photo4u.it


Aiuto FLASH!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la soluzione è lavorare completamente in automatico o lavorare completamente in manuale Mandrillo
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ventoleggero ha scritto:
...unica perplessità, il tempo mi sembra veramente corto, quindi presumo che la distanza alla quale posso fotografare diminuisca (dato che il flash non ha una potenza illimitata)...
..o sbaglio?


...ovviamente la portata del lampo flash "diminuirà" proporzionalmente alla chiusura del diaframma...il sistema tenterà di compensare la portata aumentando la potenza del lampo...quando però la potenza del lampo sarà arrivata al valore massimo per riuscire a compensare un'elevata chiusura del diaframma otterrai una foto sottoesposta...
...potrai allora "giocare" con gli ISO per "recuperare" qualche stop in più...
...oppure (come già consigliato) lavorare con la macchina in MANUALE scegliendo un tempo di esposizione più lungo di 1/250...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi siete grandi Ok!

con 20d e 420ex lavoro sempre ed esclusivamente in full manual (non avevo mai avuto prima un flash e-ttl), ma proprio ieri (per alcuni scatti al volo) mi è sorta la necessità di lasciar tutto alla macchina, ma in Av o T mi son trovato nello stesso problema di Kiruzzo Imbarazzato

mi collego stamane....trovo questo topic....e subito la risposta Surprised

...fissi a 1/250, scegli il diaframma (qualunque) e la macchina pensa a regolare durata ed intensità del lampo!


grazie Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, tempo fa in qualche thread abbiamo dato indicazioni ben più precise.. che consentono di capire anche come miscelare la luce del flash e quella ambiente. Questo, per carità, senza nulla togliere agli interventi di Turninotturni.. Wink che sono utilissimi per chi non si è mai cimentato prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenz
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 146
Località: Ponte Buggianese (PT)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'intromissione ma da perfetto niubbo di flash mi chiedo: che differenza c'è, da possessore di 20D, nell'usare un flash E-TTL come il 380EX in vendita nel mercatino, rispetto ad uno con E-TTL2? forse è scritto da qualche parte sopra ma rinco come sono potrebbe anche essermi sfuggito... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Beh, tempo fa in qualche thread abbiamo dato indicazioni ben più precise.. che consentono di capire anche come miscelare la luce del flash e quella ambiente. Questo, per carità, senza nulla togliere agli interventi di Turninotturni.. Wink che sono utilissimi per chi non si è mai cimentato prima.


Hai il link?

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'E-TTL 2 è una caratteristica della macchina, non del flash. Tutti i flash ETTL, se usati con macchine ETTL2, dovrebbero diventare ETTL2...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenz
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 146
Località: Ponte Buggianese (PT)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'accendiamo? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
L'E-TTL 2 è una caratteristica della macchina, non del flash. Tutti i flash ETTL, se usati con macchine ETTL2, dovrebbero diventare ETTL2...


...a parte il "solito" Metz 44 AF-4 (V.1) che pur lavorando correttamente in E-TTL non funziona con le reflex che utilizzano l'E-TTL II...

...in generale l'E-TTL II tiene conto anche della distanza del soggetto così da poter "dosare" la quantità di luce flash in maniera ottimale a patto però che venga utilizzata un'ottica in grado di trasmettere l'informazione della distanza...la maggior parte delle ottiche EF lo fanno tranne alcune:

28-80 f/3,5-5,6 V USM
28-80 f/3,5-5,6 II
28-90 f/4-5,6 II USM
35-80 f/4-5,6 III
55-200 f/4-5,5 II USM
75-300 f/4-5,6 III
75-300 f/4-5,6
15 f/2.8 Fisheye
24 f/2.8
28 f/2.8
35 f/2
50 f/1,4 USM
50 f/1.8 II
85 f/1.2 L USM
135 f/2,8 (con Softfocus)
50 f/2,5 Compact Macro
TS-E 24 f/3,5 L
TS-E 45 f/2,8
TS-E 90 f/2,8

...ho dato un'occhiatina al manuale della 20D e riporto:
"...la fotocamera è in grado di eseguire la funzione di flash automatico E-TTL II con qualsiasi Speedlite serie EX..."

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenz
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 146
Località: Ponte Buggianese (PT)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh bhè quanco di vuole ci vuole Ave Dice il saggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
L'E-TTL 2 è una caratteristica della macchina, non del flash. Tutti i flash ETTL, se usati con macchine ETTL2, dovrebbero diventare ETTL2...

Questo è vero però pare che se usi una fotocamera che supporta l'E-TTL2 con un flash 580EX o 430EX (usciti dopo la l'avvento dell'E-TTL2) allora la parabola 'zoom' funziona considerando la focale equivalente. Se invece la usi con un flash 'pre E-TTL2' (550EX, 420EX ecc.) con innestato un obiettivo 35mm il flash in automatico pone la sua parabola nella posizione '35mm' e non '50mm'. Il che non è necessariamente uno svantaggio perché l'uniformità di illuminazione aumenta, però il consumo delle batterie pure e quando servirebbe la potenza massima.. non arriva. Non se la parabola sta su 'auto-zoom' almeno. Boh?

[EDIT]
[/quote="ventoleggero"] hai il link?[/quote]
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25345 , puoi leggere dal post di Pietrana in poi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gennaro
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 2171
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.................
Bye
TurniNotturni[/quote][/quote]

Per concludere...
Lavoro in AV, impostando tempo fisso, scelgo il diaframma...

...a questo punto la macchina regola la potenza del lampo o anche questa resta fissa? Mah

Francesco[/quote]

Dipende dal flash!! Mandrillo[/quote]

Non mi è chiaro!!!!!!
Sulla 20D se imposto AV la macchina mi consente di impostare, a mia scelta, un'apertura "x" di diaframma e per una esatta esposizione, in automatico, lo combina con la scelta di un tempo di scatto, ad esempio "y". Come faccio a forzare la scelta del tempo di esposizione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenz
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 146
Località: Ponte Buggianese (PT)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo puoi forzare, quando lavori in AV il flash funziona da schiarita del soggetto in primo piano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede2bill
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, io possiedo una 20D e non posso credere che la CANON con quello che costa, non permetta di regolare in automatico la potenza del flash secondo le mie volontà di priorita di tempi o di diatrammi.
Io ceredevo che TTL, Throu the lents significasse che durante lo scatto il sensore che regola l'esposizione una volta ricevuta la necessaria luce , chiudesse in automatico la tendina.
Bo... non ci capisco niente!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fede2bill ha scritto:
Scusate, io possiedo una 20D e non posso credere che la CANON con quello che costa, non permetta di regolare in automatico la potenza del flash secondo le mie volontà di priorita di tempi o di diatrammi.

E infatti lo fa! Very Happy Ci sono milioni di thread su questo argomento...

In modalità 'AV' e 'TV' però considera quella ambiente come fonte di luce principale. Se vuoi far considerare quella del flash la sorgente di luce principale utilizza le modalità 'P' o 'M' (qual'è il problema a utilizzare 'M'?). Tu decidi tempi&diaframmi, la macchina penserà ad esporre in automatico col flash... considerando il flash la fonte di luce principale!

Citazione:
Io ceredevo che TTL, Throu the lents significasse che durante lo scatto il sensore che regola l'esposizione una volta ricevuta la necessaria luce , chiudesse in automatico la tendina.
Bo... non ci capisco niente!!!!

Quello che dici è tecnicamente impossibile Smile La durata di un lampo si misura in millisecondi, non ha senso 'stoppare' l'esposizione con la tendina! Smile

L'esposizione si regola in automatico regolando la potenza del flash! Se operi in manuale quando si apre e si chiude la tendina l'hai deciso tu... (e per assurdo sei a rischio sovraesposizione se hai specificato un'esposizione già eccessiva per la luce ambiente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede2bill
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie letturo,
ho un'altra domanda da farti se permetti,
ma il modello del flash, viene riconosciuto automaticamente dalla 20D o si deve deve fare qualcosa oppure, non c'è niente da fare?
GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fede2bill ha scritto:
Grazie letturo,
ho un'altra domanda da farti se permetti,
ma il modello del flash, viene riconosciuto automaticamente dalla 20D o si deve deve fare qualcosa oppure, non c'è niente da fare?
GRAZIE

Niente da fare...
La macchina non riconosce il modello del flash, ma è il flash a sapere che focale stai utilizando e legge la scena in modo da illuminartela. Il 430 inoltre comunica ala macchina in automatio il bilanciamento del bianco.

Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro ha scritto:
Non mi è chiaro!!!!!!
Sulla 20D se imposto AV la macchina mi consente di impostare, a mia scelta, un'apertura "x" di diaframma e per una esatta esposizione, in automatico, lo combina con la scelta di un tempo di scatto, ad esempio "y". Come faccio a forzare la scelta del tempo di esposizione?


...puoi fissare il tempo di syncro ad 1/250 con la funzione personalizzata C.Fn 03 (porti il valore a 1)...

...in questo modo tu imposti il valore del diaframma e la macchina scatterà sempre a 1/250 non considerando più come luce principale quella della scena e quindi non cercherà più di bilanciare l'illuminazione del primo piano con quella dello sfondo...

...ovviamente la portata del lampo flash "diminuirà" proporzionalmente alla chiusura del diaframma...il sistema tenterà di compensare la portata aumentando la potenza del lampo...quando però la potenza del lampo sarà arrivata al valore massimo per riuscire a compensare un'elevata chiusura del diaframma otterrai una foto sottoesposta...
...potrai allora "giocare" con gli ISO per "recuperare" qualche stop in più...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...


Ultima modifica effettuata da TurniNotturni il Lun 27 Nov, 2006 9:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti a tutti per i suggerimenti Ok!
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puteoli
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso Un applauso Un applauso Avevo provato a chiedere anche io sul
funzionamento con tempi brevi del flash 430ex. Grazie veramente
qui c'è tutto quello che va conosciuto ul suo uso. Un applauso Un applauso Un applauso Leggiamo Dice il saggio
Massimo

_________________
note x amministratori : chiudere spazio x non + interesse a vs sito - Lycos è fallita -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi