Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Moteuchi ha scritto: | Ho acquistato neanche da un paio di mesi la 350D e se tornassi indietro punterei su una 20D usata...
La questione è semplice:
Non ho mani da scaricatore di porta, anzi diciamo che sono normali tendenti all'hobbit (sono alto 1,68m), ma alla lunga quell'impugnatura "stretta" un pò stanca.
Sotto il punto di vista tecnologico non ho nulla da dire sulla 350D ne sono felicissimo, ma al posto tuo ci penserei se hai il palmo della mano + largo di 10 cm...
spero sia stato d'aiuto  |
Io invece non rimpiango di aver scelto la 350D. La sua compattezza è senzaltro un punto a favore (IMHO).
Secondo me solo due punti sono veramente migliorabili nella 350D:
- Il monitor LCD con visibilità scarsa in luce diurna
- La mancanza dello spot stretto
L'impugnatura non è certo un esempio di ergonomia ma basta farci l'abitudine...
Certo se punti a sostituire la 300D con una 20D usata allora il problema cambia prospettiva.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Se avesse 10-12mp secondo me sarebbe peggio. |
Sono d'accordo, sarebbe un inutile spreco di pixel e a meno che non trovino un filtro antirumore adeguato peggorerebbe solo.
LucaS69 ha scritto: | Monitor da 2,5"
Raffica a 6fps
Buffer un po' più capiente
Esposizione Spot
AF a più punti (più improbabile)
Doppio slot di memoria (per me poco utile) |
Queste mi sembrano le migliorie più probabili, soprattutto il display grande giusto per non essere da meno della concorrenza.
LucaS69 ha scritto: | Oppure... arrischiarsi e usare un sensore 1.3x, praticamente dare in pasto qualcosa a chi aspetta le FF "economiche" in uscita tra 2 anni. |
Non credo proprio, manderebbe in "vacca" gli obiettivi EF-S troppo presto che rimarrebbero appannaggio della sola 350D.
LucaS69 ha scritto: | Bisognerebbe capire in che fascia di prezzo vuole posizionarsi Canon con la 30D/20DMkII
2000 euro o 1500 ?
Considerando gli inevitabili cali di listino della 5D tra 6-12 mesi. |
Penso più sui 1500, deve essere comunque molto più competitiva della 5D e perchè no della nuova e futura Nikon D200.
Per me sarà appunto un ritocco dell'attuale 20D, una 20Dn giusto con le caratteristiche necessarie per non stare indietro rispetto alla più economica Nikon D70s.
Che aspetto sta novità ?
Oppure sfrutto questa novità per approffittare dell'inevitabile calo dell'attuale 20D ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Con il BG montato, migliora sensisbilmente ? |
Sono alto m. 1,93 ed ho le mani grosse in rapporto all'altezza, quindi ti lascio immaginare. Prima di acquistare il BG avevo timore di rompere la mia 350 d, un po' come quando per la prima volta prendi in braccio un bambino appena nato.
Ora con il BG montato lavoro molto bene. La macchina assume le dimensioni ideali anche per un "manone" come me.
Ciao.
P.s. ho cercato di aiutarti a trovare una giustificazione razionale al cambio di macchina. In fondo è questo che stai cercando da noi. Giusto? _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | Tomash ha scritto: | Con il BG montato, migliora sensisbilmente ? |
Sono alto m. 1,93 ed ho le mani grosse in rapporto all'altezza, quindi ti lascio immaginare. Prima di acquistare il BG avevo timore di rompere la mia 350 d, un po' come quando per la prima volta prendi in braccio un bambino appena nato.
Ora con il BG montato lavoro molto bene. La macchina assume le dimensioni ideali anche per un "manone" come me.
Ciao. |
Ecco, è quello che mi serviva sapere.
gcolnaghi ha scritto: | P.s. ho cercato di aiutarti a trovare una giustificazione razionale al cambio di macchina. In fondo è questo che stai cercando da noi. Giusto? |
E questo invece è il sostegno "morale" che cercavo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Con il BG montato, migliora sensisbilmente ?
|
si migliora di molto. Soprattutto perche' appoggi anche anulare e mignolo.
Pero' con il bg la macchina e' piu' pesante e non mi entra nella borsa pronto. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Con il BG montato, migliora sensisbilmente ?
|
si migliora di molto. Soprattutto perche' appoggi anche anulare e mignolo.
Pero' con il bg la macchina e' piu' pesante e non mi entra nella borsa pronto. |
Questo è un altra delle mie "paranoie".
Infatti, per preticità, non trasporto l'attrezzatura con una borsda, ma metto la macchina in una custrodia a fondina ancorata ad un marsupio(non fotografico) in cui tengo l'altro obiettivo.
Ora,, se non entra nella custodia a fondina è un bel casino ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
io ho sempre la macchina insieme a me e non mi sognerei mai di riporla in qualche borsa, come pensate di poer scattare momenti particolari che succedono in un attimo sa avete la macchina riposta!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
imho: non aspettare la "nuova 20d". costerà svariate centinaia di euro in +, avrà problemi di gioventù a livello di firmware, nessuna novità di rilievo (a parte lcd 2.5).
devo giustificare la mia 20d presa da meno di un mese  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io ho sempre la macchina insieme a me e non mi sognerei mai di riporla in qualche borsa, come pensate di poer scattare... |
Hai ragione anche Tu, ma prova ad andare in giro con la fotocamera da una parte, gli accessori e gli obiettivi aggiuntivi nella borsa, la videocamera sull'altra spalla e....., a volte, la moglie che ti chiede di tenerle la borsa o qualcos'altro (per un attimo!!!!)
Ciao. _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | victor53 ha scritto: | io ho sempre la macchina insieme a me e non mi sognerei mai di riporla in qualche borsa, come pensate di poer scattare... |
Hai ragione anche Tu, ma prova ad andare in giro con la fotocamera da una parte, gli accessori e gli obiettivi aggiuntivi nella borsa, la videocamera sull'altra spalla e....., a volte, la moglie che ti chiede di tenerle la borsa o qualcos'altro (per un attimo!!!!)
Ciao. |
Di solito quando sono operativo la tengo al collo, ma a volte, appunto, la moglie, il bambino, viene a piovere ecc.
Un posto sicuro per riporla è meglio averlo dietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
ho la macchina a spalla e gli accessori in una borsa non fotografica in cui tengo anche il portafoglio, le sigarette le chiavi etc!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Sbav che prezzo, visto che anche io posso scaricarmi l'iva
Ma sto negozio com'è? Qualcuno ci ha già comprato?
Tornando OT, secondo me il passaggio da 300D a 350D non ha un gran senso, dimensioni o non dimensioni, non ne vedresti dei gran cambiamenti a livello qualitativo di foto, come già tu hai detto, e il passaggio "ideale" secondo me è alla 20D e tenersi la 300D come secondo corpo  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Io la macchina al collo sempre pronta allo scatto e le lenti aggintive + accessori in uno zaino fotografico usato anche dalla famiglia per scaricarmi sulle spalle parte della "soma"
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
MIiii ... sembrate dei cowboy sempre con la colt pronta nella fondina ... !
Cacchio ... io il 90% del tempo lo passo al lavoro! ... ma che cavolo fate nella vita?!
... mi sa che ho sbagliato tutto ... _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io ho sempre la macchina insieme a me e non mi sognerei mai di riporla in qualche borsa |
Citazione: | ho la macchina a spalla e gli accessori in una borsa non fotografica in cui tengo anche il portafoglio, le sigarette le chiavi etc |
si ma cosa fai nella vita ? mai sentito parlare di lavoro ?
La tua non è una situazione normale, le macchine vanno riposte nelle borse fotografiche, non sono mica orologi che si indossano al mattino e si ripongono alla sera, che genere di suggerimenti sono questi ? Mi sai di maniaco. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh! Non sarei così severo nei confronti di Ferro. Probabilmente lui intende che ha sempre la macchina a portata di mano quando è libero da impegni di lavoro. Quando va in vacanza o quando va a fare una gita.
Altra alternativa è che di lavoro faccia il fotografo.
Anch'io quando vado in ferie o vado a fare qualche viaggio non lascio mai fotocamera e videocamera. Sono una delle mie passioni.
Ciao _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Io intendo oviamente quando non lavoro, quando sono in giro il fine settimana, in ferie ecc.
Ma tornando al topic, qui mi state convincendo ad acquistare una 20D !
Mi ero già meso fre un po di conti, ma la 20D, suppnendo di prendere quela di quel negozio sopracitato a meno di 1200€ mi costerebbe sempre 600/700€ a seconda di come vendo la 300D, mentre la 350D, supponendo di vendere la 300D a 500€ mi costerebbe 160€ + magari il BG-E3.
Ma a quanto si vende la 300D ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho la 300d e me la tengo stretta: il passaggio alla 350d porta una diminuzione d'immagine rilevabile solo a 1600 iso. Di contro la 300d ha un pelo in più di dinamica. Personalmente non riuscirei ad accorgermi degli 1.7 megapixel in più.
Penso che i pregi e i limiti delle due macchine siano praticamente gli stessi, almento per l'uso che ne faccio io.
Adesso la mia 300d ha quasi due anni ed è sui 15'000 scatti, probabilmente mi durerà ancora tre o quattro anni. Quando si avvicinerà alla fine della sua vita (circa 50'000 scatti) la sostituirò con una FF che verrà a costare quanto una 20d adesso.
Per il momento il trio eos300d + eos5 + ricoh kr10x (per usi in condizioni dure la macchina meccanica non ha rivali) soddisfa appieno le esigenze fotografiche.
Spenderi piuttosto quei soldi (circa 300€: la 300d usata non va oltre i 400€ se perfetta) in un fisso, che offre qualità di immagine molto superiore e che ti porterai dopo l'eventuale passaggio ad una FF.
Avendo in compact macro sai quali vantaggi di nitidezza e colori hanno i buoni fissi sugli zoom.
---------- aggiunta ------------
La qualità di immagine della 20d è identica (qualcuno dirà di no) a quella della 350d, quindi i vantaggio di passare dalla 300d alla 20d sarebbero solo i 2 megapixel, la raffica e il mirino e un af un pò più decente. Valgono 800€? per il mio uso no. Sarei disposto a spenderli per una miglior resa cromatica, per meno rumore e per una migiore dinamica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 6:12 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Ho la 300d e me la tengo stretta: il passaggio alla 350d porta una diminuzione d'immagine rilevabile solo a 1600 iso. Di contro la 300d ha un pelo in più di dinamica. Personalmente non riuscirei ad accorgermi degli 1.7 megapixel in più.
Penso che i pregi e i limiti delle due macchine siano praticamente gli stessi, almento per l'uso che ne faccio io.
Adesso la mia 300d ha quasi due anni ed è sui 15'000 scatti, probabilmente mi durerà ancora tre o quattro anni. Quando si avvicinerà alla fine della sua vita (circa 50'000 scatti) la sostituirò con una FF che verrà a costare quanto una 20d adesso.
Per il momento il trio eos300d + eos5 + ricoh kr10x (per usi in condizioni dure la macchina meccanica non ha rivali) soddisfa appieno le esigenze fotografiche.
Spenderi piuttosto quei soldi (circa 300€: la 300d usata non va oltre i 400€) in un fisso, che offre qualità di immagine molto superiore e che ti porterai dopo l'eventuale passaggio ad una FF.
Avendo in compact macro sai quali vantaggi di nitidezza e colori hanno i buoni fissi sugli zoom. |
Mi sa che mi convenga tenermi la bombogniera e prendere un bel...
...Zoooooooom 70-300 IS USM !!!!
No, non c'è l'ho con i fissi, so bene delle loro prestazioni, ma dopo anni di corredini minimalisti e ultraqualitativi marchiati Leica M ed R ho voglia di esagerare con zoom estremi.
Fasi della vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Mi sa che mi convenga tenermi la bombogniera e prendere un bel...
...Zoooooooom 70-300 IS USM !!!!
No, non c'è l'ho con i fissi, so bene delle loro prestazioni, ma dopo anni di corredini minimalisti e ultraqualitativi marchiati Leica M ed R ho voglia di esagerare con zoom estremi.
Fasi della vita. |
Ottima scelta. a giorni dovrei poterlo provare: voglio confrontarlo con il mio vecchio (2 anni) 75-300 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|