Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che con PS si puo' fare tutto quello che si fa con plug-in vari, bisogna riconoscere che a volte risparmiare una manciata di tempo è utile. Concordo quindi con Filip.
Al limite Lightroom è già più che sufficiente per tutto, ma sono affezionato al vecchio PS, e non ho problemi di quantità: scattare poco e stampare poco.
Personalmente per PS ne uso solo due: photozoom per quelle poche volte che mi occorre una discreta interpolazione magari per pozioni di foto
e Topaz Lab Adjust per drammatizzazioni, color casting, denoising e a volte anche USM, abbinando i livelli di Ps. (adjust basta, il resto
dei prodotti Topaz credo non serva )
Ma sono un fotoamatore e se spendo anche un briciolo di tempo in più non me ne dolgo.
Ho invece riscoperto che la stampa corretta e ben fatta è l cosa più importante : la stampa resta mentre l'immagine si squaglia nel web o nell' HD.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Zen lento ha scritto: | la stampa corretta e ben fatta è l cosa più importante : la stampa resta mentre l'immagine si squaglia nel web o nell' HD.
 |
Santo subito! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Zen lento ha scritto: | Ho invece riscoperto che la stampa corretta e ben fatta è l cosa più importante : la stampa resta mentre l'immagine si squaglia nel web o nell' HD.
 |
Capisco che qualcuno preferisca la stampa al formato digitale, ma non capisco cosa intendi dire con "l'immagine si squaglia nel web o nell' HD" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | Capisco che qualcuno preferisca la stampa al formato digitale, ma non capisco cosa intendi dire con "l'immagine si squaglia nel web o nell' HD" |
Preferisco la stampa "del digitale".
Si squaglia = si perde, si dimentica, diventa obsoleta , rimane soffocata sui supporti digitali o
nel web tra milioni di altre immagini...
Un po' come è stato il suo parente prossimo "la diapositiva" di cui praticamente nulla è restato, confinato in miglia di portadiapositive, mai stampate, abbandonate negli armadi e nelle cantine, benchètalvolta proiettate tra la gran noia degli amici.
Naturalmente non si piu' stampare tutto, ma per qualcosa vale la pena di farlo.
Per carità è un semplice punto di vista, non un dogma su cui valga la pena di discutere più di tanto, ma aggiungo che ora stampare in proprio è assai più divertente che solo fotografare, è meno costoso che cambiare fotocamera ogni sei mesi, offre maggiori soddisfazione che non riversare decine e decine di immagini qua e là sul web.
Infine è una scelta mirata, che al tempo dell'analogico era quasi un obbligo.
E' solo una spicciola filosofia, di un fotoamatore lento...
Zen lento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
io uso silver efex della nik che fa delle ottime conversioni in BN e sharpener pro sempre della nik per guadagnare quando nn ho un ottima nitidezza. _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
da poco sto utilizzando realgrain della imagenomic, e devo dire che è una vera chicca, soprattutto nella "simulazione" in b/n delle pellicole più blasonate:
http://www.imagenomic.com/rg.aspx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | da poco sto utilizzando realgrain della imagenomic, e devo dire che è una vera chicca, soprattutto nella "simulazione" in b/n delle pellicole più blasonate:
http://www.imagenomic.com/rg.aspx |
Grazie vfdesign, l'ho provato oggi e devo dire che funziona bene anche per lo split tone oltre che per i tipi di grana . X Il Bn ho molte perplessità.
Il problema di tutti questi pI è che te cecano un po' a video , cmq con le opacità di PS poi si rimedia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Per le foto di E22-Latvia ho riesumato in fondo ad un baule Silver Efex.
Più che altro perché avevo un po' fretta. In genere non lo uso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao AleZan, le foto che hai postato sono monocromatici molto belli, oltre ad essere delle belle foto.
Il tuo post la dice lunga... era in fondo al baule o in fondo alla voce "filtro" del menù di PS?
Considerato che tu sei un esperto di PS, se avessi provato a fare lo stesso lavoro senza plug-in, sarebbe stato altrettanto facile ottenere quei risultati? E quanto tempo avresti impiegato in più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | Considerato che tu sei un esperto di PS, se avessi provato a fare lo stesso lavoro senza plug-in, sarebbe stato altrettanto facile ottenere quei risultati? E quanto tempo avresti impiegato in più? | La comodità di SE in questo caso sta nel fatto che mi consente di fare in un unico passaggio operazioni che altrimenti avrei potuto fare saltando da CameraRAW a PS e magari dovendo ritornare indietro per rifare qualcosa.
Quindi non parlo di cose che si fanno solo con SE (non ce ne sono), ma di cose che si fanno un po' più comodamente. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2017 12:05 am Oggetto: |
|
|
Come vola il tempo!
Sono passati sei anni dall'apertura di questo thread.
Sarò così fortunato da trovare qualcuno che sappia dirmi con quale tipo di plugin si potrebbe realizzare un'immagine come questa?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|