Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mo' ci stanno pure i forum di pesca a mosca... so' cambiati i tempi .. LOL
A proposito di road map .. a me anche se uscisse qualche pancake marchiato Schneider di alto livello mica dispiacerebbe Ops , certo che gia' il 30 f 2 per 200 euro e' il miglior pancake in circolazione , quando altre case come Panasonic o Olympus ti chiedono dai 300 ai 400 euro per ottiche ben piu' discutibili . |
Azz...ex in comune???Cioè di Pam saremo...boh un migliaio in Italia...e io vado a beccarne uno dei pochissimi (non più a quanto capito) che ha una delle pochissime nx10 in circolazione...
Cmq intendiamoci...come ho detto su...il 30mm mi ha fatto scegliere Samsung, l'evf la nx10. Quindi ben venga, anzi magari, se tirassero fuori un "limited" ogni due mm fino ai 200
Purtroppo non è verosimile quindi la domanda è...xc farne 3 in soli 14mm...cioè appunto, se è un trend allora mi inchino alla pazzia Samsung...ma visto che non può esserlo quale è lo scopo???
Ps...pipam c'era già quando avevi 16 anni...io ne avevo 12 e già pescavo...4 anni dopo, come te, avrei inizito la pam, e come te lanciavo ai vasi di fiori per allenarmi...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | HO notato che grandi differenze tra NX-NEX-e micr 4/3 non ce ne sono.
D'impatto l'Olympus offre dei jpeg molto puliti e ho notato che Samsung e Sony pur avendo un sensore più grande ad alti ISO non sembrano avere quella spinta in più. Sto vedendo varie gallerie d'immagini, anche se per NX100 sono ancora poche, ci vorrebbero più pareri o prove per Samsung che sembra meno "provata" solo per via del fatto che non è un marchio storico fotografico. Quello che mi dispiacerebbe e farebbe scegleire la mia macchina sarebbe anche il supporto che offrono le case, non vorrei che come per il resto del mondo "elettronico" non si sfrutti e supporti pienamente un prodotto perchè si pensa già al prossimo da far uscire fra un anno. |
In sintesi...quello che ho capito io...guardando le stesse immagini dei test fatti da dpreview che credo ti abbiano fatto dire quanto sopra. La oly pare avere meno antialiiasing...le immagnii sembrano più croccanti...di contro, moirè. La nex caccia i migliori jpeg in circolaizone...ma guarda caso non sono riuscito a trovare in nessuna comparativa su dpreview un solo raw sopra i 200 della nex-5. Il motivo secondo me è che la capacità del sensore è circa la stessa...hanno solo tirato fuori un migliore sistema di trasformazione in macchina...ma visto che io di scattare in jpeg mi tenevo la compattina a 100 euro...preferisco imparare a smanettare sui vari elaboratori di raw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunqe a me interessa di più la NX100. |
Qua invece ti dico...secondo me vince nex-5 a mani basse...lo schermo tiltabile, per quanto l'Amoled sia anni luce avanti e si veda in qualsiasi situazione/angolazione, secondo me fa la differenza...i comand imho sono più razionali nella nx100, ma chi sceglie sto tipo di macchina secondo me di avere roba reflex-style non gli interessa proprio. Il Jpeg è avanti, e a quanto posso capire non sembri troppo interessato a scattare in Raw...ergo...nex-5 e vai tranquillo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
lackyluc ha scritto: | In sintesi...quello che ho capito io...guardando le stesse immagini dei test fatti da dpreview che credo ti abbiano fatto dire quanto sopra. La oly pare avere meno antialiiasing...le immagnii sembrano più croccanti...di contro, moirè. La nex caccia i migliori jpeg in circolaizone...ma guarda caso non sono riuscito a trovare in nessuna comparativa su dpreview un solo raw sopra i 200 della nex-5. Il motivo secondo me è che la capacità del sensore è circa la stessa...hanno solo tirato fuori un migliore sistema di trasformazione in macchina...ma visto che io di scattare in jpeg mi tenevo la compattina a 100 euro...preferisco imparare a smanettare sui vari elaboratori di raw. |
Non è che esistano solo le prove di dpreview, test in raw ne sono stati fatti eccome:
http://www.seriouscompacts.com/f41/mirrorless-camera-iso-signal-noise-shootout-nex5-nx10-e-p2-e-pl1-gf1-g2-gh1-314/
Uno stop pieno di differenza tra NEX ed Olympus c'è. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
lackyluc ha scritto: | In sintesi...quello che ho capito io...guardando le stesse immagini dei test fatti da dpreview che credo ti abbiano fatto dire quanto sopra. La oly pare avere meno antialiiasing...le immagnii sembrano più croccanti...di contro, moirè. La nex caccia i migliori jpeg in circolaizone...ma guarda caso non sono riuscito a trovare in nessuna comparativa su dpreview un solo raw sopra i 200 della nex-5. Il motivo secondo me è che la capacità del sensore è circa la stessa...hanno solo tirato fuori un migliore sistema di trasformazione in macchina...ma visto che io di scattare in jpeg mi tenevo la compattina a 100 euro...preferisco imparare a smanettare sui vari elaboratori di raw. |
Non disdegno il RAW anzi vorrei imparare a lavorarci meglio sopra però avere un buon jpeg per chi non usa la macchina per usi professionali è una cosa importante, almeno credo. Per i test alla fine poi penso che a grandezze a video normali e in stampe non esagerate gli "errori" che si notano su test visto on line non si notano così tanto. Purtroppo però ho visto che diversi siti parlano diversamente delle macchine e questo aumenta la confusione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Riguardo ai display l'amoled è si l'amoled ma quello della NEX è quanto di meglio si possa torvare su una macchina fotografica con LCD. Tecnologia IPS, elevatissimi angoli di visuale quindi, e risoluzione molto alta. |
Il display delle NEX è migliore dell'Amoled? Anche se l'Olympus mi attira, più mi informo su NEX e NX e più mi viene vogli di prendere una di queste ultime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Lungi da me volere iniziare una discussione di questo genere. Il sensore Sony, che equipaggia tra l'altro le più riuscite reflex attuali, tra cui la Kx pentax (che doveva essere mia), e credo la k-5, nonche Nikon, è indiscutibilmente il migliore attualmente sul mercato. Avanti di parecchio sul Jpeg, credo un po meno sul raw, ma sono menate a cui tengo poco.
Volevo una macchina piccola, ma piccola davvero, con il mirino. Se sony tirava fuori una nex con evf avrei faticato parecchio di più a far prevalere l'apparente "maggiore attenzione" che Samsung sembra voler dare all'aspetto ottiche/sistema. Per ora non lo ha fatto e io nel frattempo sono entrato in NX. Le m43 neanche le ho viste per quanto detto sopra...
Ps...rimane il fatto che...nel periodo di sfascio mentale alla ricerca di "quale machcina scegliere", ho avuto difficoltà a reperire raw delle nex, e su dpreview...ed è li che la gente va per scegliere, la finestrella Raw della nex-5 ha solo il 200. Intendevo questo...
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Il display delle NEX è migliore dell'Amoled? Anche se l'Olympus mi attira, più mi informo su NEX e NX e più mi viene vogli di prendere una di queste ultime. |
Non dico ne che sia migliore dell'Amoled ne che sia peggiore, entrambe hanno i loro vantaggi e tra gli LCD "normali" quello delle NEX è indubbiamente uno dei migliori.
l'Amoled ha dalla sua un contrasto altissimo, quello della NEX ha una risoluzione doppia. Entrambe hanno angoli di visuale molto elevati. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Ho notato che Smasungo e Sony sono più celeri nel rilasciare firmware per migliorare i prorpi prodotti. | Anche questo e' un aspetto da non trascurare e che dovrebbe infondere fiducia.
Per dirne una , Oly che pur mi piace nel modello e-pl1 , ha appena presentato in Giappone una nuova e-pl1s, che stando alle caratterisitiche e' meno di un aggiornamento firmware scarso di un'altra macchina come potrebbe essere appunto sony o samsung.. a me questo modus operandi proprio nn piace..
Citazione: | Mi spiace solo che non ci sono molti utenti della NX specialmente NX100. |
Dalle tempo , e' appena uscita e già la trovi negli scaffali degli Store .. direi che come distribuzione sia la migliore di tutte !!
marco4photo ha scritto: | Max35 a batteria come vanno le NX? E per il dispplay cosa mi dici, fa veramente la differenza rispetto alle concorrenti? | L' oled è il futuro di tutto quello che vedremo nei prossimi 5 anni/ 10 anni , dai Monitor per computer , hai TV , ed infine all' illuminazione , ha fra i suoi vantaggi un alto rendimento energetico , la nx10 e la nx100 pur senza raggiungere le prestazioni di durata batteria delle reflex(che hanno cmq il sensore a riposo fino al momento dello scatto) , sono mediamente migliori rispetto alle altre evil proprio perche' i display consumano meno .
Ad oggi ci sono tft molto belli e molto risoluti su diverse fotocamere , tra le quali anche la nex; ma la vera differenza con l' oled si vede quando stai fuori e c'e' il sole e ti trovi in una situazione di riflesso(capita spesso), tutti i tft (tutti persino i piu' belli) vano in crisi , non ci si vede piu' nulla.. con l'oled qualcosa vedi ancora ! Per me non e' una discriminante da poco , perche' alla fine e' la cosa indispensabile che hai per comporre l'inquadratura .
ps : S m a s u n g o è un antico Samurai oppure un ingrediente tipo il dado da mettere nel sugo giapponese ?
______________________________ _________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Mi spiace solo che non ci sono molti utenti della NX specialmente NX100.
Dalle tempo , e' appena uscita e già la trovi negli scaffali degli Store .. direi che come distribuzione sia la migliore di tutte !!
|
In effetti questa solitudine la sento anche io...speriamo davvero possa decollare come sistema...anche se, mi autoquoto, è presente dappertutto...ma molto meno "curata" delle altre...e per vedere quanto sia più "bello" l'amoled, (non dico l'evf, cosa che serviva a me) devi provarla accesa!!!
Citazione: | Ps enorme. Se Samsung mi sente
NON C'è MODO, almeno in zona Bologna, di provare una nx10 accesa. Le ho provate tutte, dalla grande distribuzione a negozi piccoli (m neanche tanto, almeno come nome) sparsi qua in giro. Se non fossi stato, per motivi più o meno validi vedremo, quasi perfettamente convinto, alla fine, di volerla scegliere, solo per questo fatto l'avrei scartata, a favore di Panasonic e Sony sempre presenti con "chioscehtti" pronto prova o commessi disponibilissimi a fartele provare...ma con la NX10 non c'è stato modo.
Per capire la qualità dell'evf ho dovuto fare una media "pensata" tra il fatto che dovrebbe essere un po meglio di quello che monta la gf1 (provata accesa, pessimo davvero) e quello incredibile che equipaggia invece la g1, provata anch'essa (porc...il fattore 2x proprio non mi calava).
Saluti |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Ad oggi ci sono tft molto belli e molto risoluti su diverse fotocamere , tra le quali anche la nex; ma la vera differenza con l' oled si vede quando stai fuori e c'e' il sole e ti trovi in una situazione di riflesso(capita spesso), tutti i tft (tutti persino i piu' belli) vano in crisi , non ci si vede piu' nulla.. con l'oled qualcosa vedi ancora ! Per me non e' una discriminante da poco , perche' alla fine e' la cosa indispensabile che hai per comporre l'inquadratura . |
Non dare per scontato, dipende anche dalla luminosità del display all'aperto. Ci sarebbe da provare di persona con entrambe per avere un riscontro. Non è che gli Amoled all'aperto facciano miracoli rispetto ad un buon lcd:
http://www.youtube.com/watch?v=ra4eEHd4jEE
In questo video il Samsung usa l'ultimo Super Amoled, meglio dell'Amoled normale, e l'iPhone un LCD IPS, tipo quello della Sony quindi, altri LCD non sono altrettanto validi. Non c'è troppa differenza.
Fa più differenza la possibilità di basculare il display così da vederlo perpendicolare e non inclinato.
P.S. è vero che l'Oled rappresenta il futuro ma ad oggi è ancora una tecnologia acerba. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Andrea se passi dalle mie parti facciamo una prova , sono disponibile , io ti dico che la differenza e' molta , provata di persona .
Il video mostra due cel che sopra al display hanno un' ulteriore superfice trasparente che genera un riflesso boia..
Ma nella nx10 per me la differenza e' evidentissima con qualsiasi altro display visto fino ad ora . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
A parte il display che cmq anche se l'amoled fosse migliore la Sony NEX può contare sul fatto che è snodabile e avere quindi una "visibilità" migliore in alcuni casi cosa potrebbe far propendere per una o l'altra macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
e-p1 - gf1 .
Ma se ad esempio vedi pure il display della eos 550D e' davvero bello , e molto, il punto e' quando ti trovi in situazioni di contrasto all' aperto soprattutto.. in questi frangenti pure quelli molto belli vanno in defaillance . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | e-p1 - gf1 .
Ma se ad esempio vedi pure il display della eos 550D e' davvero bello , e molto, il punto e' quando ti trovi in situazioni di contrasto all' aperto soprattutto.. in questi frangenti pure quelli molto belli vanno in defaillance . |
550D e GF1 non le conosco ma quello della E-P1 non ha veramente nulla che vedere con quello delle NEX. Non dare per scontato ma prova. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lackyluc nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | A parte il display che cmq anche se l'amoled fosse migliore la Sony NEX può contare sul fatto che è snodabile e avere quindi una "visibilità" migliore in alcuni casi cosa potrebbe far propendere per una o l'altra macchina? |
Secondo me è semplice...se vuoi una punta e scatta superevolutissima con aps-c allora nex-5 senza indugio. S ti interessa minimamente un approccio più stile reflex, e un attenzione, fino ad ora evidente, maggiore sulla qualità delle ottiche e del sistema in generale, allora nx10. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | 550D e GF1 non le conosco ma quello della E-P1 non ha veramente nulla che vedere con quello delle NEX. Non dare per scontato ma prova. | perche' mai dovrei dare per scontato ??
io ti posso parlare della mia esperienza ovviamente , e mi pare di averlo sottolineato bene.
La nex l' ho vista accesa , ma non all' aperto o a fianco alla mia , per questo l'invito a fare un confronto se mai ci sara' l' occasione .
fra i tft credo che la canon 550d monti uno dei piu' belli fra quelli visti , e non mi stupirei se fosse pure migliore di quello della nex, ...poi certamente il fatto della basculabilità e' un plus in piu' per la sony. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Dico che dai per scontato in quanto continui ad affermare che la differenza è molta senza aver mai provato una NEX all'aperto, ignorando che nelle impostazioni le NEX hanno un settaggio specifico da utilizzare sotto la luce diretta del sole (chiamata proprio "tempo soleggiato") che aumenta molto la luminosità del display (fattore che sotto al sole conta anche più del contrasto), più di quanto non sia possibile fare con l'impostazione manuale della luminosità al livello massimo, e varia pure la temperatura del bianco sul display per aumentare la corrispondenza cromatica. Il display della 550D con il quale hai fatto il confronto sarà pure splendido ma non mi pare che permetta questi accorgimenti.
Dai per scontato che gli OLED consumino meno corrente, perché è questo che le pubblicità dicono, ma non consideri che ciò avviene solo se determinate condizioni sono verificate: quando si visualizzano schermate scure che permettono di "spegnere" o attenuare al luminosità dei singoli pixel. Quando vengono visualizzate schermate chiare gli OLED consumano più di un LCD moderno, rilevamenti reali eseguiti da DisplayMATE. Come dicevo la tecnologia OLED è si il futuro ma è ancora acerba.
Tutto questo discorso parlando esclusivamente di display e trascurando completamente il vantaggio che porta la possibilità di essere basculato. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|