimi, gran ottica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6669
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Se può servire aggiungo qualche informazione / considerazione, in parte frutto di esperienza personale e in parte frutto di qualche ricerca fatta prima di decidere l 'acquisto.
- E' una compatta, non una reflex. Visto le contraddittorie affermazioni che a volte si leggono in certi post, giova ripeterlo.
- Ha l' ottica fissa, pensata così ed in abbinamento al priopio sensore, per fornire la massima qualità dell' immagine (a questo livello) a coloro che amano la visione a 35 mm (equivalenti in questo caso).
- Inutile lamentarsi del fatto che non ha lo zoom o, meglio, l' ottica intercambiabile come la M9 che ricorda un po', rispetto a cui però costa un terzo scarso. Nozze con le lumache (coi fichi, coi funghi ... ) non si fanno.
- Non è a telemetro, ma a mirino galileiano, quindi inutile dire poi che il telemetro è un' altra cosa. Non serve comprarla e poi rivenderla sconsolati per capirlo.
- Ha pure il mirino elettronico che "emula" la visone reflex, ma ovviamente non è la stessa cosa ed è un po' ingenuo aspettarsi viceversa che lo sia. Il display collocato nel mirino deve rigenerare l' immagine mentre inseguite il soggetto e questo può dare qualche problema.
- Per il punto precedente chi fa street preferirà certo usare il galileiano con cornicetta (che inquadra meno dell' effettivo, così da non rischiare di tagliare parti importanti della scena).
- Il mirino elettronico, come il display, simula l 'esposizione effettiva. Una cosa meravigliosa ed utile per certi aspetti e scomoda e controproducente per altri.
- Non consuma un mare di batterie, ameno che non ci si voglia anche friggere le patatine. Se usata con il galileiano dura all' infinito; se usata con mirino elettronico (che consuma meno del display) dura parecchio.
- L' otturatore è impercettibile, anche per chi ci sente e non solo per me che son sordo come una campana
- La messa a fuoco automatica è più lenta di quella di una reflex; ma più veloce, a quanto pare, di quella della concorrente Leica.
- La messa a fuoco manuale è inutilizzabile in tempo reale: inutile restare delusi dopo. In pratica non si può mettere a fuoco un punto in tempo reale usando la ghiera, tanto più che non ha sistemi di verifica della maf. Se il punto poi si muove serve l' intervento del padreterno con un miracolo.
- La messa a fuoco manuale è di qualche utilità solo se usata per come è stata pensata e cioè va impostata basandosi sulla scala delle distanze.
- I comandi importanti sono intuitivi come in una macchina meccanica. Ma se si pretende di governare la fotocamera come se fosse un aeromobile, anziché scattarci semplicemente delle fotografie (possibilmente foto buone e non le ormai solite ciofeche ipertecnologicamente noiose) qualsiasi menù sembrerà o insufficiente (ingegneri in cerca di passatempo) o incomprensibili (filosofi con l 'idiosicrasia per il telecomando tv a 6 tasti del 1980).
- A qualche tastino bisogna imparare a prestare attenzione perché è in posizione pericolosa. E non perché alla Fuji siano stupidi o abbiano le mani delle dimensioni delle formiche; ma solo perché la macchina fotografica non è grande come la macchina per andare a spasso e se è digitale ha più controlli. E se il fotoamatore di turno non gradisce i menu annnidati, non può poi lamentarsi se gli piazzano i tasti un po' ovunque dove c' è spazio. Della serie botte piena e moglie ubriaca non c' è verso.
- Giova ripetere che se l' azienda Tizio sforna un modello che fa concorrenza a quello dell' azienda Caio (Fuji con X100 vs. Leica con X1) state certi che l 'azienda Caio sgunzaglierà molti opinion-leader che vadano alla ricerca del minimo difetto nel prodotto di Tizio e che ne diano conto ovunque conti darne conto. Naturalmente vale anche l 'opposto Tizio vs Caio.
Con un po' d' ironia  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
Io ultimamente ho avuto molto da ridire sull'AF che, a questo punto, ritengo il vero e forse unico punto debole della X100 (nel senso che una macchina con un Manual focus inutilizzabile deve almeno avere un AF degno di nota).
Non è facile, ad esempio, far foto a dei bambini. Ultimamente ne sono circondato: nipoti, figli di amici ecc...per sviare l'attenzione di mia moglie mi diletto a far foto, nella speranza che non si faccia prendere troppo dallo spirito di emulazione (battaglia persa lo so, prima o poi capitolerò). Con la X100 "acchiappare" bimbi "semoventi" (cioè non così piccoli da stare in culla) è un'impresa titanica. Il trucco lo si trova, prefocheggio dove immagino che il bimbo possa trovarsi, e la foto la porto a casa, ma "cogliere l'attimo" è davvero un'impresa. Se in ambiente "street", scatti che faccio generalmente di giorno, non è un fattore determinante (l'af è sufficientemente rapido), in ambienti chiusi e bui la situazione tende al tragico...speravo che l'aggiornamento firmware potesse aiutare ma non è così.
Sono sempre ottimista, anche perchè non è facile trovare altrove la qualità d'immagine della X100, con quel mirino e quella costruzione...però resta un po' l'amaro in bocca. Non capisco poi il perchè in fuji abbiano impostato la macchina in modo tale che mentre focheggia tanto il display quanto l'EVF si blocchino, facendoti perdere l'inquadratura...mistero. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
ci ho fatto qualche scatto. Tutto molto bello, ma af lento. Mi piacerebbe una X100 con minizoom tipo la X10 (ma con il sensore della X100). Chissà se ci penseranno a farla? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6893 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 6:43 am Oggetto: |
|
|
qualcuno sà dirmi dove acquistare uno di quei copripulsante di scatto che si vedono spesso equipaggiare macchine come questa o in generale Leica style ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|