 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
| gplboogie ha scritto: | | hem, gli zuiko li conosco...perché questa precisazione? |
perché non sono né leggeri né economici... ma se hai già scelto perché ci ammorbi ancor? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
| marcoD80 ha scritto: | | perche 14-54 e non 14-35 f2 e non 35-100 f2? |
non sono compatti e leggeri
Ma continuo a pensare che, se l'esigenza è quella della compattezza, non è certo la E5 (con il 7/14) che può venire in aiuto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | perché non sono né leggeri né economici... ma se hai già scelto perché ci ammorbi ancor? |
Ammorbi?!?!?!?!
Se ritieni ammorbante il mio scrivere, poi liberamente evitare di leggermi. chi ti costringe?
Ammorbante invece mi sembri tu, che specifichi e puntualizzi su aspetti e anche oggetti che non sono in tema con la discussione, chi ti ha chiesto pareri sugli altri zoom non grandangolari (14-45 e 50-200)???? _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | se l'esigenza è quella della compattezza, non è certo la E5 (con il 7/14) che può venire in aiuto |
Anche io credevo fosse così, tant'è che ho chiesto aiuto per trovare alternative, ma allo stato attuale mi pare che non esista un kit tropicalizzato per riprese grandangolari più compatto di E5+7-14. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
| gplboogie ha scritto: | | mi pare che non esista un kit tropicalizzato per riprese grandangolari più compatto di E5+7-14. |
direi meglio meno grosso e pesante. Il 7/14 Zuiko lo trovo abbastanza indecente per un fotoamatore (stesso discorso per il 14/24 Nikkor, che mi guardo bene dal prendere... però tra i 2...) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Se è cosi importante la compattezza...Sony A33 o A55 e Sigma 10-20...Il "massimo" compromesso possibile tra focale-qualità-compattezza.
IL corpo è (molto) più piccolo delle entry level microsensore...Le prestazioni eccellenti, a patto di sopportare il mirino elettronico.
Non esiste nulla di più compatto e che sia reflex.
Accoppiata non tropicalizzata, ma per esperienza posso dire che anche corpi ed ottiche non tropicalizzati reggono bene l'acqua, a meno di rovesciarci sopra secchiate d'acqua.
Ho usato spesso anche A100 e 5d sotto la pioggia, senza problemi.
Magari da proteggere con una leggera copertura nelle situazioni più "bagnata"...Nelle quali secondo me neanche la tropicalizzazione offre garanzie assolute.
E in caso di problemi...Non è certo come perdere una D700-A900 con 14-24 o 16 35 Zeiss.
On line corpo+Sigma verrebbero meno di 1000 euro.
In casa Sony al momento sono tropicalizzate le A850-900 e lo era la A700; e lo saranno le reflex semipro e pro in uscita nel 2011, ma al momento nessuna ottica lo è; io ho usato per anni nelle situazioni a rischio, in analogico, un economicissimo Soligor 19-35 tutta plastica e ovviamente non tropicalizzato; pioggia battente, schizzi di acqua salata, aerosol marini a tutto spiano con mare in tempesta...Ancora perfetto senza tracce di umidità è muffa. Idem il Sigma 70-200 che ha subito la stessa sorte. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
| Soleoscuro ha scritto: | | Se è cosi importante la compattezza...Sony A33 o A55 e Sigma 10-20...Il "massimo" compromesso possibile tra focale-qualità-compattezza.. |
Innanzitutto grazie per i consigli, ho appena controllato e mi pare che non sia affatto come dici, rimanendo in ambito evil con panasonic le dimensioni sono molto più contenute e con focale leggermente più grandangolare.
| Soleoscuro ha scritto: | IL corpo è (molto) più piccolo delle entry level microsensore...Le prestazioni eccellenti, a patto di sopportare il mirino elettronico.
Non esiste nulla di più compatto e che sia reflex.. |
Che intendi per microsensore?
Senza nulla togliere alle SLT di sony, che trovo molto interessanti, ma le olympus e-6xx e e-4xx sono pari e più compatte rispettivamente.
| Soleoscuro ha scritto: | Accoppiata non tropicalizzata, ma per esperienza posso dire che anche corpi ed ottiche non tropicalizzati reggono bene l'acqua, a meno di rovesciarci sopra secchiate d'acqua.
Ho usato spesso anche A100 e 5d sotto la pioggia, senza problemi.
Magari da proteggere con una leggera copertura nelle situazioni più "bagnata"...Nelle quali secondo me neanche la tropicalizzazione offre garanzie assolute.
E in caso di problemi...Non è certo come perdere una D700-A900 con 14-24 o 16 35 Zeiss.
On line corpo+Sigma verrebbero meno di 1000 euro.
In casa Sony al momento sono tropicalizzate le A850-900 e lo era la A700; e lo saranno le reflex semipro e pro in uscita nel 2011, ma al momento nessuna ottica lo è; io ho usato per anni nelle situazioni a rischio, in analogico, un economicissimo Soligor 19-35 tutta plastica e ovviamente non tropicalizzato; pioggia battente, schizzi di acqua salata, aerosol marini a tutto spiano con mare in tempesta...Ancora perfetto senza tracce di umidità è muffa. Idem il Sigma 70-200 che ha subito la stessa sorte. |
Devo dire che sei stato molto fortunato, ho visto morire sotto i miei occhi una D80 per uno schizzetto di una pistola d'acqua....preferisco fare meno l'impavido e quindi affidarmi ad un kit completamente tropicalizzato....rimpiango tanto l'assenza di un grandangolo spinto tropicalizzato in casa pentax, sarebbe perfetto abbinato alla nuova k5.  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessietto utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 64 Località: fonte nuova
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 5:57 pm Oggetto: Re: AAA - Anti Zuiko 7-14 cercasi |
|
|
| gplboogie ha scritto: | Come da oggetto sto cercando una valida alternativa allo Zuiko digital 7-14mm, ovviamente le ricerche sono estese su sistemi diversi dal 4/3.
L'uscita della nuova Olympus E-5 mi ha spiazzato non poco, speravo in dimensioni più compatte, ma così non è stato, la necessità di un corpo compatto, robusto e tropicalizzato su cui montare un supergrandangolo altrettanto resistente mi ha spinto quindi a menttere il naso fuori dal sistema 4/3 che "pare" esser noto per le sue lacune negli obiettivi. Il pare, non è casuale dato che dalle mie prime ricerche non sono riuscito a trovare una valida alternativa al 7-14, possibile?
Ecco perché chiedo il vostro aiuto, esiste un supergrandangolo simile al 7-14 (angolo di campo, tropicalizzazione, qualità...) da montare su un corpo tropicalizzato più compatto di una E-5?
In casa Pentax, che è stata la prima a cui ho mirato, mi pare di no, nelle altre? |
Io Invece sapevo che le ottiche zuiko erano note per un ottima qualità..altro che lacune! C'e' un supergrandangolo tropicalizzato fascia top-pro, il 7-14, un tropicalizzato 11-22 (nitidissimo e con pochissima distorsione) fascia pro, e un 9-18 fascia "standard non tropicalizzato. Io se fossi in te non mi allontanerei dal sistema 4/3. Se il 7-14 lo consideri troppo pesante, una E5 con un bell'11-22 trovo sia una soluzione ottima. L'angolo minimo di campo effettivo è 22° e, a quanto leggo dai tuoi post, potresti trovarlo un po' strettino, ma secondo me 22° sono più che sufficienti quasi per tutto. I limiti delle ottiche 4/3 io li vedo nell'assenza di grandangoli fissi luminosi (gli equivalenti dei 24 e 35 f/1.4 di Canon e Nikon), ma per il resto lo trovo un sistema fantastico..e speriamo che sopravviva . Un'accoppiata che personalmente mi intriga parecchio e' Pentax K5 e Sigma 8-16. La prima è molto compatta, va benissimo ed è tropicalizzata, e il secondo copre la focale grandangolare più estrema attualmente sul mercato...peccato solo per il fatto che quest'ultimo non sia tropicalizzato...pensaci
p.s. parentesi sulla E5-E3: Ho tenuto in mano la E3, che praticamente ha quasi lo stesso corpo della E5, e al di la di di questi:
http://www.youtube.com/watch?v=Gv2oR_RzIR4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=DxoYP749CzQ
posso dirti che la sensazione di robustezza che trasmette è impressionante. Quindi se devi farne un uso estremamente gravoso, secondo me, potrebbe essere una scelta ottima.
Per quel che rigurda il tanto vituperato 4/3, sarà anche piu' rumoroso di un ff ed avrà meno dettaglio, ma secondo me va bene peril 90% dei casi. In stampa sinceramente tra una e30 e una 5d old non ho notato tutta questa differenza...anzi La differenza l'ho notata osservando stampe in b/n di una hassy 6x6...li sono rimasto a bocca aperta ed infatti i miei prossimi investimenti saranno orientati in questa direzione ma questa è un'altra storia (scusami per l'ot)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
ti capisco per il peso...io di girare tutto il giorno con 5dII, 24-70, cavalletto, testa e grandangolo in borsa mi sono rotto le scatole: quando me la potrò permettere, mi prenderò una leica m9 con un 35mm ed un 90mm, e tirerò fuori dall'armadio la 5dII con 17TSE solo quando ho in programma un preciso scatto meditato.
Però non darei tanto peso alla tropicalizzazione: se non scatti nel deserto (dove in effetti la polvere fine si insinua ovunque) oppure sotto pioggia costante (un amatore può aspettare che passi la pioggia; un professionista che deve coprire un evento no), non vedo problemi operativi...e comunque se scattassi in condizioni ambientali limite, anche con una macchina tropicalizzata userei un sacchetto di nylon per protezione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|