photo4u.it


una 4/3 con mirino e lente fissa in kit grandangolo luminoso
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla sony nex 7 sto smettendo di sbavare ogni giorno di più via via che vedo le foto anche solo a 400 iso, 24mpixel si confermano essere troppi per un sensore apsc.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le ottiche intercambiabili sono indispensabili
2 fissi ed io sono ok

mi piace molto un 28mm oppure 24mm o anche meno equivalente 35 come fisso da portarmi a spasso sempre + con calma l'acquisto di un bel medio luminoso da ritratto

corpo macchina compatto con flashettino e mirino

in questo momento esiste solo la Nikon V1 ma ho dei dubbi (a memoria) riguardo al flash incorporato

ps. anche un mirino elettronico come la V1 andrebbe bene. E se ben progettata la fotocamera dovrebbe mantenere le dimensioni contenute

mi meraviglio nel sistema m4/3 ancora non ne sia stata commercializzata nemmeno una con queste caratteristiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La v1 non ha il flash incorporato ma un flashettino separato orientabile.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
le ottiche intercambiabili sono indispensabili
2 fissi ed io sono ok

mi piace molto un 28mm oppure 24mm o anche meno equivalente 35 come fisso da portarmi a spasso sempre + con calma l'acquisto di un bel medio luminoso da ritratto

corpo macchina compatto con flashettino e mirino

in questo momento esiste solo la Nikon V1 ma ho dei dubbi (a memoria) riguardo al flash incorporato

ps. anche un mirino elettronico come la V1 andrebbe bene. E se ben progettata la fotocamera dovrebbe mantenere le dimensioni contenute

mi meraviglio nel sistema m4/3 ancora non ne sia stata commercializzata nemmeno una con queste caratteristiche

La Nikon V1 non ha alcun flash incorporato, ha solo l'opzione per il flash esterno con attacco proprietario.

Come ti è stato scritto una GF2 con il mirino elettronico attaccato, che mantiene tutte le informazioni, sarebbe attualmente l'opzione che più si avvicina alle tue esigenze. Il prezzo rimane decisamente più basso della Nikon anche aggiungendo i soldi del mirino, ha il flash incorporato (che può essere facilmente utilizzato anche di rimbalzo visto il meccanismo di supporto, viene venduta in kit col 14/2.5 ed il mirino basterebbe non staccarlo.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
mi meraviglio nel sistema m4/3 ancora non ne sia stata commercializzata nemmeno una con queste caratteristiche

Perchè la mancanza del mirino era una delle filosofie iniziali. Per chi proprio lo voleva è stato reso opzionabile.
A voler essere pignoli, ad oggi, nessuna mirrorless in vendita nei negozi ha il mirino Smile
Sappiamo di Nikon che non arriverà prima di fine mese, ma non so quando in Italia, e di Sony (anche questa non ancora in vendita).
Ad esclusione della GF3, la più recente, tutte le m4/3 sono state previste di mirino o mirino opzionabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hanno detto intorno al 20 di ottobre dovrebbero cominciare a venderle, me lo ha detto il solito negozio sotto casa.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Perchè la mancanza del mirino era una delle filosofie iniziali.


...mah, non direi, la prima m4/3 è stata la Panasonic G1 seguita poi dalla GH1, entrambe dotate di mirino. Solo dopo sono arrivate le Olympus e-P1 e Panasonic GF-1.

Insomma, le m4/3 con flash e mirino integrato ci son sempre state, però la loro forma ricalcata sulle reflex tradizionali ne ha sminuito l'appeal sugli acquirenti finali.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia frase era riferita alle mirrorless, col mirino integrato ad oggi non sono ancora in commercio. Ho poi aggiunto che a voler guardare bene, l'unica vera m4/3 per cui non è previsto il mirino è la GF3.

Ricordo che la mancanza del mirino nella prima Oly fu oggetto di discussione "accesa" un po' ovunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
A voler essere pignoli, ad oggi, nessuna mirrorless in vendita nei negozi ha il mirino Smile

Non direi proprio. La prima mirrorless in commercio è stata la Panasonic G1 con mirino elettronico e flash. Da allora ne sono uscite molte altre: GH1, G2, G10, GH2, G3.

Il termine "mirrorless" indica solo la mancanza dello specchio e del pentaprisma, per cui le Panasonic serie G e GH sono, a tutti gli effetti, delle vere mirrorless.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Non direi proprio. La prima mirrorless in commercio è stata la Panasonic G1 con mirino elettronico e flash.

Ma cos'è oggi, c'è un concorso per chi la dice più giusta? Si vince qualcosa? Very Happy
Si, capisco, ... ma dimentichi un pezzo di storia recente.
Allora, pignolando per pignolare, diciamo che definire la G1 mirrorless è un punto di vista, a me piace definirla più propriamente EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens). Di sicuro la G1 è una evil, la GF2 è solo mirrorless. Questa differenziazione non sono il solo ad averla adottata, se pur in modo soggettivo.

Fu proprio la G1 a coniare il termine:
And so we have a new system with a new lens mount and this, the G1; the world's first Electronic Viewfinder Interchangeable Lens camera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Allora, pignolando per pignolare, diciamo che definire la G1 mirrorless è un punto di vista, a me piace definirla più propriamente EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens).

Non è un punto di vista. La G1 è una mirrorless e una EVIL allo stesso tempo.

Citazione:
The Panasonic DMC-G1 is the first mirrorless DSLR ever made.

http://www.mirrorless-dslr-guide.com/panasonic-dmc-g1-features.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.mirrorless-dslr-guide.com/panasonic-dmc-g1-features.html


Non è che ogni cosa letta in internet sia da prendere come oro colato. Chi è il fenomeno che l'ha coniata?

Mirrorless Digital Single Lens Reflex

Un controsenso bello e buono.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Non è che ogni cosa letta in internet sia da prendere come oro colato. Chi è il fenomeno che l'ha coniata?

Mirrorless Digital Single Lens Reflex

Un controsenso bello e buono.

Vero.
Ma lo scopo del link a quel sito (che si chiama Mirrorless Guide e che ha come logo proprio una Panasonic G1) era solo quello di avvalorare la tesi di come il termine "mirrorless", sia comunemente usato sia per i modelli senza mirino elettronico (EVF) che con EVF.

Premesso che nessuna di queste definizioni è "Ufficiale", forse la più giusta è questa (riferita alla Samsung NX10, ma perfettamente valida anche per le Panasonic G1 e successive):
Citazione:
The Samsung NX10 DIL, camera uses a mirror-less design.
Alla voce EVIL camera. http://cameras.about.com/od/digitalcameraglossary/g/EVIL-Camera.htm

Comunque di definizioni "ufficiose" ce ne sono moltissime, nessuna veramente soddisfacente. Tra tutte, quella che ha avuto più successo è comunque l'originaria "mirrorless":

http://en.wikipedia.org/wiki/Mirrorless_interchangeable-lens_camera

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 11 Ott, 2011 4:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in ogni modo è proprio il titolo che ho dato al thread sbagliato
figlio della confusione che avevo in testa riguardo il sistema 4/3

oggi cambierei il titolo specificando micro 4/3
e poi aggiungerei nel post iniziale di cercare un corpo macchina dalle dimensioni contenute e dalla forma......per meglio comprendere simile alla Fuji X100

ma con ottiche intercambiabili, mirino, flash, sensore ovviamente 4/3, ma meno grossa della X100 (ancora non l'ho vista dal vivo e mi sono fatto l'idea che la X100 sia piuttosto grandina)

non è la GF2 perchè non voglio spendere 160 euro in più per un mirino. Senza contare che non mi piace il mirino sulla slitta del flash (ognuno ha le sue "fisime")
La G3 sembra piuttosto contenuta, ma ha l'aspetto ancora da piccola simil reflex

non c'è? Non lo sapevo!
niente di male: aspetto ! Smile
Sono solo un appassionato e compro anche in base a criteri non squisitamente tecnici. Ma anche d'aspetto, estetici. Di feeling, .........e altro ancor meno razionale.

al momento la V1 è la fotocamera che più si avvicina ai miei desideri personalissimi! anche se con sensore più piccolo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://bluefishpix.com/fujifilm-mirrorless-a-lenti-intercambiabili-con-grande-sensore
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

---
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr_White ha scritto:
http://bluefishpix.com/fujifilm-mirrorless-a-lenti-intercambiabili-con-grande-sensore
Ma come farà ad avere un sensore più grande del fullframe? Che ottiche monterà in grado di coprirne l'ampiezza?
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso avrà il sensore più grande del fullframe è masticaticcio di traduzioni, l'avere ribadito che avrà maggior nitidezza e minor rumore di una full frame è molto più logico che stia a indicare una dimensione inferiore al full frame in grado però di superarlo come prestazioni.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gf 2con 14mm e mirino ottico 28mm leica... Smile
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
infatti...
avevo visto la Pana G3 ma pensavo che il 4/3 offrisse anche altri corpo macchina con un mirino incorporato, ottico oppure elettronico...

ma la Pana G3 non se la fila nessuno?
c'è qualche motivo?
L'ingombro?


Parlo non da esperto in quanto ho provato le suddette di sfuggita ma non sono un esperto del sistema u4/3, posto le mie personali impressioni intanto che non risp qualcuno di più comptente.

L'ingombro con una G o GH (non GF) è comunque esattamente equivalente (come ti ho mostrato nell'altro thread) alla Nikon V1.
Non se la fila nessuno semplicemente perchè non si ritiene il mirino incorporato una feature indispensabile, e se utilizzata con pancake & co si fa a meno del grip.

Per il resto hai tante scelte, tutte in panasonic, le altre marche del consorzio preferiscono il mirino non incorporato:
G2 usata, buon prezzo, con sensore simile alle ultime più piccoline.
G10, dimensioni equivalenti alla G2, un filo più entry level per quanto riguarda gli "optional"
GH2, ha un sensore un po' più grande del u4/3 solito, che viene utilizzato per croppare fotogrammi sempre con FOV 2x, ma a diversi formati (dal 4/3, al 16/9 passando per il 3/2. Simili megapixel in ogni immagine). Offre qualcosa di più della serie G standard per autofocus e filmati. Costa un pochino di più ma dato che è la più datata del lotto puoi trovarla forse a buon prezzo.
G3, ha il sensore u4/3 più moderno e performante, è la più piccola con EVF incorporato.

Nessuna delle 3 è un mostro di grandezza. Ma la G3 rinuncia all'impugnatura sporgente e si restringe un po' ad ogni lato.
Per intenderci:

(sx la G3, dx la GF3)

Le differenze fra le 4 sono più o meno confinate nel campo degli "optional" (almeno IMHO), a parte il form factor ridotto della G3 (che è del tutto equivalente a una Nikon V1 o una Fuji X100 come dimensioni, e più o meno come una Oly EP) e ovviamente a parte i costi radicalmente diversi.

Altra alternativa la Samsung NX: hanno un sistema valido con un eccellente rapporto ingombro/prestazioni/prezzo.

La dimensione è qualcosina in più di una G3/V1, ma il sensore è APS-C e ci sono pancake zoom (20-50 F/3.5-5.6 che già quello permette di scattare in condizioni non facilissime di luce, dato il grande sensore), e grand'angolare (sia premium 16mm = 24mm eq. F/2.4 che standard 20mm = 30mm eq. F/2.8) e normale 30mm = 45mm eq. F/2 e si vocifera di questo 55m F/1.8 da ritratto, sempre pancake.
Tutti a un prezzo più che abbordabile...

EDIT: dopo tutta sta pappardella mi rendo conto che il problema è che la G3 "ha l'aspetto troppo reflex" LOL
come ingombri cmq li ho postati nell'altro thread sono 115.2 x 83.6 x 46.7mm vs 113 x 76 x 44 mm
cioè 450cc vs 380cc
Se aggiungiamo anche gli ingombri della lente 28mm eq. abbiamo 2mm in più di profondità sulla Nikon 1...

Comunque basta prenderle in mano per vedere gli ingombri, la matematica dimostra che non sono granchè diversi quindi non c'è motivo di escludere una a priori perchè "troppo ingombrante"...

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi