 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
vado controcorrente .
io sono dell'idea che finalmente ci siamo liberati di gente che non solo non sa' fare il proprio mestiere., ma addirittura rubava .
che poi l'oly possa fallire o essere piu' probabilmente assorbita che dire... ha chiuso la kodak , la minolta , la contax ,la polaroid ... puo' chiudere anche la oly .
ne compreremo un altra .
una cosa positiva c'è : la chiarezza per il futuro .
il 4/3 è stato accantonato nello sviluppo e al massimo uscira' una E 7, mentre tutta la ricerca è stata spostata sul micro ( è una scelta economica...tieni quello che vendi e chiudi quello che non vendi)
nel micro i passi in avanti sono stati notevole sia nei corpi che nelle ottiche con prodotti qualitativamente sempre migliori .
e la qualita' paga sempre . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
A fine aprile ci sarà il nuovo cda e decideranno sul dafarsi. Decideranno se sanare il buco da soli, o cercando aiuti in partnership esterne (Sony o terumo). Ma continueranno. La fretta di uscire con la OM-D è proprio x dare un segnale forte di vita (anche se dalle foto sono ancora un pò indietro con lo sviluppo dei firmware). _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Nell'articolo su dpreview però si esplicita che il settore fotocamere contribuisce con una perdita di 114m $ anche se le vendite sono in salita del 7.2% soprattutto sul mercato interno e incide per il 15% della società.
Quindi il settore imaging, pur avendo abbandonato il 4/3 praticamente, lasciando solo un corpo macchina e non sviluppando più ottiche nuove, cosa per me negativa a favore del micro, continua a divorare soldi più che farne e se il micro non convince anche fuori dai mercati asiatici in fretta, dato che il settore reflex oramai è abbandonato e quasi chiuso, non credo che gli azionisti possano continuare a mantenere in piedi un settore in perdita, probabilmente anche perché che è predisposto al marketing fino ad ora ha fatto molto male, molto male, confidando più sui rumors che su una politica di immagine e pubblicità efficace.
Peccato se le cose dovessero continuare a precipitare, perché appunto è già sparita la Minolta, che avrei preso in alternativa alla Olympus tempo fa, e preferivo avere accanto a Sony la Minolta indipendente e concorrente ad arricchire la scelta, Kodak è in fallimento controllato, non si ha più quella varietà che c'era negli anni settanta ed ottanta.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | Nell'articolo su dpreview però si esplicita che il settore fotocamere contribuisce con una perdita di 114m $ anche se le vendite sono in salita del 7.2% soprattutto sul mercato interno e incide per il 15% della società.
Quindi il settore imaging, pur avendo abbandonato il 4/3 praticamente, lasciando solo un corpo macchina e non sviluppando più ottiche nuove, cosa per me negativa a favore del micro, continua a divorare soldi più che farne e se il micro non convince anche fuori dai mercati asiatici in fretta, dato che il settore reflex oramai è abbandonato e quasi chiuso, non credo che gli azionisti possano continuare a mantenere in piedi un settore in perdita, probabilmente anche perché che è predisposto al marketing fino ad ora ha fatto molto male, molto male, confidando più sui rumors che su una politica di immagine e pubblicità efficace.
Peccato se le cose dovessero continuare a precipitare, perché appunto è già sparita la Minolta, che avrei preso in alternativa alla Olympus tempo fa, e preferivo avere accanto a Sony la Minolta indipendente e concorrente ad arricchire la scelta, Kodak è in fallimento controllato, non si ha più quella varietà che c'era negli anni settanta ed ottanta.
Ciao
Massimo |
scusa massimo , con affetto...
fattene una ragione : non puoi scrivere in tutti i forum che trovi sbagliata la politica oly di chiudere il 4/3.
se l'hanno chiuso ci sara' un perche'...che si puo' sintetizzare in due punti :
1) gli altri hanno fatto un prodotto migliore
2)i consumatori non compravano olympus.
alche' hanno creato un nuovo sistema che vende , ed è l'unica ancora di salvezza di oly .
ah...un ultima cosa: non è che un sistema ha ucciso l'altro . il 4/3 avrebbe chiuso da solo per mancanza di acquirenti(ne conosco 10 che dal 4/3 sono passati ai vari apsc o FF). tutto qua.
PS: te lo scrive uno che aveva la E1 . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Sai alla fine anche io ho fatto la mia scelta, ho tenuto solo la E-1 con il 14-54, prima macchina e primo obiettivo 4/3 che uso con soddisfazione, ho comprato prima la E-500, poi la Panasonic L10 con l'Elmar poi Elmarit 14-50, lo Zuiko 14-45, 14-42, 40-150 new venduto per l'old di seconda mano. Ho provato la E-3 di un amico che poi appunto è passato a Canon, il 12-60, il 50-200, il 7-14, solo provato per due scatti, difficile da usare ma eccellente. Di fatto mi sto costruendo un corredo Canon ma mi sarebbe piaciuto continuare con il solo sistema Olympus, ma nel campo reflex non hanno apportato quelle semplici migliorie, tipo autofocus ad inseguimento almeno decente più che la pulizia ad alti iso, che mi servirebbero per avere una macchina tutto fare, sport, panorami e ritratto ambientato, con sconfinamenti in altri generi di tanto in tanto come lo street e il macro.
Il mirrorless non mi piace, come non piace a tanti fotoamatori che conosco, ma è bene che sia stato sviluppato, non lo metto in dubbio. Ho partecipato alla petizione per non far cessare la produzione del 4/3. Si me ne sono fatto una ragione che come cliente Olympus sin dagli anni 90 con la Om10, che ancora ho, non trovo più il prodotto che mi appaghi e mi dispiace perché irrazionalmente mi ero fidelizzato, e mi piace un marchio più piccolo che però sfida tutti gli altri con prodotti innovativi e funzionali. Quando avendo già la E-500 che mi mandava in bestia per il suo autofocus indecente, ho preso la prima E-1 (ne ho cambiati tre corpi prima di prendere quello a 0 km), caspita, era la macchina che volevo, e data l'età del progetto sono disposto a tollerare l'autofocus lento ma sufficientemente preciso, il rumore sopra i 400 che comunque gestisco via software e l'lcd troppo piccolo e poco utile per capire il risultato, quasi stessi usando una analogica, non potendo valutare subito bene lo scatto. Bene quel progetto dalle grandi potenzialità non è stato sviluppato come avrebbe potuto a mio parere ed è per questo che è andato in perdita, non il contrario, non hanno fatto quel salto di qualità necessario per conservare la clientela e spingere altri all'acquisto.
Poi qui non si parla di arte della fotografia, ma sono chiacchiere "spensierate" sulle attrezzature e credo che tutti possiamo dire la nostra, sempre civilmente, grazie alla "pazienza" dei moderatori, a differenza di qualche altro "loco" che attua politiche di conduzione diverse, che vanno accettate ma che ora poco condivido. Detto questo tutto andrà come dovrà andare e incurante delle tante chiacchiere che facciamo qui ed altrove
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | Nell'articolo su dpreview però si esplicita che il settore fotocamere contribuisce con una perdita di 114m $ anche se le vendite sono in salita del 7.2% soprattutto sul mercato interno e incide per il 15% della società.
Quindi il settore imaging, pur avendo abbandonato il 4/3 praticamente, lasciando solo un corpo macchina e non sviluppando più ottiche nuove, cosa per me negativa a favore del micro, continua a divorare soldi più che farne
Massimo |
Certo, la Olympus vive sul settore medicale, ma la foto comunque è un loro vanto, e le vendite del micro danno loro buone speranze di ripresa
Possono mettere un buon numero di azioni sul mercato, e avere un socio (di minoranza presumo) come Sony o altra medicale giapponese Terumo. Fuji o Hoya no xchè attiverebbero l'antitrust. Sennò risaneranno pian piano il buco di bilancio senza aiuti, spremendo il settore dove sono leader.
Forse hanno ormai abbandonato di fatto il 4/3 ma la stada nuova per loro è il micro  _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 3:14 am Oggetto: |
|
|
Mah...
Il grosso Businnes dell'Olympus è il settore medico. Il 4/3 + micro4/3 sarà si e no il 5% del suo businnes. E forse è proprio il settore medico che ha fatto arrivare la ditta al 2011 senza aver chiuso prima.
E, per me (non me ne vogliano le persone che lavorano nel settore), ma quando si parla di soldi sottobanco... il reparto medico/farmaceutico è in prima linea.
Forse quella sparizione è servita proprio a non fallire grazie a... commesse... boh.
Comunque auguriamo tutti lunga vita al 4/3 e al micro4/3. Anche se quest'ultimo vivrà pur senza Olympus. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
È certo che il medicale ha tirato il gruppo avanti fino ad ora, ma lo scandalo é su un buco di svariati milioni che é stato creato in 20 Anni.
Non sono soldi sottobanco a qualcuno... ma sono che qualcuno (hanno arrestato 7 persone) hanno trafugato soldi all'estero e se li sono spartiti. Ora parlano di ammanchi per coprire i bilanci in rosso, derivati dalla fotografia, ma il giochino è facile...
Uno prima sposta dei soldi x intascarli, compra un' azienda in fallimento che vale 2 lire, e se la fa fatturare tanto x giustificare l'ammanco
Questo é quello che si percepisce leggendo tutte le notizie, sui vari Bloomberg, da ottobre ad oggi. _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Perché i soldi sottobanco che girano nel settore medicinale credi che
A- sia una "una tantum" e basta oppure
B- è prassi comune che una ditta che è nel settore da oltre 50 anni lo faccia regolarmente? _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
| Cerby ha scritto: | Perché i soldi sottobanco che girano nel settore medicinale credi che
A- sia una "una tantum" e basta oppure
B- è prassi comune che una ditta che è nel settore da oltre 50 anni lo faccia regolarmente? |
Può essere anche come dici... ma la olympus non fa medicine!
Gli scandali finanziari li possono fare chiunque, da chi vende il latte a chi vende alta tecnologia. _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|