Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Per dare ancora più senso e valore alla cosa aggiungo che lo stesso oggetto, (praticamente identico, 2.00mtx2.00, completo di due tele, una bianca per diffondere e una dorata da usare come pannello riflettente) acquistato da un fornitore di materiale fotografico può arrivare a costare sui 160 euro. °__° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolabetti nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:24 pm Oggetto: ottimo |
|
|
e proprio quello che cercavo un ottima idea,basso costo,facile da realizzare,facilmente riponibile....
GRAZIE!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
Spinellino è stato davvero geniale. Lo ringrazio personalmente: prima o poi l'idea mi servirà ed eviterò di spendere tanti soldini!!!  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto_ciuck utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 181 Località: CREMONA - Città
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
BRAVISSIMO .........
Avresti anche qualche idea per illuminazione a basso costo ???
^_^ ciaooooooooooooooooo _________________ Con un semplice gesto: porti nel futuro un attimo del presente ... prendi quello migliore !
_________________
- Nikon D70s + 18-70 + Sigma 180 +Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Avresti anche qualche idea per illuminazione a basso costo ??? |
costo medio\basso: i flash da studio Walimex
costo bassissimo: fai un pannello come quello di questo tutorial, usi una tenda da doccia come pannello diffusore, e ti compri un paio di faretti da cantiere al brico (15€ l'uno, con cavalletto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taty12 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
perchè non ho letto prima questo post?
io ho comprato un kit cubelite da 150cm x 150cm x 210cm e ho speso oltre 1000 euro, inoltre non riesco ancora a regolare la digitale, uffa !!!
COMPLIMENTISSIMI PER QUESTA OTTIMA SPIEGAZIONE E IDEA!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, mi serviva giusto una idea di questo genere per potermi sbizzarrire un pò senza dover buttare soldi inutili!
Bravissimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robigna nuovo utente

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Prov. Como
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
era da tempo che guardavo questa discussione. finalmente stamane mi sono decisa ad acquistare il materiale. ho speso meno di 30 euro ed ho appena finito di costruire la struttura per il fondale.
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
Marco visto che sei così bravo nei lavori manuali contrariamente a me che sono negato non è che, pagando il materiale ovviamente, mi costruiresti il pannello e il fondale?
Vorrei fare delle foto a mia figlia che ha iniziato a lavorare come modella.
Oltretutto abitiamo vicini.
Jambo _________________ http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Il primo link non funziona. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmando
Iscritto: 16 Mgg 2006 Messaggi: 0
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
io vorrei costruirmi uno o due diffusori per i faretti da cantiere 500w, ne avete mai fatti??
con che materiali?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
ottima idea !
Vero costano una fortuna se li andate a prendere fatti !
In questo tread qui, trovate un mio messaggio circa una lampada a ioduri metallici che ho provato e che funziona veramente bene !
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=121193&start=80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
micobas utente

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 120 Località: Lendinara (RO)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
grandissima idea..ieri mi sono fatto aiutare da un'amico e ho costruito il porta fondale..fantastico!! grazie mille... _________________ Michele
FUJIFILM S5 PRO + MB-D200 + tamron 17-50 f/2.8 + nikkor 50 f/1.8 + sigma 70-200 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
e un diffusore per il flash incorporato è possibile?? grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
ma questa cosa sta su per miracolo...
ho usato gli stessi materiali..
i giunti però sono veramente instabili e si sfilano in un attimo..
ho dato un giro di scotch a ciascuno ma non cambia di molto...
fa fatica a reggersi in piedi da solo non oso immaginare col rotolo di cerata sopra......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
kataz ha scritto: | ma questa cosa sta su per miracolo...
ho usato gli stessi materiali..
i giunti però sono veramente instabili e si sfilano in un attimo..
ho dato un giro di scotch a ciascuno ma non cambia di molto...
fa fatica a reggersi in piedi da solo non oso immaginare col rotolo di cerata sopra......  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pirlo.armando non più registrato
Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ho cercato in giro ma dei tubi tipo i tuoi nemmeno l'ombra. o troppo grandi (e di conseguenza costosi!) o in metallo (anche questi molto costosi).
ho provato a fare una piccola struttura in legno di prova: 1x1 mq. esteticamente fa un pò schifo, ma su questo punto di vista si può anche lasciar correre o eventualmente lavorarci su, funzionalmente è molto simile alla tua anche se mi sono permesso di strutturarla in maniera un pò diversa, visto anche il diverso materiale. ho pensato di fare una struttura in grado di essere inclinata con un grado abbastanza ampio.
l'unica domanda che ho da porvi è questa: io ho usato una tovaglia bianca di materiale plastico come detto nel post all'inizio. io ho provato a scattare alcune foto, premetto che sono proprio agli inizi, e l'effetto del pannello non molto visibile. è normale oppure il materiale non è corretto?
grazie mille.
ps: il pannello va da un'inclinazione di 45° a una di -10° (circa ovviamente!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
se è bianca dovrebbe funzionare...come la rimbalzi la luce?
io alla fine ho risolto con una struttura di tubi di metallo zincati...speso 50 euri...poco piu che per i tubi di plastica..considerando il totale mi compravo un portafondale nuovo...ad ogni modo evitate di costruirne con la plastica!
provare per credere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pirlo.armando non più registrato
Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
kataz ha scritto: | se è bianca dovrebbe funzionare...come la rimbalzi la luce?
io alla fine ho risolto con una struttura di tubi di metallo zincati...speso 50 euri...poco piu che per i tubi di plastica..considerando il totale mi compravo un portafondale nuovo...ad ogni modo evitate di costruirne con la plastica!
provare per credere! |
sto guardando i vari metodi, quello che mi sembra più efficace è con il pannello sul lato opposto del flash, ma qui la luce riflessa è appena percepibile. l'altro metodo che ho visto qua su un topic dice di mettere il flash a 45° rispetto al soggetto e il pannello sempre a 45° ma sul lato opposto in modo da riflettere la luce riflessa dal soggetto. ma mi sembra troppo complicata come cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
hai un link con gli schemi?
cosi gli do un occhiata anchio..
graz! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|