photo4u.it


Comportamento incomprensibile del 20/1.7 su e-pl1
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Very Happy
io però non metto il tasto della previsualizzazione diaframma! Very Happy


ah beh non lo metterei nemmeno io (o meglio, non lo utilizzerei cosi') se tutto funzionasse come su delle normali fotocamere Very Happy

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevin34 ha scritto:
Come riesci a previsualizzare la dof su un monitor non eccezzionale e piccolo? A stento riesci a mettere a fuoco manualmente perchè sfarfalla tutto! Very Happy
Anche la mia ep1 lo faceva ma tranne il fastidio del tic tic tic non mi sono mai preoccuato.
Wink


beh il mirino elettronico non e' mica cosi' piccolo e le differenze tra 1.7 e 2.8 si vedono eccome: sono sufficienti per farti cannare una messa a fuoco selettiva Wink

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 8:00 pm    Oggetto: Re: Comportamento incomprensibile del 20/1.7 su e-pl1 Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Vabbè... avrai capito che quello che hai chiesto non serve praticamente a nulla,


guarda, qui di cose che non servono praticamente a nulla c'e' solo la tua risposta alla mia questione, quella si' che e' perfettamente inutile.

Se la mia domanda fosse stata qualcosa come "devo comprare questa macchina, so che ha questo comportamento con questa lente, secondo voi e' un problema ?" la tua risposta sarebbe stata pertinente, ma la mia domanda e' stata "la mia macchina fa cosi' ? Lo fa anche a voi ? Perche'/percome ?", quindi del fatto che qualcuno questo comportamento lo ritenga meno o un problema non me ne puo' fregare di meno, anzi, nel post iniziale ho persino anticipato eventuali commenti "ma che te frega se fa cosi'" spiegando proprio perche' me frega.

Il fatto che tu voglia far passare inutile una mia esigenza, oltre a non aiutarmi minimamente a capire quale fosse il problema, denota solamente la visione ristretta che hai delle cose (per la serie "se non e' un mio problema allora non e' un problema"), cosa che pero' sinceramente non mi interessa affatto approfondire per il semplice fatto che interloquire con certi soggetti e' perfettamente inutile: se dopo tanti anni che giochi con delle fotocamere non capisci perche' potrebbe essere necessario lavorare vedendo in fase di scatto cosa restituisce una fotocamera con una lente a tutta apertura beh...che devo spiegartelo io ? Fine della questione, spero.

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:04 pm    Oggetto: Re: Comportamento incomprensibile del 20/1.7 su e-pl1 Rispondi con citazione

FedericoPari ha scritto:
guarda, qui di cose che non servono praticamente a nulla c'e' solo la tua risposta alla mia questione, quella si' che e' perfettamente inutile.



Veramente ti ho fornito l'indirizzo dove cercare la risposta. Pensavo di esserti stato utile, oltre che gentile Surprised Vuoi puoi togliermi il diritto di stupirmi per certe domande così poco fotografiche?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:59 pm    Oggetto: Re: Comportamento incomprensibile del 20/1.7 su e-pl1 Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Veramente ti ho fornito l'indirizzo dove cercare la risposta. Pensavo di esserti stato utile, oltre che gentile Surprised Vuoi puoi togliermi il diritto di stupirmi per certe domande così poco fotografiche?


uh capirai che aiuto, potevi anche dire "cerca su internet"; nessuno ti toglie lo stupore di certe domande, ma da qui a poter pensare che mi interessi sapere quanto questa domanda ti stupisce ce ne passa.

Inoltre siamo in una sezione tecnica, se ti aspetti di trovare domande inerenti la composizione fotografica credo dovresti leggere altrove eh...

Avevo comunque chiesto di non continuare su quella questione, grazie...

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Federico, mi pare di ricordare di averlo provato il 20 pana sulla pen2 a suo tempo (ora non ce l' ho più) e che in simulazione esposizione (cioè variando tempi o diaframmi la luminosità del monitor/mirino viene alterata e simula l' esposizione voluta) il problema da te lamentato non risultava.........mentre senza simulazione esposizione (il monitor/mirino visualizza la scena in maniera ottimale, non viene prodotto nessun effetto sulla luminosità cambiando tempi o diaframmi) si percepiva questo apri e chiudi del diaframma sull' obiettivo proprio per compensare in base alla luce della scena ripresa una visualizzazione a monitor/mirino ottimale.

la GF1 (e penso anche le altre pana) ad esempio non ha la simulazione esposizione dal monitor, grosso limite di questa bella macchinetta (per me ovviamente).

tu come usi la visualizzazione del monitor ?


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
ciao Federico, mi pare di ricordare di averlo provato il 20 pana sulla pen2 a suo tempo (ora non ce l' ho più) e che in simulazione esposizione (cioè variando tempi o diaframmi la luminosità del monitor/mirino viene alterata e simula l' esposizione voluta) il problema da te lamentato non risultava.........mentre senza simulazione esposizione (il monitor/mirino visualizza la scena in maniera ottimale, non viene prodotto nessun effetto sulla luminosità cambiando tempi o diaframmi) si percepiva questo apri e chiudi del diaframma sull' obiettivo proprio per compensare in base alla luce della scena ripresa una visualizzazione a monitor/mirino ottimale.

la GF1 (e penso anche le altre pana) ad esempio non ha la simulazione esposizione dal monitor, grosso limite di questa bella macchinetta (per me ovviamente).

tu come usi la visualizzazione del monitor ?


otto.


dunque, ho fatto qualche prova e il comportamento sostanzialmente non cambia sia col live view boost su ON (che non simula l'esposizione) sia col live view boost su OFF (che simula l'esposizione); sicuramente il fenomeno e' maggiormente presente quando il tutto sta su OFF, ad esempio mano a mano che si regola il tempo sempre piu' veloce il diaframma si chiude.

Comunque non si apre mai piu' di un tot (mi pare che sia 2.8)

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che strana questa cosa...
spero non lo faccia almeno con la messa a fuoco manuale.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
che strana questa cosa...
spero non lo faccia almeno con la messa a fuoco manuale.

otto.


assolutamente si' che lo fa Very Happy

Comunque, alla faccia di chi dice che non e' un problema, in parecchie situazioni (ad esempio quando parte da un diaframma piu' chiuso) aprira' e chiudera' il diaframma 4 o 5 volte causando un notevole shutter-lag; ora se anche lo shutter-lag non e' un problema...

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per essere un problema bisognerebbe sapere cos'è lo shutter... io non lo so e vivo felice lo stesso LOL
quello che non ho anche capito è se la Pen ti piace o no (semplice curiosità)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
per essere un problema bisognerebbe sapere cos'è lo shutter... io non lo so e vivo felice lo stesso LOL
gli ignari e felici nei film horror son quelli che schiattano sempre.. attenzione a sottovalutare Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo [Shutter.. ci son cose che l'occhio umano non puo' vedere.. ]

.. Shutter è un film horror thailandese del 2004 del quale e' stato fatto un remake americano nel 2008 intitolato Ombre dal passato.



[ ..ShutteR.it/sito.. ]

spaventato!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sospettavo che qualcosa non ti funzionasse Smile
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa e' reciproca.. Smile

.. anche se ora l'innocenza e' perduta..

che lo shutter sia con te , ------ .... Very Happy

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 3:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
per essere un problema bisognerebbe sapere cos'è lo shutter... io non lo so e vivo felice lo stesso LOL
quello che non ho anche capito è se la Pen ti piace o no (semplice curiosità)


la trovo una macchina interessante, come tutti i sistemi mirrorless; tuttavia non sopporto certi inutili difetti...

p.s. lo shutter lag e' semplicemente il ritardo di scatto

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi