Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
...comunque le prove si possono fare pure di giorno: basta chiudere porte e persiane e accendere la luce
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Non sono impanicato solo solo scorato all'idea che posso aver questo problema! |
Ma perché DEVI pensare di avere qualche problema? Cosa hai messo a fuoco nelle tue foto? Il tavolo e la pallina verde, per quello che si può capire dopo il ridimensionamento sono a fuoco ma micromossi. La friggitrice è a fuoco ma micromossa. Dietro c'è dello sfocato micromosso, perché la reflex ha una profondità di campo molto più limitata rispetto alla bridge.
Come hai detto tu la reflex non ammette ignoranza.
Con alcune luci artificiali le fotocamere, non la tua, TUTTE (chi in un caso, chi in un altro...), possono andare in crisi perché emettono luce ad onde anomale. Non è un problema, è solo che i progettisti non riescono a star dietro alle centinaia di lampade fluorescenti diverse che escono ogni giorno.
Fai delle foto alla luce del sole, osservale, se è tutto ok, bene, altrimenti basta regolare il f/b focus.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...comunque le prove si possono fare pure di giorno: basta chiudere porte e persiane e accendere la luce | Ehehe
hai ragione Mike...
Citazione: | Ma perché DEVI pensare di avere qualche problema? |
Lupobianco, hai ragione anche tu, è che la sfiga da un po' di tempo di perseguita!!! Solo per quello.
Giusto per la cronaca...non è una friggitrice ma una macchina per il caffè! Avevo impostato il fuoco nel punto centrale dell'inquadratura!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo consiglio: quando c'e' poca luce usa il mirino, tieni la macchina ben salda con le braccia appoggiate al busto, e usa l'autoscatto.
Dovrebbero venire meno mosse.
Ancora meglio appoggiarla su un mobile/muro.
L'ottimo e' usare un trepiede.
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la dritta, so quali son gli accorgimenti, il fatto è che, a mio avviso...forse, con le macchine che avevo prima, nn ci sarebbe stato il micromosso...ma è solo una supposizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
secondo me con quei tempi così lenti si...
Comunque, se metti la macchina sul cavalletto ricorda di disinserire l'antishake! (altrimenti l'effetto è opposto)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
...comunque, simone, se davvero vuoi controllare la presenza di un eventuale difetto nella messa a fuoco, devi scaqttare come ti ho consigliato: 200 iso, macchina su cavalletto (o sulla scrivania), F8, stabilizzatore disinserito, autoscatto e tempi lunghi; se scatti a mano libere, tutta apertura e tempi lunghissimi qualsiasi mancanza di nitidezza può essere imputata a micromosso, e non se ne esce.
In ogni caso, ad occhio, mi sentirei di escludere che la tua macchina abbia problemi; se con tempi tanto lunghi sei riuscito a scattare foto così...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramones1985 nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
da queste foto...posso dire....che per le mie esigenze....... .soccia 3200 iso sono utilizzabili!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Allora gioisco!
Non ho ancora fatto un test serio, questi scatti li ho fatti praticamente al volo...ma le supposizionii di Mike mi sollevano.
Per quanto riguarda i 3200 iso anche io sono abbastanza soddisfatto, mi par un buon risultato considerando che ho scattato in jpg e non sono intervenuto in alcun modo sulla foto.
Conviene comunque fare l'aggiornamento del firmware??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
A 3200 iso e visti i tempi direi che le ultime due foto sono ok.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 6:02 am Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Conviene comunque fare l'aggiornamento del firmware?? |
Se non si tratta già di quello aggiornato direi di si; sennò che l'hanno rilasciato a fare?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:39 pm Oggetto: |
|
|
è proprio vero che la reflex nn ammette ignoranza.. ti consiglio di leggerti bene il manuale e imparare pian piano ad usarla.. nn fare come il mio amico che quando andiamo in ferie la usa tutta in automatico (nikon d3000) e poi al rientro mi chiede le foto della mia compatta perchè sono riuscite meglio delle sue.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 12:09 am Oggetto: |
|
|
Sì, sì...sto leggendomi il manuale da più di una settimana, mi accompagna in treno nei miei spostamenti da pendolare, a lavoro...in bagno eheheh...
Mi sto informando anche su un corso organizzato a Torino e ho anche comprato il manuale di Forti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
toglimi una curiosità.. perchè hai venduto la lx5?? è un pò che mi fa gola.. e comunque come seconda macchina poteva esserti utile anzichè svenderla..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Come secondo corpo utilissima...peccato che non avrei avuto le risorse per comprarmi la kr...
e poi non l'ho svenduta...
A me non soddisfava la resa notturna, la mancanza di mirino (sono andato in Marocco e con il sole non si capisce nemmeno cosa stai inquadrando).
E' poi lo zoom lento....provenivo da una fuji s9600 e il salto a mio avviso c'è...certo l'obiettivo luminoso ora me lo scordo (almeno quello del kit).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
ma è più luminoso l'obiettivo di una lx5 che quello compreso nella reflex??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramones1985 nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
frankyboy ha scritto: | ma è più luminoso l'obiettivo di una lx5 che quello compreso nella reflex?? |
Non è più luminoso quello kit di una reflex.
Puoi usare iso più alti però.
Per uno luminoso devi comprarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
praticamente non avendo necessità di un grosso zoom avrò foto migliori con la lx5 rispetto a una reflex entry level o? con gli iso preferisco tenermi basso..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|