| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		fabrizio.binello utente
 
  Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Feb, 2011 2:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho avuto un paio di mesi in contemporanea K-m e K20, ne ho apprezzato differenze e particolarità.
 
Da quanto leggo e vedo la qualità d'immagine del sensore di K10, K200 e K-m è sostanzialmente sovrapponibile.
 
La K20 è un bel passo in avanti rispetto alla K10 (in Raw, esponendo bene, la uso tranquillamente a 2500-3200 iso) ma forse la K7 ha un corpo un po' più evoluto che giustificherebbe appieno la sostituzione.
 
Come già detto il vero salto di qualità in termini di resa ad alti iso lo avresti solo con K-x, K-r e K5
 
   _________________ Fuji s6500fd
 
Pentax K5 e troppo vetro... | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |