photo4u.it


Stesso obiettivo su corpi diversi - sfocato...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla 5D, mettendo a fuoco a 4 metri a f2,8 avrai una profondità di campo a partire da 3.53 fino a 4.62
A f 2,8 la distanza iperfocale per avere tutto a fuoco si trova a 29.5 metri.

Con la 30D a 4 metri, pari condizioni, avrai una profondità a partire da 3.69 fino a 4.37
La distanza iperfocale per il tutto a fuoco si trova a ben 46,6 metri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Parid
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Berlino

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Quicksilver86:

ho giusto due articoli dei primi numeri, uno dei quali sul disco di Aery che spiega la diffrazione e più avanti spiega le differenze di sfocato col variare del formato, l'altro era su alcuni principi fondamentali dell'ottica e l'impostazione dei progetti Zeiss con riferimento alla fotografia e ad un microscopio.

Se li ritrovo li posto volentieri.


Sarebbe cosa molto gradita!

_________________
Canon 5D con alcuni vetri Leica e Zeiss.


Ultima modifica effettuata da Parid il Ven 22 Lug, 2011 1:04 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Parid
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Berlino

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Per capire meglio il concetto non pensiamo ai pixel, per un momento, perchè possono trarre in inganno, pensiamo a due superfici. Una 24x36 e l'altra 16x24.
Il medesimo obiettivo su che superficie sarà più risolvente? Su quella più grande, quella che dispone di più superficie, di più millimetri. Quindi sul sensore più grande ci sarà maggior nitidezza. Ovvero? Maggior dettaglio e conseguentemente maggior profondità Smile


Infatti gli obiettivi per il medio formato, se adattati ad un formato più piccolo, possono deludere in termini di nitidezza, perché progettati considerando un "circolo di confusione" differente, risolvendo meno linee per millimetro.

_________________
Canon 5D con alcuni vetri Leica e Zeiss.


Ultima modifica effettuata da Parid il Ven 22 Lug, 2011 1:26 am, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Parid
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Berlino

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
mmmh...
Io questa teoria del circolo di confusione la vedo alquanto "fumosa".


Il diametro del "circolo di confusione" è una grandezza che va vista in funzione della stampa e della capacità dell'occhio umano di distinguere, da una certa distanza, alcune linee per millimetro in questa data stampa.
Per questo, quando si fa riferimento ai diversi formati e alla relativa diversa grandezza del "circolo di confusione", si considera l'immagine impressa sul sensore come stampata e osservata da un occhio che convenzionalmente riesce a leggere solo un dato numero di linee per millimetro in una data stampa di dimensioni prestabilite, da una distanza prestabilita.
La foto scattata con un formato come l'APS-C, quando sarà stampata alla stessa dimensione di una foto scattata con un formato più grande come il FF, avrà subìto un maggiore ingrandimento. Maggior ingrandimento su stampa significa minore pdc, proprio per la diversa grandezza del diametro del "circolo di confusione" rispetto ad una foto stampata con minor ingrandimento da un formato più grande.
Ho semplificato molto il discorso per renderlo più chiaro, spero che i puristi perdoneranno qualche imprecisione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi