 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Su Kodak, il 20mm si comportava molto bene... Perdeva di nitidezza quando si chiudeva troppo il diaframma (f16, per esempio), ma era più un problema della stupenda ottica, che del sensore. |
Il problema ai bordi è sempre dell'ottica, non del sensore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Questo è ciò che penso anche Io... Ma Tutti pensano sia colpa del sensore e non dell'ottica!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: |
Il problema ai bordi è sempre dell'ottica, non del sensore. |
Sono d'accordo a metà...
Ok, un'ottica perfetta sarà perfetta ovunque, su un sensore, su una pellicola, lo vediamo con gli Zeiss che sono gli unici, montati su FF, che danno risultati accettabili sotto i 24mm di focale (io per grandangolo vero intendo ciò che sta sotto ai 24mm).
Ma ottiche che su pellicola sono sempre andate bene, oggi sul sensore non vanno più bene, dimostrazione palese è il 16-35f2.8 Canon.
Quindi la costruzione del sensore, e soprattutto le microlenti, che sono poi quelle che portano al sensore i raggi che la lente trasferisce, incidono eccome.
Questo ha costretto tutti, all'inizio, a costruire sensori più piccoli, per evitare che raggi troppo obliqui potessero essere mal trasferiti al piano sensore.
Leica stessa, con il suo fantomatico modulo, ha lavorato sulle microlenti in modo molto massiccio.
Quindi, io credo che prima di riprogettare lenti per i sensori, che sarebbe la soluzione tecnicamente migliore ma economicamente più svantaggiosa per noi che le lenti già le abbiamo, proveranno a lavorare su microlenti sempre più performanti, visto anche gli sviluppi che la nanotecnologia offre, arrivando magari ad un risultato accettabile anche su FF, con le ottiche che già possediamo.
Ecco perchè dico che oggi i FF sono azzardati, non dico no a priori al FF, anzi, sono conscio dei vantaggi fisici che può portare, anche se il software forse azzererà i reali vantaggi nell'immediatissimo futuro, ma adesso il FF è un esperimento caro e in via di sviluppo.
Tra 5 o 10 anni forse avremo tutte macchine FF (io non credo, ma non sono Nostradamus), o forse il FF sarà abbandonato in favore di altri formati (oggi il formato senza dubbio più interessante è il FOV1.3x della 1D).
Che Canon dunque non produca dei grandangoli da sballo non è una novità, ma se consideriamo che già la 1DsMkII va meglio, a parità di ottica, della 5D, vuol dire che l'ottica proprio tutte le colpe non ce le ha, e qualcosa il sensore c'entra.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Nikon non e' Canon ma e' molto piu' grande di alcune case che fanno sensori per medioformato e addirttura 4"x5".
Attualmente non ha una macchina FF per scelta, giusta o sbagliata che sia ma sempre per scelta.
Come e' una scelta quella di farsi fare costruire fisicamente i sensori da Sony (alcuni su misura).
Quindi, per favore, non favoleggiamo con certe uscite deliranti sulla presunta mancanza di tecnologia di Nikon: volendo potrebbe benissmo avere una macchina FF in listino.
Che poi canon possa di piu' e' vero ma e' un altro discorso.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che Nikon sia inferiore a Canon... Assolutamente no!!! La D2x e la D2hs sono macchine da favola!!! Non si pensi che la 1D Mark IIn sia migliore della D2hs perchè ha il doppio di megapixel... Assolutamente no!!! Grande macchina, anche la Canon, ma la Nikon non ha niente da invidiarle... La D2x è favolosa e a 100 iso non ha rivali sul mercato... Se si sale si sensibilità, cominciano i problemi, anche se, usata con criterio ed esponendo bene, anche gli 800 iso sono sfruttabilissimi (anche se non al pari di Canon)...
Insomma, parliamo di case che sfornano macchine troppo prestanti per dire che una è meglio dell'altra... Però non oso neanche dire che il FF faccia schifo.
Anche con il mio misero 17-40, a tutta apertura e la 1Ds, ho avuto risultati ottimi su stampe di grande formato, anche ai bordi (parlo di 17mm) e non credo sia stata solo fortuna!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Nikon non e' Canon ma e' molto piu' grande di alcune case che fanno sensori per medioformato e addirttura 4"x5".
Attualmente non ha una macchina FF per scelta, giusta o sbagliata che sia ma sempre per scelta.
Come e' una scelta quella di farsi fare costruire fisicamente i sensori da Sony (alcuni su misura).
Quindi, per favore, non favoleggiamo con certe uscite deliranti sulla presunta mancanza di tecnologia di Nikon: volendo potrebbe benissmo avere una macchina FF in listino.
Che poi canon possa di piu' e' vero ma e' un altro discorso. |
Se oggi Nikon avesse un FF, farebbe più schifo di quello di Canon, perchè?
Perchè non fa sensori, e l'unico che fa sono 10 anni che lo sviluppa ed è oggi un sensore splendido ma con pochi MP, perchè non può tenere in piedi più di 4 linee di produzione (e questo è un dato pubblico che si trova sulla relazione annuale), perchè non avrebbe budget per sostenerne il mercato.
Da qui la scelta, che scelta certo è, ma credo sia anche un po forzata.
Canon, con la chimera del FF, sta arrabattando mercato su una serie di fotografi che non riescono a scollarsi da un misero rapporto con le focali antiche, e purtroppo il mercato è ricco di questi individui.
Quando chiedi alla media di questi perchè sceglie il FF, ti rispondono: perchè così il mio 20 rimane un 20!
(Padrino, non ti offendere perchè tu non fai parte di questa cospiqua fetta, le tue motivazioni sono già molto più evolute )
E a Nikon, comunque sia, non credo che la cosa piaccia.
Io da nikonista e possessore di ottiche DX spero che il FF muoia sotto la consapevolezza che comunque, se il FF vogliamo, dovremo mettere in conto di cambiare il 99% dei grandangoli che oggi sono sul mercato, Canon non ha problemi, cambia baionetta una volta al mese e il suo popolo è abituato ai refresh dei corredi, ma Nikon nel tempo si è costruita il marchio sulla continuità, se i DX fossero un progetto di tampone, perderebbe forse più mercato che non a rinunciare al FF.
Specie visto che di vetri DX sta continuando a buttarne fuori, e in programma ha uscite di altre ottiche DX serie, non plasticoni amatoriali.
Io credo/spero che la prossima sfornata, tra due anni, di DSLR pro, avrà ancora il sensoreDX, o al limite faranno una H con sensore DX jfet nuovo e con qualche MP in più, e una X con FF e crop su formato DX.
Ma la previsione di un FF certo non mi fa felice, perchè vuol dire ancora una volta cedere l'evoluzione al mercato degli ignoranti, di quelli che fotografano con i MP e la tecnologia e non con il manico.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa, stai tranquillo...
Però volevo tornare all'ultima frase, forse uscendo un pò OT... Però, se è vero che sarebbe bello un nuovo sensore Jfet con qualche MP in più, secondo me, 4 già vanno bene, se di questa qualità!!! Tu hai visto stampe molto grandi da file usciti da questo sensore... Io mi sono fermato al 30x40, ed erano perfetti (presto arriveranno i primi 30x60)... A questo punto, perchè continuare la lotta ai megapixel??? Verissimo, 10, 12 milioni di pixel fanno comodo, sopratutto quando si ha poco tempo e a volte l'inquadratura non è sempre perfetta e bisogna croppare, oppure quando si ha bisogno di lavori che prima di facevano con banchi ottici, però, a livello "umano", i 4 milioni di pixel della D2hs sono strepitosi... A questo punto giocherei su altri fattori... Capisco che il mercato richieda altre cose, purtroppo...
So che è una cosa impossibile, visto il mercato moderno, ma credi ci sarebbero gli stessi problemi ad avere un sensore FF, oggi, da pochi milioni di pixel, tipo 6 max 8???
A parte il sensore Philips di vecchissima generazione che montava la Contax, con la tecnologia moderna, pensi che non si potrebbe avere un sensore con meno milioni di pixel, ma di qualità altissima, FF, e che, vista la risoluzione, possa far lavorare meglio sulle microlenti e sopratutto mascherare facilmente questi cali di nitidezza da grandangoli meno prestanti???
Verissimo è che è un discorso impossibile, ma è un pensiero... Ormai i megapixel, almeno nel mio campo, contavo poco o niente, se sono di grande qualità.
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa... Mi sono quotato da solo per fare una modifica sul messaggio... Scusatemi...
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Non credo che Nikon sia inferiore a Canon... Assolutamente no!!! La D2x e la D2hs sono macchine da favola!!! Non si pensi che la 1D Mark IIn sia migliore della D2hs perchè ha il doppio di megapixel... Assolutamente no!!! Grande macchina, anche la Canon, ma la Nikon non ha niente da invidiarle... La D2x è favolosa e a 100 iso non ha rivali sul mercato... Se si sale si sensibilità, cominciano i problemi, anche se, usata con criterio ed esponendo bene, anche gli 800 iso sono sfruttabilissimi (anche se non al pari di Canon)...
Insomma, parliamo di case che sfornano macchine troppo prestanti per dire che una è meglio dell'altra... Però non oso neanche dire che il FF faccia schifo.
Anche con il mio misero 17-40, a tutta apertura e la 1Ds, ho avuto risultati ottimi su stampe di grande formato, anche ai bordi (parlo di 17mm) e non credo sia stata solo fortuna!! |
Quoto in pieno!
A parte il discorso del FF che non ho mai provato
quindi non so come si comporti veramente.
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
il discorso è che la massa di ignoranti neofotografosemiprof. che si è creata in questi anni corre dietro ai mgpx, stà diventando un fattore di moda come i telefonini....
questo è un momento in cui il digitale stà facendo passi da gigante, anche se con idee confuse, ma nel momento in cui avremo palpato con mano la vera innovazione, potremo capirne tutti i vantaggi.
ma secondo voi quanti possessori di D50,D70,300D,350D,20D,e pentax, olympus, minolta, usano la macchina in automatico???????
PENSO IL 70%......questo è il fatto che da ragione a Canon che sforna prodotti in continuazione......
ma la mia AMATA NIKON, è più cauta, penso che tra un mese la nuova DSLR lascierà a bocca aperta molti utenti, e farà rimpiangere coloro i quali hanno trasbordato dall'altra sponda......ma!!!!!!!!!!!sorpresa, dopo due o tre mesi Canon presenterà l'erede della 20D............
Avanti con i pixel....
P.S. Scusate lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole.
tornando al discorso del FF, io ne sono un convinto sostenitore, ma la tecnologia attuale non lo sopporta abbastanza, e non volgio spendere 3xxx euro per una 5D che ha il corpo di una 20D che ne costa meno della metà....
ci vuole calma e gesso, come si dice dalle mie parti.
per Beppe, tu sai chi sono, ci siamo mandati parecchi pmessaggi nell'altro forum, dove da odiato sei diventato un semi-dio...
ciao..............
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Però volevo tornare all'ultima frase, forse uscendo un pò OT... Però, se è vero che sarebbe bello un nuovo sensore Jfet con qualche MP in più, secondo me, 4 già vanno bene, se di questa qualità!!! Tu hai visto stampe molto grandi da file usciti da questo sensore... Io mi sono fermato al 30x40, ed erano perfetti (presto arriveranno i primi 30x60)... A questo punto, perchè continuare la lotta ai megapixel??? |
Il mio ideale di macchina saraebbe una Hs così com'è adesso con un Jfet da 6MP, non tanti di più dunque, giusto il necessario per fare qualche crop con un po più di scioltezza e arrivare al 100x70 con la qualità impressionante che mi da oggi sul 50x70.
La facessero a 8mp potrebbe ancora andare, oltre non mi servirebbe.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: |
per Beppe, tu sai chi sono, ci siamo mandati parecchi pmessaggi nell'altro forum, dove da odiato sei diventato un semi-dio...
ciao.............. |
Semi-dio credo sia troppo troppo troppo esagerato... Mi basta la tua stima e la tua simpatia...
P.S.: Avevo intuito leggendo Verona... Ora ne ho la conferma...
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
MG ha scritto: | Se oggi Nikon avesse un FF, farebbe più schifo di quello di Canon, perchè?
Perchè non fa sensori |
Queste sono ilazioni: non puoi pretendere di avere in tasca la verita' su qualcosa che non esiste...
Io non credo affatto che un ipotetico sensore FF sony o panasonic o fuji farebbe schifo, cosiccome non fa schifo quello di canon.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:00 am Oggetto: re |
|
|
Citazione: | Non si pensi che la 1D Mark IIn sia migliore della D2hs perchè ha il doppio di megapixel... Assolutamente no!!! Grande macchina, anche la Canon, ma la Nikon non ha niente da invidiarle... |
ne sei proprio sicuro? fossi in te beppe ne prenderei una ( di mk2 intendo ) e poi ne riparliamo..... ( anche in confronto alla 1ds ), la d2hs l'ho solo presa in mano e ci ho fatto pochi scatti ( sicuramente ottima macchina ), ma dovendo scegliere ho preferito la mk2.... che tra l'altro costa anche meno!
Citazione: | il discorso è che la massa di ignoranti neofotografosemiprof. che si è creata in questi anni corre dietro ai mgpx, stà diventando un fattore di moda come i telefonini.... |
io non so quante FF hai provato tu.... io ne ho avuta una sola.... ma mi e' bastato! e dei 12mp non me ne puo' fregar di meno! i veri vantaggi reali e attuali delle FF sono ben altri! poi non farei di tutta l'erba un fascio.....
Citazione: | Io da nikonista e possessore di ottiche DX spero che il FF muoia sotto la consapevolezza che comunque, se il FF vogliamo, dovremo mettere in conto di cambiare il 99% dei grandangoli che oggi sono sul mercato, Canon non ha problemi, cambia baionetta una volta al mese e il suo popolo è abituato ai refresh dei corredi, ma Nikon nel tempo si è costruita il marchio sulla continuità, se i DX fossero un progetto di tampone, perderebbe forse più mercato che non a rinunciare al FF.
Specie visto che di vetri DX sta continuando a buttarne fuori, e in programma ha uscite di altre ottiche DX serie, non plasticoni amatoriali.
|
a parte il discorso dei cambi baionetta canon ogni mese ( io utilizzo ancora ottiche fd senza problemi sulla eos.... e, tra l'altro, posso usare anche l'esposimetro! e ti ricordo che ci posso montare anche i nikon,zeiss,leica,pentacon,ecc ecc), comperando i dx in rimpiazzo dei vecchi grandangoli, non lo si e' gia' fatto il cambio?? guarda teo, in questo discorso non ti seguo..... nikon con i dx ha il pregio ( a differenza di canon con gli ef-s ) di aver sfornato una serie di ottime lenti, perfette sulle digitali! mentre canon ha prodotto una linea di plasticoni.....
ma chi ha dovuto cambiare i vecchi grandangoli per ottenere focali spinte... non so se condivide le tue parole.....
se un domani uscisse una nikon FF, sarebbe , a parer mio, una mancanza di " stile " ( nel vero senso della parola ), cioe' un voler seguire strategie commerciali dimostrando di avere intrapreso la strada " piu' lunga "........
concludendo, come ben sapete, non ho mai sostenuto che la prestazione grandangolare sia la specialita' dei sensori FF ( e non l'ho mai detto perche' non sono amante del genere, e poco mi interessano i grandangoli ), non ho mai detto ( e neanche mi sogno di farlo ) che con il dx o apsc non si possono ottenere ottimi risultati ( qualitativamente parlando )........ pero' non fatemi ( e non mi riferisco certo a teo e beppe ) credere a tutti i costi che il FF ( o la canon ) siano l'origine di tutti i mali in campo fotografico...... la 5d ( come la 1dsmk2 e la 1ds ) sara' sicuramente un'ottima macchina! ( mi riservo di provarla a dovere prima ) e al prezzo cui viene venduta ha molto da offrire!
poi, per il resto, basta attendere un po'.........
ciaociao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
Joe, e che lo dici a me?? Io amo il Full Frame, con i suoi Pro e i suoi Contro!!!
Per quanto riguarda la D2hs, finchè non l'ho provata, non ci credevo neanche IO, Te lo dico sinceramente... Se ne avrai la possibilità, fai qualche scatto con la D2hs e ne parliamo insieme qui... Ti assicuro che non è inferiore alla controparte Canon (macchina stupenda, intendiamoci)... Paga, forse, nella metà dei megapixel e quindi in qualche dettaglio in meno, ma ha un'incisività assurda e una tridimensionalità esaltante... Davvero!!! Pensa che la preferisco pure alla D2x, a volte!!!
Poi, che la 1D MarkII (e mettiamo pure la "n") sia fantastica, nessuno lo mette in dubbio, eh!!!
Però non ci provare... Ci vogliono 10 1D Mark IIn per fare una 1Ds (non la Mark II, ma la prima 1Ds)!!!
Come prezzo credo siano allineate... O no???
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:04 pm Oggetto: re |
|
|
premesso che la mk2 liscia ( non N ) costa molto molto meno della d2hs, ti dico che, avendo sommariamente provato la d2hs, non farei mai cambio! e non perche' la canon ha il doppio di risoluzione.....
gia' la possibilita' di scrivere contemporaneamente su 2 schede ( di scattare quindi con tutta tranquillita' senza backuppare " on site " le foto ), secondo me fa della mk2 una scelta eccellente... se a questo unisci : i colori da sturbo,il rumore praticamente nullo a tutti gli iso,la capacita' dinamica piu' elevata tra le macchine che ho avuto, la velocita' ( che comunque e' pari a quella della nikon anche se i files pesano il doppio ), il sistema af e il fatto che nuova italiana l'ho pagata 2600 euro.... dimmi tu se mi sarebbe convenuto orientarmi sulla nikon....
per il fatto che la 1ds sia meglio o no, io le ho avute entrambe ( la 1ds me l'hanno rubata ) e a livello di pulizia d'immagine e comportamento ad alti iso ( e anche di dinamica ) la mk2 secondo me e' molto meglio!
la 1ds restituisce sicuramente piu' dettagli.... ma questo e' ovvio! ( e insieme a ai dettagli genera anche molti piu' artefatti tipo il moire... ).tranne che per l'af, velocisticamente parlando non sono paragonabili ( ma anche questo si sa.. )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Sui colori, non sono daccordo, Joe... La qualità di immagine generale della 1D Mark II la trovo ottima, ma non perfetta!!! E' molto morbida e i colori sono un pò troppo spenti, anche dopo post-produzione (intendiamoci, parliamo di piccolezze, e comunque di grande qualità di immagine)... Il WB che ha la D2hs è l'unico, in commercio, che non sbaglia mai, e dico mai, un colpo, perfino con luce mista e artificiale... Almeno tra quelli che ho provato... Sull'ergonomia, ovviamente, non si discute, e su questo non puoi darmi torto... Sulla velocità, credo che l'AF Canon è leggermente superiore, e sulla raffica, se Canon "va" a 8.3 fps, la Nikon a 8 ma con una raffica doppia, quindi è più veloce, o no? 40 raw contro 20, sono tanti (vabè, ma sai che a me non interessa la raffica... Questa conta più per Te, credo, che fai anche foto sportive)...
La gamma dinamica, non posso giudicarla, nel caso della 1D Mark II, ma credo saremo sullo stesso livello... Per quanto riguarda il rumore, credo sia ancora leggermente superiore Canon, anche se la D2hs si comporta molto bene.
Per quanto riguarda la 1Ds, non mi è mai capitato moirè e fino ai suoi 1250 iso la trovo molto pulita, ma mi fido ciecamente di Te... Ma sempre ovviamente Ti dico che devi ricomprare la 1Ds perchè è stupenda!!!
P.S.: Ma ando' cavolo le compri le macchine??? Le voglio pure Io a quel prezzooooooooooooooo!!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 5:14 pm Oggetto: re |
|
|
colori spenti??morbida?? ma che 1dmk2 hai provato ??
non certo la mia..... comunque sulla raffica ti ricordo che 40 raw da 4Mp occupano piu' o meno come 20 da 8Mp..... con la differenza che se hai gli 8mp puoi croppare.... se parti da 4 e' un po' difficile salire....
e per il rumore, la differenza non e' poi cosi' piccola....
comunque, e' sufficiente fare un confronto! per fugare ogni dubbio cosa e' meglio di qualche foto?
un assaggio di "morbidezza "
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
e anche uno di colore e wb......
p.s. in post prod, e' stato applicato +10% cntr nit 50 rid. rumore 0 e wb as shot ( il tutto col capture one )
p.s. il micio e' fatto con l'85 ta e le moto col 300f2.8 ta
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 703 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 703 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 703 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
it1foggy utente

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 57 Località: forlì
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
e adesso che nikon presenta la D3 Full Frame ? ....l'ho vista su un sito giapponese... se trovo il link....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|