photo4u.it


Che delusione questa L!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la 50D mette molto alla corda le ottiche,

in che senso?
Citazione:
oltre ad essere un pelino morbida

Questa non la sapevo...
Citazione:
Settare la nitidezza a +7 (su 10 di max) mi pare molto

no vabbè 7 è il valore max, ma solo con DPP di Canon, ed io che sviluppo con Camra Raw non me ne faccio nulla... Poi da alcuni test che ho fatto ho notato che l'algoritmo che usano camera raw e photoshop sono ovviamente migliori del DPP... quindi... bocciato!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'imitare le vibrazioni della macchina c'é l'apposita funzione di blocco specchio..
Attivandola non doresti avere più problemi di micromosso..

La 50D ha un sensore molto affollato dai pixel.. è per questo che mette a dura prova le lenti..

Per morbidezza si intende l'esatto contrario di tagliente
Fa parte del gergo fotografico ed indica appunto se i dettagli sono ben definiti oppure no..

Sinceramente io i confronti non li farei usando la maschera di contrasto.. Non ha proprio senso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
no vabbè 7 è il valore max, ma solo con DPP di Canon, ed io che sviluppo con Camra Raw non me ne faccio nulla... Poi da alcuni test che ho fatto ho notato che l'algoritmo che usano camera raw e photoshop sono ovviamente migliori del DPP... quindi... bocciato!


Per morbida, come ti hanno già giustamente detto, si intende una macchina che non definisce "molto", poco nitida.
Io una volta usavo soltanto DPP per via degli ottimi colori che tirava fuori. Poi acr, coi profili dedicati, ha iniziato ad andre bene. Adesso dicono che l'ultimo acr vada ancora meglio su molte cosette, ma io non ce l'ho.

Quoto EnricoP per il discorso della maschera di contrasto sui test.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Per morbida, come ti hanno già giustamente detto, si intende una macchina che non definisce "molto", poco nitida.
Io una volta usavo soltanto DPP per via degli ottimi colori che tirava fuori. Poi acr, coi profili dedicati, ha iniziato ad andre bene. Adesso dicono che l'ultimo acr vada ancora meglio su molte cosette, ma io non ce l'ho.

Quoto EnricoP per il discorso della maschera di contrasto sui test.
ho provato con i raw della 7D dpp al confronto con lightroom 3.2 e devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso della qualità di lightroom prima molto lontano da dpp come nitidezza e file in generale,anche ad alti iso dove sembra avere anche una grana ancora più fine di dpp,roba di poco,xò...a me ancora la resa dei colori di dpp sembra la più realistica e la sua facilità d'uso mi fà propendere ancora x quest'ultimo,certo magari un utente più bravo sceglierà proprio lightroom molto più completo,ma a me e l'interfaccia,importa,esporta ecc e la nn immdiatezza oltre ai risultati paragonabili,usando dpp +acr+cs4,mi fanno propendere ancora x il mio metodo!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
ho provato con i raw della 7D dpp al confronto con lightroom 3.2 e devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso della qualità di lightroom prima molto lontano da dpp come nitidezza e file in generale,anche ad alti iso dove sembra avere anche una grana ancora più fine di dpp,roba di poco,xò...a me ancora la resa dei colori di dpp sembra la più realistica e la sua facilità d'uso mi fà propendere ancora x quest'ultimo,certo magari un utente più bravo sceglierà proprio lightroom molto più completo,ma a me e l'interfaccia,importa,esporta ecc e la nn immdiatezza oltre ai risultati paragonabili,usando dpp +acr+cs4,mi fanno propendere ancora x il mio metodo!!! Ok!

lightroom è un programma molto valido, veloce e completo per il trattamento di immagini.. per uno che ha da gestire quotidianamente un notevole numero di immagini dpp è improponibile.. quest'ultimo seppur di discreta qualità è adatto alla gestione di un numero limitato di immagini/operazioni.. quando diventano tante risulta essere lento e soprattutto meno professionale di lightroom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 10:13 pm    Oggetto: Re: Che delusione questa L!!! Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
... certo che la superiorità delle ottiche Canon non ha eguali con la concorrenza...

Affermazione parecchio azzardata... E ben poco razionale... Very Happy

Comunque UN obiettivo non fa statistica e l'esemplare farlocco si può sempre trovare... Certo che anche il farlocco fa media...

Comunque Tamron non sarà fortissima come af e non avrà obiettivi pesanti come macigni, ma otticamente sono parecchi anni che costruisce OTTIMI obiettivi... Wink

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
lightroom è un programma molto valido, veloce e completo per il trattamento di immagini.. per uno che ha da gestire quotidianamente un notevole numero di immagini dpp è improponibile.. quest'ultimo seppur di discreta qualità è adatto alla gestione di un numero limitato di immagini/operazioni.. quando diventano tante risulta essere lento e soprattutto meno professionale di lightroom.
bhè dipende a me il fatto di importare i file e passare x mille passaggi nn è che piaccia molto...oltretutto x cose serie devi sempre passare x photoshop quindi...metodi,io preferisco avere il massico della qualità come colori e file e poi sistemare con cs4 altri altri metodi...cmq mi sono ripromesso di studiarlo un pò lightroom!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 1:12 am    Oggetto: Re: Che delusione questa L!!! Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Affermazione parecchio azzardata... E ben poco razionale... Very Happy

Comunque UN obiettivo non fa statistica e l'esemplare farlocco si può sempre trovare... Certo che anche il farlocco fa media...

Comunque Tamron non sarà fortissima come af e non avrà obiettivi pesanti come macigni, ma otticamente sono parecchi anni che costruisce OTTIMI obiettivi... Wink

Infatti questo topic si proponeva di sfatare questo mito della superiorità ottiche Canon... la mia affermazione infatti era un modo sarcastico od ironico per giocarci su... Come dire...: ero sicuro di trovare meglio ed invece... Non ci siamo

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
ho provato con i raw della 7D dpp al confronto con lightroom 3.2 e devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso della qualità di lightroom prima molto lontano da dpp come nitidezza e file in generale,anche ad alti iso dove sembra avere anche una grana ancora più fine di dpp,roba di poco,xò...a me ancora la resa dei colori di dpp sembra la più realistica e la sua facilità d'uso mi fà propendere ancora x quest'ultimo,certo magari un utente più bravo sceglierà proprio lightroom molto più completo,ma a me e l'interfaccia,importa,esporta ecc e la nn immdiatezza oltre ai risultati paragonabili,usando dpp +acr+cs4,mi fanno propendere ancora x il mio metodo!!! Ok!


Il tuo metodo è ottimo, ed in passato era anche il mio. Poi iniziando a maneggiare molte foto, l'uso di DPP era improponibile, così son passato mal volentieri a LR, che al tempo aveva una resa inferiore sui colori rispetto a DPP.
Ho provato LR3 e devo dire che fa faville, soprattutto nella riduzione del rumore. Inoltre ha il plus che aiuta nella catalogazione, che non guasta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Il tuo metodo è ottimo, ed in passato era anche il mio. Poi iniziando a maneggiare molte foto, l'uso di DPP era improponibile, così son passato mal volentieri a LR, che al tempo aveva una resa inferiore sui colori rispetto a DPP.
Ho provato LR3 e devo dire che fa faville, soprattutto nella riduzione del rumore. Inoltre ha il plus che aiuta nella catalogazione, che non guasta.

Scusate, visto che siamo andati decisamente OT ne approfitto per chiedere un'informazione: io abitualmente uso Camera Raw dapprima e CS4 dopo; in questa sequenza, dov'è che interviene Lightroom? A cosa serve? è consigliabile l'uno piuttosto che un altro?

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Scusate, visto che siamo andati decisamente OT ne approfitto per chiedere un'informazione: io abitualmente uso Camera Raw dapprima e CS4 dopo; in questa sequenza, dov'è che interviene Lightroom? A cosa serve? è consigliabile l'uno piuttosto che un altro?

alt.. Smile
camera raw e cs4 sono una cosa..
lightroom è un'altra..
lightroom è un software dedicato al trattamento dell'immagine dalla A alla Z
camera raw è un' anticamera di cs4, un software sempre di adobe dedicato invece all'elaborazione dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno detto, PS e LR son due cose diverse, in comune hanno solo che entrambi usano camera raw per sviluppare il raw.
LR è comodo per sviluppare al volo i raw, se non devi fare ritocchi pesanti; PS spesso non lo apro nemmeno. Inoltre puoi applicare le impostazioni su più file contemporaneamente.
Sul sito Adobe c'è la demo scaricabile e funzionante per 30gg. Inoltre nella versione 3, dal poco che l'ho usata, trovo che il trattamente del rumore sia quasi miracoloso (rispetto al precedente).
PS: se vai sul mio Flickr (giù in firma) le ultime 5-6 foto caricate son state trattate interamente con LR2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Il tuo metodo è ottimo, ed in passato era anche il mio. Poi iniziando a maneggiare molte foto, l'uso di DPP era improponibile, così son passato mal volentieri a LR, che al tempo aveva una resa inferiore sui colori rispetto a DPP.
Ho provato LR3 e devo dire che fa faville, soprattutto nella riduzione del rumore. Inoltre ha il plus che aiuta nella catalogazione, che non guasta.
guarda ti dico devo provare meglio lightroom 3.2 ma a me la resa di dpp ancora piace di più, anche se un pelo più rumorosa magari la trovo migliore ecco perchè faccio tutti questi passaggi prima dpp poi camera raw 5.6 dove puoi fare moltissimo con controlli già avanzati x me e poi in ultimo se serve cs4 dove importo il tiff a 16 bit e trasformo in jpg!!! Ok!
lungo ma se scatto in raw è per fare qualcosa di qualità e quindi mi sta bene far tutti sti passaggi!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, io è da un po' che non uso DPP; però mi trovi d'accordo, dal punto di vista cromatico, ho sempre pensato che avesse qualcosina in più. Anche coi profili di LR, DPP era un pelino più avanti. Infatti usavo quello per mandare a PS; soltanto che quando ho molte foto diventa uno sbattimento ed ho rinunciato a quel pelino di qualità, usandola solo per una foto ogni tanto, che pubblicavo...poi nemmeno per quelle ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Si, io è da un po' che non uso DPP; però mi trovi d'accordo, dal punto di vista cromatico, ho sempre pensato che avesse qualcosina in più. Anche coi profili di LR, DPP era un pelino più avanti. Infatti usavo quello per mandare a PS; soltanto che quando ho molte foto diventa uno sbattimento ed ho rinunciato a quel pelino di qualità, usandola solo per una foto ogni tanto, che pubblicavo...poi nemmeno per quelle ^__^
è rimasto uguale x me!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
guarda ti dico devo provare meglio lightroom 3.2 ma a me la resa di dpp ancora piace di più, anche se un pelo più rumorosa magari la trovo migliore ecco perchè faccio tutti questi passaggi prima dpp poi camera raw 5.6 dove puoi fare moltissimo con controlli già avanzati x me e poi in ultimo se serve cs4 dove importo il tiff a 16 bit e trasformo in jpg!!! Ok!
lungo ma se scatto in raw è per fare qualcosa di qualità e quindi mi sta bene far tutti sti passaggi!!! Wink

Ecco questa cosa m'interessava approfondire e non ho ricevuto mai risposte soddisfacienti:
Citazione:
prima dpp poi camera raw 5.6

...cioè: come si fa a ritoccare un file con Camera Raw dopo DPP?Lo salvi in jpeg/tiff e lo apri con CR?In questo caso però CR non ha più senso, visto che il file salvato non è più un raw...
Se invece salvi le modifiche al raw con DPP, CR non le rileva... e siamo punto e accapo...
spero di essermi spiegato...

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frangi ha scritto:
..cioè: come si fa a ritoccare un file con Camera Raw dopo DPP?Lo salvi in jpeg/tiff e lo apri con CR?In questo caso però CR non ha più senso, visto che il file salvato non è più un raw...
Se invece salvi le modifiche al raw con DPP, CR non le rileva... e siamo punto e accapo...
spero di essermi spiegato...
devi impostare camera raw x aprire i tiff...poi da dpp esporti direttamente a photoshop così hai la resa colore di dpp ma poi lavorarlo in camera raw come fosse un raw cambiare wb e tutti i controlli avanzati...anche se io il wb lo sistemo già con dpp e se devo lo ritocco in camera raw!!!
spero di essermi spiegato bene!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Set, 2010 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
devi impostare camera raw x aprire i tiff...poi da dpp esporti direttamente a photoshop così hai la resa colore di dpp ma poi lavorarlo in camera raw come fosse un raw cambiare wb e tutti i controlli avanzati...anche se io il wb lo sistemo già con dpp e se devo lo ritocco in camera raw!!!
spero di essermi spiegato bene!!!

Camera RAW apre i Tiff e Jpeg, ma non li tratta come RAW. Non può farlo perché non sono RAW. Sono già immagini finite: con un punto di bianco, una curva di contrasto, una USB, ecc.
Quidi usi l'interfaccia di ACR ma ottieni le stesse cose di PS.

Frangi, se non sei soddisfatto di ACR guarda il test sui 6 convertitori RAW e scarica la versione di prova di C1. Butti il resto alle ortiche.....

Se proseguiamo su questo tema è meglio aprire un altro topic: stiamo andando OT Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 12 Set, 2010 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Camera RAW apre i Tiff e Jpeg, ma non li tratta come RAW. Non può farlo perché non sono RAW. Sono già immagini finite: con un punto di bianco, una curva di contrasto, una USB, ecc.
Quidi usi l'interfaccia di ACR ma ottieni le stesse cose di PS.

Frangi, se non sei soddisfatto di ACR guarda il test sui 6 convertitori RAW e scarica la versione di prova di C1. Butti il resto alle ortiche.....

Se proseguiamo su questo tema è meglio aprire un altro topic: stiamo andando OT Smile
guarda ti assicuro che se la apri come tiff a 16 bit ottieni lo stesso trattamento di un raw anche come wb... Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Dom 12 Set, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Camera RAW apre i Tiff e Jpeg, ma non li tratta come RAW. Non può farlo perché non sono RAW. Sono già immagini finite: con un punto di bianco, una curva di contrasto, una USB, ecc.
Quidi usi l'interfaccia di ACR ma ottieni le stesse cose di PS.

Frangi, se non sei soddisfatto di ACR guarda il test sui 6 convertitori RAW e scarica la versione di prova di C1. Butti il resto alle ortiche.....

Se proseguiamo su questo tema è meglio aprire un altro topic: stiamo andando OT Smile

Letto e commentato il tuo test sui 6 convertitori RAW
Ho deciso in conseguenza di tenere ed usare solo Camera Raw e PS Cs4.

Siamo già da un pezzo OT... che devo fare?

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi