Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:16 am Oggetto: |
|
|
Approfitto di questo topic evitando di aprirne un altro per chiedere ai possessori della D7000 se è vero quanto riportato nella review di DPreview sulla tendeza della cam a sovraesporre in condizioni di forte contrasto della scena.
Il comportamento viene riportato tra i contro della cam e si fa riferimento a sovraesposizioni piuttosto importanti che possono rendere gli scatti, di fatto, inutilizzabili. Sarebbe un bel problemino visto che le mie esigenze mi imporrebbero di lavorare con i JPEG già pronti evitando il "lusso" di lavorare i RAW in un secondo tempo.
p.s. ovviamente anche io mi trovo nel dubbio della scelta tra D90 e D7000 _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Se ti metti a stare dietro a tutte le cose che si leggono su ogni prodotto non prenderei niente.
Come la d90 che ho avuto la d7000 qualche volta sotto o sovraespone secondo le mie esigenze ma è un problema legato al matrix. Se la scena è particolarmente complessa la misurazione "media" della luce potrebbe non soddisfare le tue aspettative, vai in spot e vedrei che non sbaglierai una foto. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ti credo, per carità, e concordo anche sul fatto che la fase pre-acquisto è la peggiore visto il tempo trascorso a leggere impressioni varie sul web. Poi dopo tutto viene naturale.
Il dubbio nasceva dal fatto che ho sempre considerato Dpreview quanto meno tendenzialmente affidabile e il fatto che abbiano sottolineato tale aspetto mi ha fatto comunque riflettere. La precedente macchina che ho avuto (una K7) aveva questa tendenza "innata" e la cosa era piuttosto fastidiosa soprattutto andando di fretta. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
Il matrix della d7000 a quanto ho notato io pesa di più le zone in ombra rispetto alla d90 nelle foto a elevato contrasto, è un'impostazione più che un errore che va bene per alcune cose e male per altre. Il matrix è sempre un compromesso, ogni macchina viene impostata in modo diverso.
Per esempio se fai una foto in interno con la finestra aperta dove si vede il cielo, tendenzialmente la d7000 ti salverà l'interno della stanza sacrificando la finestra e lo fa in modo più spinto della d90, almeno questo è quello che ho notato. La differenza non è eccessiva ma mi sembra notabile.
Come tutte le reflex bisogna capirne gli automatismi e anticipare gli eventuali scostamenti dalle nostre aspettative. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro.  _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
ed è un comportamento che non ho capito visto che nei file della D7000, da quanto ho potuto constatare, le ombre in PP si recuperano molto meglio delle alte luci _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|