Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
urka !!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | ziopino93 ha scritto: | e quanto costerebbe il feisol ct-3402?
Dai dai che se non costa tantissimo facciamo un bel paccone.... |
Circa 150eurini...  |
costa asssai almeno per me..gia lo volevo prendere poi sono ritornato al 190 che ho comperato  _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: |
X i Velbonisti : Che modello e a quale costo? |
Io mi trovo benissimo con il Velbon CX-560 dal costo di circa 60€.
Le caratteristiche qui.
Tra l'altro ha una comoda custodia che puoi mettere a tracolla... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
e questi come li vedete? sembrano piuttosto robusti. In particolare il 7913 è molto compatto, sembra un 190 in miniatura, chiuso è 44cm
http://www.photo-e-commerce.com/cat054.htm
Tra l'altro la fabbrica sta vicino Roma, ho mandato una mail e dice che chi vuole puo' andarseli a prendere anche li.
Il peso è equivalente al 190 ma la compattezza è notevole
ecco la scheda del prodotto al sito della tre d (tra l'altro ci sono un sacco di belle cose oltre agli stativi...)
http://www.tre-d-eng.it/it/treppiedi/7913.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche io voglio prendere il 714shb di manfrotto.
Per la testa però sono indeciso. mi sembra che questo modello abbia già una testa a sfera inclusa sull'asse centrale, però immagino che una testa specifica sia meglio, specie quelle a tre assi per i panorami.
Secondo voi per quale tipo di utilizzo è davvero indispensabile una testa con sgancio rapido? _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
ti confermo la testa a sfera centrale inclusa.. però una testa dedicata la preferisco.. molto più precisa e stabile..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non ho esperienza, penso anche io che una testa dedicata offra prestazioni migliori 8altrimenti, che le fanno a fare???).
Mi chiedevo solo che differenza passa fra una a sgancio rapido e una che non ha sgancio rapido, o meglio, per quale uso è preferibile la prima.
Io vorrei prendere un modello base di testa da affiancare al 714shb.
Ero indeciso fra questi modelli:
http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/lang/it/pid/2334?livid=liv2211
http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/lang/it/pid/2332?livid=liv2211
Sono due dei modelli più leggeri, anche perchè se decido di prendere un cavalletto superleggero, mi sembra poi ridicolo prendere una testa che pesa di più! Tanto vale prendere un modello superiore completo di testa sui 2kg e finirla lì
Voi che siete ben più esperti, che ne dite? _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
il secondo è molto bello.. ma come prezzo? lega di Mg.. mi sa di costoso..
non che il 141 te lo regalino..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho il Manfrotto 714SHB, ed è l'unico treppiede che mi porto in giro sempre.
E' molto stabile, io lo uso prevalentemente con la D100, ma anche con la D2Hs, mettendoci su ottiche fisse, la testa non è precisa ma tiene su bene, ci si mette qualche secondo in più ma alla fine, se si usa una testa economica, la solfa è la stessa, e considerato che tutto il treppiede pesa come una testa micrometrica, il vantaggio c'è eccome.
Inoltre quella minitesta, che appena preso pensavo durasse pochissimo, è da ormai due anni che fa il suo lavoro, con apri e chiudi frequenti, e va sempre benone!
Lo uso anche con tele pesanti (70-200 2.8 e 300 f4), li fa più da monopiede che da treppiede, perchè logicamente non ci si può aspettare che non si muova con D2 e 70-200, ma per foto naturalistiche e sportive fa il suo dovere, con l'unico neo che è basso, quindi bisogna stare sempre un po ingobbiti.
Gli impieghi ideali sono la macro e la naturalistica quando abbiamo bisogno di viaggiare leggeri.
E su quelle misure e pesi non c'è altro cavalletto che competa. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il consiglio.
Però osservando meglio i modelli manfrotto, vedo che c'è anche il 718shb. In realtà è identico al 714shb, solo 5cm più lungo quando è chiuso, peso 1,2kg contro 1,0kg e ha la testa inclusa a tre assi con sgancio rapido.
Forse è il cavalletto che cerco...
Comunque anche io lo userei per foto macro e naturalistiche. Inoltre la mia macchina è un fz5 che è molto leggera.
Ma se poi mi dice che anche con dei bestioni sopra il manfrotto regge alla grande, allora non posso non prenderlo
Domandona: quanto avete speso, per chi ce l'ha, per il 714shb? _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Locutus ha scritto: |
Però osservando meglio i modelli manfrotto, vedo che c'è anche il 718shb.
Domandona: quanto avete speso, per chi ce l'ha, per il 714shb? |
Anch'io sono stato indeciso, ma alla fine ho optato per il 714, 5 cm su quelle misure contano e non poco, lo sgancio non mi serve, tanto quando decido di uscire con il treppiedino spesso lo aggancio direttamente alla macchina e vado in giro con il tutto a tracolla.
Io lo pagai circa 100 euro, appena uscito meno di due anni fa, ora dovresti trovarlo a qualcosa meno. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente è una buona idea quella di partire già con la macchina agganciata al cavalletto.
Devo solo capire se preferisco la testa a sfera o quella a tre assi (è piuttosto questo che mi faràdecidere, anche se hai ragione a dire che 5 cm su quelle misure si sentono!).
Grazie mille  _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho il 718shb da circa una settima non posso che parlarne bene e consigliarlo. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma io sapevo che al 714SHB non si puo' sostituire la testa a quella gia' inclusa.
Qualche possessore di treppede della serie DIGI mi leva questo dubbio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
io.. non hai letto il mio post?? e poi perchè mai non si potrebbe aggiungere una testa dedicata? ce la avviti.. l'unica cosa devi aggiungere una vite per allargare l'attacco presente perchè ha filettatura più piccola rispetto a quella delle teste.. ma me l'hanno regalata in negozio.. e credo che con al max 1 euro te la cavi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
Infatti non credo proprio che ci siano limitazioni particolari (poi sono prodotti con attacchi standardizzati).
Solo che vorrei evitare proprio pesi aggiuntivi. Ottimo sapere che comunque una testa la potrai sempre mettere, ma verrebbe meno il senso principale del mio acquisto, cioè avere un monoblocco supertrasportabile.
Però tra qualche giorno scelgo fra il 714shb e il718shb e chiudo la questione  _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
valuta la differenza di altezza.. per il resto non mi pare ci siano grosse differenze.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
Infatti tendo un po' di più verso il 718. Sono 5 cm in più da chiuso, ma il peso è solo 200 grammi in più e la testa è a tre assi (che preferisco a quella sferica, meno precisa quando devi muoverti su un solo asse, come per i paesaggi).
Su un sito l'ho visto a 107 euro più spese di spedizione, quindi circa 115 euro. Prima di comprarlo on-line vedo se ce l'ha qualche negozio a Napoli (anche se quelli che conosco sono tutti un po' cari...). _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
il 714 io l'ho trovato a 90 a torino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|