Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
forse ce la faccio:
foundation kit + anello 77mm da speedgraphic
kit filtri NDG da teamwork
Doppie spese di spedizione purtroppo, teamwork non ha anello e speedgraphic ha solo filtri Lee  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
FATTO....
Holder e ring della lee da SpeedGraphic
Filtri Hitech dalla Hitech stessa (che ha risposto alla mail in tempo zero, mi è quasi dispiaciuto non prendere l'holder hitech, giusto per la velocità e cortesia)
Ora sono in trepidante attesa, i filtri li spediranno venerdì.
Spero che SpeedGraphic sia altrettanto veloce.
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
SpeedGraphic fa onore al suo nome, aveva già spedito ieri.
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Arrivato tutto il 31, velocissimi.
Adesso...
....
...
....
....
PIOVEEEEEEEEEEEEEEE  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
premetto che sono un pò ignorante in materia cioè, più che altro, mi avete confuso tantissimo eheheh
Allora che differenza c'è fra un ND un NDG (GDN è uguale?) e un polarizzato?
Vorrei comprarmi dei filtri come quelli di cui state parlando ( http://landscapephotographymagazine.com/2011/guide-to-lee-camera-filters/ ).
Avete dei consigli? Che prezzo dovrò spendere?
P.s.: ho una nikon D3000 con un 18/55 un 55/200 e un 50ino fisso
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Allora,
un filtro ND (neutral density) è semplicemente un filtro scuro in modo uniforme su tutta la sua superficie e serve per allungare i tempi di posa.
un filtro GND (gratuated nd) è un filtro per metà "scuro" e metà "trasparente" (giusto per intenderci) e serve in tutte quelle situazioni dove la luce non è distribuita in modo uniforme (classico esempio terra-cielo). Poi esisterebbero i reverse gnd, molto utili per albe e tramonti.
Entrambi esistono di diverse intensità, ossia in base alla quantità di luce che lasciano passare (un kit classico gnd è composto da 3 filtri, da 1 a 3 stop; gli nd esistono anche da 10 stop ecc...)
Un polarizzatore invece funziona in modo diverso, tendenzialmente e per farla molto semplice in quest'ambito, elimina i riflessi. Ne beneficiano tutte quelle situazioni con superfici riflettenti (acqua ad esempio). Anche il cielo viene "saturato" e contrastato rispetto alle nuvole.
Sono stato molto breve e sbrigativo, chiedi pure se non è chiaro qualcosa!
Per i prezzi, un discreto kit completo a lastrine sfiora i 300euro (anello+holder+4filtri). Se aggiungi un polarizzatore circolare di buon diametro il costo sale decisamente.
Alternativa, filtri a vite, per gli ND non ci sono problemi mentre per i GND si, perchè non puoi regolare la sfumatura in base alla scena inquadrata.
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, chiarissimo, avevo una vaga idea ma ora mi hai aiutato a capire.
Quindi il polarizzatore già lo ho, a vite ed è quello appunto che uso per evitare riflessi o saturare un pò il cielo.
Ora dovrei comprare gli ND e sarei molto interessato agli GND, dovrei cercare un KIT (anche non professionale al momento) a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Guarda il problema principale è proprio la reperibilità, in Italia pare che ci si sia dimenticati cosa siano e a cosa servano.
Senza andare su Lee e Singh-Ray (qualità eccelsa e prezzo proporzionato ad essa), posso consigliarti Hitech: una valida alternativa spendendo un po' meno (resta un prodotto di qualità). Altrimenti per iniziare possono bastare anche Cokin o i Kood, prodotti decisamente inferiori come qualità (introducono dominanti evidenti) ma anche come prezzo (e per iniziare non guasta di certo).
Hitech e Lee li trovi da teamwork, il sito lo trovi in questa discussione. Consigliato. Altrimenti il resto lo trovi comunque online, dai un'occhiata su ebay (non .it)!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi cominciare io ti consiglierei un corredo minimalista:
Un filter Holder per filtri da 100 (Hitech, Lee o Cokin serie Z)
Un filtro GND soft da 0,6 (gli 0,3 sono quasi impercettibili, gli 0,9 in molte occassioni danno foto "innaturali").
Un ND da 4 stop
Un ND da 10 stop
Come marca lascia perdere i Cokin, danno una dominante magenta particolarmente fastidiosa e per nulla facile da togliere in PP (specialmente se nell'inquadratura ci sono alberi, cespugli, etc)
Gli hitech sono molto meglio corretti (hanno recentemente commercializzato la nuova versione del ND da 10 stop che "scalda" molto meno del suo predecessore).
I lee sono considerati un riferimento ma di difficile reperibilita' (tempi di attesa dalle 4 alle 12 settimane....); il loro "big stopper" e' in vetro, con un particolare "coating" che riduce di molto il flare, (con l'Hitech devi fare attenzione in riprese che includono il sole) pero' nemmeno lui e' completamente neutro (il Lee introduce una lieve dominante azzurrina che pero' spesso si sposa bene con le foto o, comunque, e' molto semplice da correggere in PP)
I singh-ray costano uno spoposito, a quel punto il fabbricante degli hitech, su ordinazione, ti fa dei GND e ND in cristallo al modico prezzo di 300 sterline a pezzo, ma vuoi mettere l'eleganza....... _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Quindi mi devo cercare un Holder (con ghiera), 1 GND 0.6, 1 ND 10stop e 1 ND 4stop della Hitecj o kood.
Ok, mi metto alla ricerca su internet.
Grazie, sempre molto gentili!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
I kood sono economici ma si dice che siano cloni dei Cokin, quindi con problemi di dominanti, io starei su Hitech; se hai qualche amico che va a Londra, previo contatto mail per verificare la disponibilita', puoi farteli comprare a Teamwork
Per il set di cui stiamo parlando dovresti spendere sulle 230 sterline _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 4:06 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Quindi mi devo cercare un Holder (con ghiera), 1 GND 0.6, 1 ND 10stop e 1 ND 4stop della Hitecj o kood.
Ok, mi metto alla ricerca su internet.
Grazie, sempre molto gentili!!  |
Ciao, questo quello che ho preso io:
da www.speedgraphic.co.uk
- holder Lee
- anello adattatore wide 77mm lee (per 10-22 canon)
- anello adattatore normale 67mm (per 28-75 tamron)
126 sterline circa
da hitech (http://www.formatt.co.uk/default.aspx)
- kit filtri GND (0.3,0.6,0.9, il kit costa come due filtri, quindi... )
- filtro ND 1.2 (4 stop)
107 sterline circa
Quindi circa 260 euro spedito a casa, velocissimi, pagati on-line il 25, il 31 era tutto arrivato.
Mi hanno consigliato holder Lee per la maggior qualità rispetto a Hitech, se scegli Hitech risparmi qualcosa.
I filtri Hitech me li hanno consigliati come ottimi per rapporto qualità prezzo.
Ora devo solo provarli... Sperando nelal clemenza del clima  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi adesso vedo, quasi quasi compro da speedgraphic pure io... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho un dubbio: esiste un anello adattatore step-up che fa in modo di poter montare filtri da 77 su obiettivi dal diametro inferiore. E fin qui tutto ok. La domanda è, l'anello adattatore HiTech che si avvita in pratica dove si avvita il paraluce è adattabili? Che tipo di anello serve (quelli trovati sono tutti screw-in, che non dovrebbe andar bene)?
Illuminatemi!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Allora, se ho ben capito:
Lo useresti su un obiettivo con diametro 77 e uno con diametro 67.
Per queste misure, da Hitech, sono disponibili solo gli anelli adattatori "a vite"; quelli a baionetta, se ben mi ricordo, si fermano a 62.
Quindi: ti compri l'anello "wide" da 77 millimetri mentro visto che l'obiettivo con diametro 67 e' un 28-XX puoi tranquillamente usare un adattatore 67-77 da comprare a pochi euro sui e-Bay o simili.
Sui grandangoli spinti l'anello "wide" va avvitato direttamente sull'obiettivo, senza interposizione di altri anelli/filtri; altrimenti anche con l'holder wide (quello con 2 slot senza ghiera aggiuntiva per il polarizzatore), su FF, vignetta gia' a 20mm (toccato con mano......) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
No, mi sa che non mi sono spiegato.
Io possiedo già holder wide 2 slot della HiTech e anello da 77mm. Vorrei poter adattare l'anello che ho già, su diametri inferiori (67mm e 62mm, tendenzialmente per sfruttare l'ND su ottiche superluminose all'aperto con luci flash senza comprare un ND a vite dedicato che mi costa 70 euro).
Il problema è che ho visto sulla baia anelli adattatori step-up (ossia lato filtro 77mm e lato obiettivo 62/67mm) che farebbero al caso mio, ma mi è sorto un dubbio: proprio come dici tu, l'anello adattatore hitech 77mm che possiedo, monta direttamente sul bordo esterno della lente (come il paraluce per intenderci) per non rubare spazio all'holder e vignettare sugli ultrawide. Deduco quindi che non essendo "screw-in", gli anelli della baia non vadano bene perchè poi non avviterebbe sulla lente con diametro inferiore...
Non so se mi sono spiegato, ma dico bene? _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Se non mi sbaglio gli anelli wide della hitech si avvitano sulla filettatura dell'obiettivo dove si avvitano i filtri, quelli con attachi a baionetta che si "incastrano" sugli attacchi per i paraluce arrivano al diametro massimo di 60-62.
Se hai sottomano un filtro da 77 qualsiasi (purche' non sia "slim") prova a vedere se l'anello dell'holder gli si vita sopra: se funziona puoi tranquillamente comprare per pochi euro un adattatore da 77 a 67 _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|