photo4u.it


Micromosso
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

7D non è solo Canon.........
Anzi, al momento è soilo tutt'altro, visto che l'altra non è ancora in vendita...

Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma lo sooooo!!!! siccome ho cercato col tasto cerca e mi son trovato sta cosa davanti....ehm...non ho resistito.... Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 2:43 am    Oggetto: Re: Micromosso Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Cari fotoamatori,
per micromosso o doppia esposizione intendo, la mancanza di nitidezza o di incisività (a dir si voglia) che si ha quando si fotografa in luce ambiente (esterno) con il Flash, esposto per la stessa luce.

Questo problema si evidenzia maggiormente con le digitali ( zoom inserito) anche fotografando con tempi di 1/250 o 1/320. Crying or Very sad
a 1/500 sparisce. Ok!
Questo problema si ha con soggetti in posa (quasi fermi).
Le due esposizioni sia con il flash, sia con il tempo di posa, creano un micromosso o una doppia esposizione... relativa ai due eventi sullo stesso fotogramma. Surprised Minore è il tempo minore minore è il disturbo. Cool
spero di essere stato chiaro.


Smile64, purtroppo sei stato male informato.
Il micromosso, è da tutti considerato come hanno detto Kimeruccio e Fotofaz.

Quello a cui ti riferisci è una cosa ben diversa dal (micro)mosso.
E non è neanche una doppia esposizione che invece è costituita da due scatti sovrapposti.

E' invece l'"effetto scia" o "effetto ghost" dovuto all'effetto combinato della luce flash e di un tempo di posa relativamente lungo rispetto alle circostanze.
Non è necessariamente un difetto. Spesso viene usato volutamente in abbinamento allo scatto sulla seconda tendina.
Sul risultato è ininfluente che l'elemento sensibile sia elettronico o chimico. E non è corretto fare riferimento generico a specifici tempi di posa, dato che vi sono in gioco diverse variabili, in particolare la velocità con cui il soggetto si muove.
La questione è articolata, ma è il caso che mi fermi qua.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehi... però Smile64 ha ragione...

Il tempo di esposizione ha importanza eccome.

Prova a scattare col flash a 1/125 o 1/250.... e il difetto appare.
Poi prova con 1/500... col flash. Pallonaro

Ammappète, che tempo di sincro hanno la 20D e la 40D... Very Happy Very Happy Very Happy

Smile64, non ti offendere, ma Cosimo penso abbia chiarito al meglio la questione.

Ciao Smile

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi