photo4u.it


fotografare durante le vacanze lungo periodo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sulle stesse idee di Palmerino.
Oltre alle suddette raccomandazioni che anche io metto in atto, una precauzione ulteriore per chi usa scaricare foto su Hard Disk portatili è quella di operare sempre con il caricabatteria di rete collegato, o almeno controllare di avere la battery a piena carica.
Per le foto, si certo con l'analogico si era costretti per forza di cose a pensare di più , ma tutto sommato quella buona abitudine non l'ho persa completamente e ne sono molto contento, davvero non scatto molto, potrei quasi definirmi un digitalogico Very Happy

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele56 ha scritto:
Sono sulle stesse idee di Palmerino.
Oltre alle suddette raccomandazioni che anche io metto in atto, una precauzione ulteriore per chi usa scaricare foto su Hard Disk portatili è quella di operare sempre con il caricabatteria di rete collegato, o almeno controllare di avere la battery a piena carica.
Per le foto, si certo con l'analogico si era costretti per forza di cose a pensare di più , ma tutto sommato quella buona abitudine non l'ho persa completamente e ne sono molto contento, davvero non scatto molto, potrei quasi definirmi un digitalogico Very Happy


Molti di noi venuti dalla pellicola abbiamo mantenuto questa sana abitudine, sono soprattutto i nuovi fotografi che scattano moltissimo, troppo, capiamoci non sto dicendo di scattare poche foto, ci mancherebbe, sono tra quelli che sostengono che davanti ad un buon soggetto occorre fare più di uno scatto, i primi per prendere confidenza con il soggetto stesso (e spesso li potremmo cestinare da subito) i successivi per avere la foto come diciamo noi. Ma per fare ciò non occorre mica riempire gb di foto, centinaia di foto in un giorno...
Ho fatto due calcoletti: in vacanza, viaggio non spiaggia o simili, stiamo in giro circa 8 ore, ma in questo tempo ci si sposta, si mangia, si va al bagno, si fanno file ecc, diciamo 2 ore in tutto? quindi rimangono 6 ore calcoliamo 150 foto diviso 6 sono 25 foto all'ora 0,4 foto al minuto una foto ogni due minuti circa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io porto solo schede di memoria e scatto in raw, con 12Gb ho fatto circa due settimane in Corsica.
Concordo con quanto dice Alberto e trovo troppo complicato e poco sicuro mettermi a scaricare le foto su un hard disk e cancellare subito dopo le schede di memoria!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Io porto solo schede di memoria e scatto in RAW...

Quoto! Ok!
Anche perché in viaggio/vacanza non voglio e non porto il computer.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho 4 schede da 4 Giga, ho fatto un anno 3 settimane in messico e quest'estate 2 a cuba e non ho mai avuto problemi di spazio, parto solo col RAW e se poi lo spazio inizia a scarseggiare passo al jpeg.
per il numero di foto, dipende, anche io cerco di non esagerare ma in certe destinazione, vedi cuba, ogni angolo ed ogni persona possono giustificare uno scatto (poi magari capita di farsi una mezz'ora di panning alle auto d'epoca Smile ) ed e' un attimo trovarsi con molti piu' scatti del preventivato.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele56 ha scritto:
...potrei quasi definirmi un digitalogico

Che è decisamente meglio di una Anal-Digit Very Happy

Io sono passato a schede da 16Gb perchè mi sono stufato del buon senso di portarne 4 da 4Gb...
Ho recentemente preso un Netbook. Pesa 1Kg e sta acceso più di 6 ore. Lo uso in aeroporto/albergo sfruttando il wi-fi per telefonare, leggere, guardare le schifezze che ho scattato... cestinare nei tempi morti.

La precauzione che adotto è la seguente: quando scarico le schede nel suo HD, non le cancello. Di volta in volta aggiorno la cartella con gli scatti mancanti. Giunto a casa scarico nuovamente le schede nel PC fisso, copio i file anche su 2 HD esterni. A questo punto i miei file sono su 3 HD e posso formattare le memorie.
In un secondo momento vado a ripulire anche il netbook.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
NON
e ripeto in colore diverso
NON
fidarsi di avere IN VIAGGIO solo una copia delle foto affidata a un disco fisso portatile. Se proprio ve lo siete/ ve lo hanno regalato e volete usarlo metteteci sopra UNA COPIA in più, ma non cancellate le schede. Le schede sono il supporto più sicuro, robusto, maneggevole e a buon mercato che esista. Vi cadono per terra, nel fiume, in lavatrice (capitato a me) e non succede niente. Fate cadere un hard disk in scrittura dal bordo del comodino, e ne riparliamo... Argh!
Non sono dieci schede (che vi dureranno per sempre o quasi) a fare la differenza di fronte a migliaia di euro di macchina e viaggio...

Alberto


Hai ragionissima. Mi hanno fatto cadere l'harddisk da 1TB dove c'era il mio archivio fotografico. MORTO. Mi arrabbio?

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'ultimo viaggio lungo (2008, Stati Uniti, 27 giorni) avevo portato tutte le CF che avevo, 2 le ho acquistate in loco, e ogni sera facevo copia delle foto e dei video della compatta su un Notebook 12" (senza cancellarle dalle schede. Alla fine sono arrivato a riempire anche le memorie USB che avevamo con noi.
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi