Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
...bhè... a delle proiezioni a muro cme per le dia non ci si arriva ancora... i proiettori costano tanto e non sono ancora al culmine in fatto di qualità... alla definizione neanche per ora... però a meno che non stampi formati davvero grossi avrai risultati già ottimi... la latitudine di posa invece è molto simile alla dia...[quote]
beh no, non devo fare cartelloni pubblicitari... al massimo la mia prospettiva, visto che cmq già lavoro in editoria, è la pubblicazione su riviste o affidare le immagini a qualche agenzia fotografica, come già avrei dovuto fare da una vita con le diapo di alcuni viaggi (ma non riesco a separarmene) quindi mi domando se sarebbero all'altezza di un utilizzo di questo tipo le immagini scattate con la D70 (con la F70, che pure non è pro, e pellicola Velvia 50 no problem di qualità)... o se mi conviene aspettare ancora un po'...
per quanto riguarda l'uso personale, al massimo stamperei 30x40...
boh ho un sacco di dubbi ma mi sa che devo farlo questo grande passo... quantomeno per affiancare al mio corredo analogico un digitale un po' serio (ovvero non la compattina!).
altra faccenda (lo so, sò una palla, perdonoooo!!)
per quanto riguarda le memorie? meglio prendere direttamente quella da un giga?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | GloriaGhiara ha scritto: | un dubbio dubbione!
come mai parte direttamente da 200 iso la D70??
 |
...è una caratteristica del sensore Sony che adotta... nulla di preoccupante dato che comunque a iso 200 il rumore è molto contenuto... |
Non si finisce mai di imparare! Non sapevo che la D70 avesse un sensore Sony..
Ma tutte le altre D100 e D2H che sensore montano?
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 1:49 pm Oggetto: |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: | beh no, non devo fare cartelloni pubblicitari... al massimo la mia prospettiva, visto che cmq già lavoro in editoria, è la pubblicazione su riviste o affidare le immagini a qualche agenzia fotografica, come già avrei dovuto fare da una vita con le diapo di alcuni viaggi (ma non riesco a separarmene) quindi mi domando se sarebbero all'altezza di un utilizzo di questo tipo le immagini scattate con la D70 (con la F70, che pure non è pro, e pellicola Velvia 50 no problem di qualità)... o se mi conviene aspettare ancora un po'...
per quanto riguarda l'uso personale, al massimo stamperei 30x40...
boh ho un sacco di dubbi ma mi sa che devo farlo questo grande passo... quantomeno per affiancare al mio corredo analogico un digitale un po' serio (ovvero non la compattina!).
altra faccenda (lo so, sò una palla, perdonoooo!!)
per quanto riguarda le memorie? meglio prendere direttamente quella da un giga?  |
...anche a stampare dei 30x40 non dovresti avere problemi a patto che la foto di partenza sia scattata bene... vedrai che ti soprenderà nei risultati!
Per quanto riguarda le CF non cambia molto... secondo me meglio prendere una da un giga... più pratico... se poi si vuole andare su 2 o 4 Gb meglio frazionare in CF da 1Gb... però è molto personale la cosa...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | chinchillart ha scritto: | Ma tutte le altre D100 e D2H che sensore montano? |
Tutte le macchine Nikon montano sensori Sony tranne la D2H che monta il nuovo JFET LBCAST Nikon... |
se mi dici che significa JFET LBCAST, da oggi in poi ti chiamerò sempre "maestro"  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | se mi dici che significa JFET LBCAST, da oggi in poi ti chiamerò sempre "maestro"  |
...è una nuova tipologia di sensore studiata da Nikon... l'unico uscito fin'ora è quello della D2H... pare una via di mezzo tra CCD e CMOS come caratteristiche... se vuoi saperne di più dai un'occhiata qui: http://www.nikon.co.jp/main/eng/portfolio/technology_e/lbcast_e/ |
ok maestro
appena ho tempo lo leggo con attenzione  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|