photo4u.it


Low Light Capabilities
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, il fenomeno lo conosciamo, però in questo caso si presenta in una foto pesantemente sottoesposta e poi tirata su di forse 3 stop nelle zone d'ombra, come evidenziato dal riquadro sfumato. Se la foto fosse stata esposta correttamente il fenomeno non si vedrebbe.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco a voi l'esempio:


Questa è a 1600 ISO, esposta 0.8secondi (sempre 50mm F/1.7), poi abbassata di mezzo stop in camera bianca.

Come vedete il rumore nelle zone in ombra di qualità abbastanza cattivella...

Non che io non sia soddisfatto del risultato, in quelle condizioni non reputavo lo scatto manco possibile con la mia modesta attrezzatura, mi chiedo solo se con una APS-C nuova, sia essa reflex o EVF, otterrei risultati sensibilmente migliori per quanto riguarda la pulizia dagli artefatti, la qualità dei colori, e la gamma dinamica (il puntinaggio e la mancanza di dettaglio credo sia inevitabile, ma non mi interessano neanche tanto) o se l'unica via per migliorare quell'aspetto è il formato pieno.

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di dire la mia.
Credo tu sia in condizioni talmente estreme che non ci sia niente in commercio da poterti fare un salto sensibile.

Non cambierei corpo con nessuno di quelli citati, al limiti potresti considerare di fare una prova con una pieno formato non troppo densa e vedere se migliora la cosa ma mi sembra di intuire che le tue esigenze siano piuttosto lontane dalle reali capacità dei mezzi in circolazione.
Come ti ha detto qualcuno rispetto alla tua situazione puoi grattare qualcosa da una lente ancora più luminosa, usare una full frame ma stiamo parlando di investimenti pesanti e non sono sicuro possano poi soddisfare appieno le tue aspettative.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 parsifalrm vedo che hai capito molto bene il tema del topic e mi hai dato un'ottima risposta Wink

Ci tengo a sottolineare che il cambio, semmai lo farò, sarà per altre esigenze e solo in secondo luogo considerare questo tipo di capacità.

Ad esempio se in futuro mi rivolgerò a una NEX/MFT non è certo per scattare al buio, ma perchè cerco della compattezza che EVIL+ottiche x telemetro mi possono dare mentre le reflex no (e a quel punto posso avere margine per prendere anche un'ottica F/1.2 o F/1.4 ingombrante quanto, se non meno, di un F/1.8 o F/2), a quel punto se riesco a guadagnare qualcosina anche dal punto di vista "qualità delle ombre" dal sensore tanto piacere...

Discorso analogo per una 5D2...

Sicuramente non sono il tipo che si mette a cambiare corredo e passare a Nikon perchè guadagna mezzo stop sulle ombre, però comunque è interessante saperlo... Wink

certo che capire quanto posso rosicchiare in modo da sfruttare occasioni fotografiche con quali strumenti è lungimirante quando alla fin fine ci si trova con le palanche in mano a decidere a chi darle.

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi