photo4u.it


10-20 su APS-C o 17-40 su FF?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby965 ha scritto:
beh si, parlando di wide, e nello specifico di 17-40, anche a me la resa ai bordi non entusiasmava molto almeno fino a f/8, forse con questa combinazione preferirei ancora il 10-22 su aps-c.

e anche per fotografia sportiva, e per brevi clip con filmati, la 7d che ho da poco si sta rivelando davvero una sorpresa giornaliera, anche se devo ammettere che tutta questa tecnologia comincia a starmi un po' pesante da digerire, ho imparato quando tutto era manuale aimè. e questo forse vuol dire che gli anni cominciano a farsi sentire.

per tutto il resto, e parlo per me sia chiaro, non venitemi a parlare di moduli af, sensori a croce, livelle bolle griglie e grigliate.....un bel fisso sulla mia 5d e ho tutto quello che serve, ritratti, cerimonie, street, studio, paesaggi.............la fotografia è come se respiri, è diversa inutile negarlo.

Smile


Questa e poi smetto, prometto. Avevo iniziato dicendo che il vantaggio vero del ff è la resa con i fissi luminosi, pertanto non posso che concordare con te. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so già come vanno a finire le discussioni con te ale 200, quindi mi limito a ribadire ciò che ho scritto nel mio ultimo intervento e qui mi fermo.
per il resto ognuno è libero di fare le proprie considerazioni.
io ritengo cmq superiore il sistema su FF a prescindere dall'ottica in uso e dai codici a barre che hai riportato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
so già come vanno a finire le discussioni con te ale 200, quindi mi limito a ribadire ciò che ho scritto nel mio ultimo intervento e qui mi fermo.
per il resto ognuno è libero di fare le proprie considerazioni.
io ritengo cmq superiore il sistema su FF a prescindere dall'ottica in uso e dai codici a barre che hai riportato.


Mi dispiace che tu la pensi così di me, da parte mia c'è solo la voglia di dire la mia opinione e non quella di prevalicare quella degli altri. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
dato il tuo corredo e le tue esigenze e i due corpi, risalenti allo stessa generazione (20d e 5d), ne farei principalmente un discorso economico.

Se l'idea è quella di sostituire il 17-40 con con il 10-22 conviene procedere cosi. Se al contrario l'idea è quella di acquistare anche il 10-22 allora preferirei sostituire la 20d con la 5d. Per me la resa finale nelle foto di tutti i giorni è paragonabile, è vero che il 10-22 ha dei bordi migliori ma solo a TA perchè appena chiudi un po il 17-40 recupera subito e un paesaggio non lo fai a f4 mentre nel resto delle foto che faresti con un uw i bordi non contano cosi tanto e spesso sono anche fuori dal piano focale.equivalente.

Salut


Naturalmente vorrei affiancare il 10-22 al 17-40, non sostituirlo: rimarrei con un "buco" che sentirei. Quindi per spendere 600 euro per un 10-22 potrei provare a trovare un buon usato della 5D, anche se come "forma di investimento" probabilmente sarebbe meglio l'altra scelta data la rapida svalutazione dei corpi (la 20D non la venderei nemmeno visto l'esigua cifra che ricaverei).
Le vacanze di natale porteranno consiglio. Wink
Grazie a tutti

_________________
C20D C1740L C50MKI C70200L S70-300 S1,4xEX P8FishEye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardo.lavagnino ha scritto:
Quindi per spendere 600 euro per un 10-22 potrei provare a trovare un buon usato della 5D, anche se come "forma di investimento" probabilmente sarebbe meglio l'altra scelta data la rapida svalutazione dei corpi

Beh, un buon usato per un 10-22 dovresti poterlo trovare per la metà dei soldi di una 5D tenuta bene! Io ho venduto il mio una decina di giorni fa per 430€, ce n'erano altri due in vendita più o meno allo stesso prezzo. 3 anni di vita ma utilizzato molto poco e con solo un segnetto sul barilotto.. Wink

Quindi direi: metà del prezzo e meno incognite sulla possibilità di rotture o inconvenienti vari sono a tutto vantaggio del 10-22.. Boh?

Prendendo una 5D però la situazione sarebbe molto diversa: avresti 2 corpi macchina su cui montare i tuoi obiettivi principali ed essere sempre pronto a scattare con entrambi. 20D e 5D condividono anche batterie/CF

In particolare potresti scegliere di montare:
- 17-40L sulla 5D e 70-200L sulla 20D per spaziare dai 17mm ai 300mm equiv (molto divertente)
- 17-40L sulla 20D e 70-200L per avere una copertura totale dai 27mm equiv. ai 200mm

Questo aspetto per un professionista o un reporter è di importanza fondamentale.. per un fotoamatore è tutto da vedere! Ma valuta anche questo aspetto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente preferisco la seconda ipotesi elencata da letturo, corredo che tra l'altro ho avuto fino alla vendita del 17-40 per il 24-70, focali che meglio mi calzavano.

pero' la possibilità del doppio corpo, ma soprattutto del doppio formato, permette di variare l'uso delle ottiche a proprio piacimento, e specie quando si è fuori tra vento polvere o altro, puo' fare la differenza, di contro c'è sicuramente piu' peso da portarsi dietro, che poi si traduce nei 7/800 grammi del secondo corpo macchina.......

cercando bene si trovano ancora delle buone 5d usate da amatori, basta aver pazienza e magari essere disposti a pagarle qualcosa in piu'....

se invece opti per unico corpo 20d + 10-22, sinceramente ci vedrei accanto meglio un 24-105 che il 17-40......

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Scusa ma continuo ad essere un pò scettico su ciò.

Mentre sulla 5dmk2 non ho dubbi che sia estremamente superiore ad una 7d/60d/550d, con una 5d mk1 non concordo a pieno in quanto è vero che da 800 iso in su la ff mantiene un margine significativo, ma fino a 400 iso sia qualità che lavorabilità dei file sono simili. Pertanto mettendo sul piatto i pro e i contro prenderei una 5dmk1 solo se usassi spesso sensibilità maggiori di 400 iso, altrimenti starei su una più moderna apsc.
Faccio anche esempi pratici di accoppiate macchina - ottica di costi simili: 17 40 su 5d e 10 22 su 7d - pari al centro, molto meglio ai bordi il 10 22 su apsc / 24 105 su 5d e 17 55 2,8 su 7d - meglio in tutto (e non di poco) il 17 55 2,8 su apsc, molto meglio i fissi luminosi sulla 5d, specie i grandangoli che mantengono la lori focale - in genere meglio i tele zoom su 7d (provare per credere un 70 200 2,8 is II su una 7d).
Pertanto è una scelta che deve essere ponderata su molti aspetti, non solo quello del rumore ad alti iso (ps. io possiedo si una ff che una apsc di ultima generazione pertanto non parlo di sentito dire).


non posso che essere completamente d'accordo con tutto quello detto da ale...se l'autore del topic ha solo necessità di grandangolo la soluzione del Canon 10-22 su aps è nettamente la migliore non c'è dubbio.
D'altronde è risaputo che gli zoom grandangolari Canon su FF sono tutti Scarsi ai bordi il 17-40 ancor di più per non parlare di distorsione,vignettatura tutte cose altrettanto importanti sopratutto la distorsione.
Mi dispiace dirlo ma le FF Canon non sono supportate da ottiche grandangolari all'altezza dei sensori e da quì le aps sono messe meglio.
Ho la 7D ed ho provato la 5D II di un amico e le ho confrontate...beh la 7 con il 10-22 era meglio della 5 con il 17-40 ed anche della 5 con il 24-105 nelle focali equivalenti...il 24-105 stesso a parità d'inquadratura e tutto il resto rendeva meglio ai bordi sulla 7 e in maniera uguale al centro.

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bob70 ha scritto:
non posso che essere completamente d'accordo con tutto quello detto da ale...se l'autore del topic ha solo necessità di grandangolo la soluzione del Canon 10-22 su aps è nettamente la migliore non c'è dubbio.
D'altronde è risaputo che gli zoom grandangolari Canon su FF sono tutti Scarsi ai bordi il 17-40 ancor di più per non parlare di distorsione,vignettatura tutte cose altrettanto importanti sopratutto la distorsione.
Mi dispiace dirlo ma le FF Canon non sono supportate da ottiche grandangolari all'altezza dei sensori e da quì le aps sono messe meglio.
Ho la 7D ed ho provato la 5D II di un amico e le ho confrontate...beh la 7 con il 10-22 era meglio della 5 con il 17-40 ed anche della 5 con il 24-105 nelle focali equivalenti...il 24-105 stesso a parità d'inquadratura e tutto il resto rendeva meglio ai bordi sulla 7 e in maniera uguale al centro.


Concordo al 100%
Per quanto riguarda il 204 105 non si capisce perchè Canon lo venda in Kit con la 5d perchè è evidentemente un obiettivo progetatto per le apsc dove ha una resa ottica elevatissima e nessun neo.
Sul ff è arrabattato in modo vergognoso perchè per quello che costa a 24 ha una vignettatura e una distorsione inacettabili, e un forte calo ai bordi dopo gli 85 mm.
Da felice possessore di una 5dmk2 non posso che lamentarmi con Canon che non riesce a sfornare uno zoom supergrandangolare e uno zoom tuttofare con qualità ottiche decenti; e non ottiche come il 17 40 il 24 105 chiaramente progettate per apsc e raffazzonate sul ff con risultati che mortificano le ottime macchine che producono.
Io ho ripreso anche una apsc proprio per avere un zoom decente sulle focali basse (il 10 22) e contemporaneamente mi sono accorto che il 24 105 è un'ottica stupenda se usata sul formato giusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma per dire che il 24-105 non è un uno zoom per FF hai visto i risultati del neonato e ben più costoso nikon 24-120f4?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ed anche della 5 con il 24-105 nelle focali equivalenti...il 24-105 stesso a parità d'inquadratura e tutto il resto rendeva meglio ai bordi sulla 7 e in maniera uguale al centro.

questa è la più grande (scusatemi il termione) stronzata che abbia mai sentito da quando sto qui.
il 24-105 su qualunque aps non renderà mai e ripeto "mai" come il 24-105 su una full frame.
ora tralasciando il discorso estremo bordo alla focale più corta su cui posso anche condividere l'affermazione per tutto il resto assolutamente no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
questa è la più grande (scusatemi il termione) stronzata che abbia mai sentito da quando sto qui.
il 24-105 su qualunque aps non renderà mai e ripeto "mai" come il 24-105 su una full frame.
ora tralasciando il discorso estremo bordo alla focale più corta su cui posso anche condividere l'affermazione per tutto il resto assolutamente no.


Io le s......non le dico a differenza di altri sennò preferisco stare zitto...
SEi sempre il solito saccente che non capisce ...quello che voglio dire .
L'ho detto e lo ripeto il 24-105 rende meglio su aps che su FF come resa ai bordi,vignettatura,distorsione e scusa se è poco per via del crop delle aps...ho le foto davanti a miei occhi Very Happy

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele certi giudizi risparmiaceli per favore

bob per il resto mikele ha ragione, non mettiamo in dubbio che su apsc il 24-105 abbiama una resa grandiosa ma è naturale e ciò non lo rende inadatto all'uso su FF dove il recente rilascio di nikon ha dimostrato che è arduo saper fare di meglio su uno zoom con tali caratteristiche.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e chi ha detto che è inadatto per FF ci mancherebbe pure è nato proprio per questo ed è un ottimo tuttofare...voglio solo dire che per via del crop aps rende meglio su questo formato anche se ha un range di focali che non è adatto a tutti...
Quindi per le ragioni di cui sopra direi che Mikele non ha per niente ragione
Aivoglia Canon a sfornare macchine sempre più risolventi che mettono in crisi le ottiche deve rinnovare le ottiche grandangolari e lo farà presto...ha già iniziato con i tele , aspettiamo

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: Natale è stato più generoso del previsto e quindi la possibilità di spendere qualcosa più per la 5D (mk I) è maggiore...ora mi rimane solo un dubbio. Non noterò una differenza notevole in quanto a AF e raffica tra la 20D e la 5D (a sfavore della 5D intendo)...vero?Ops
_________________
C20D C1740L C50MKI C70200L S70-300 S1,4xEX P8FishEye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
scusa ma per dire che il 24-105 non è un uno zoom per FF hai visto i risultati del neonato e ben più costoso nikon 24-120f4?

Salut


Lo dico perchè ho da 3 anni un 24 105 che uso spesso sia su ff che su apsc, e su ff a 24 tutte le volte vedo una vignettatura e una distorsione inacettabili (anche se eliminabili in post, ma questa è un'altra storia), e un forte calo di risoluzione ai bordi a f4 da 85 in poi. Poi lo metto sulla apsc (specie l'ultima a 18mpx) e l'ottica rinasce dando prestazioni altissime a tutti i diaframmi e focali.

Tutto ciò mi gà pensare che l'ottica sia otimizzata per il formato ridotto, e la stessa cosa mi capitava con il 17 40 (che ho venduto per il 10 22 che è molto ma molto meglio ai bordi).

Probabilmente su ff i 24 70 vanno meglio, vedi l'ultimo Nikon che ha una resa mostruosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi