Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Michele Spinolo ha scritto: | finito il primo rullo (72 foto!) B/N Tri-X 400: causa giornate prevalentemente nuvolose ho quasi sempre utilizzato il 38 f1.8 con qualche foto fatta col 25 f4.
Domani dovrei ritirare il rullo e fare qualche scansione.
Ho poi trovato a casa due rulli super-scaduti...quasi quasi monto quelli! |
Ottimo , attendo le scansioni -
ps: lascia perdere i rulli superscaduti ....
Com'e' da usare la pen ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Spinolo utente
Iscritto: 12 Set 2008 Messaggi: 226 Località: Maranello (Mo)
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 8:35 am Oggetto: |
|
|
ciao,
la Pen è parecchio pesante per la sua stazza ma molto maneggevole e i comandi ben disposti.
Inizialmente la difficoltà maggiore è stata quella di riuscire a mettere a fuoco a causa del mirino non tanto luminoso.
Inoltre ero abituato ad un mirino col prisma che sdoppiava l'immagine piuttosto che renderla granulosa.
Comunque dopo una 30-ina di foto la velocità di messa a fuoco è più che raddoppiata.
Nel mirino non c'è alcuna indicazione sul diaframma selezionato sulla lente: bisogna quindi ricordarsi dove si è e contare gli scatti se si vuole essere veloci.
Complessivamente sono davvero soddisfatto...un gioiellino.
Una Leica non posso permettermela ma questa è un ottimo surrogato!  _________________ ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Spinolo utente
Iscritto: 12 Set 2008 Messaggi: 226 Località: Maranello (Mo)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Con un ritardo strepitoso ecco alcune foto scattate con la piccola Pen FT e il 38mm F1.8, Kodak Tri-X 400Iso
Queste sono del primo rullo, adesso l'ho caricata con una Kodak Ultramax 400Iso _________________ ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
WOw !! - Finalmente ^_^
Sai che mi piace un tot il bianco e nero che hai ottenuto ?
Da chi vai per lo sviluppo ? E x le scansioni con quale scanner operi ?
Cmq mi pare che la lente che hai usato(il 38 f 1.8) si comporti bene . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Spinolo utente
Iscritto: 12 Set 2008 Messaggi: 226 Località: Maranello (Mo)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | WOw !! - Finalmente ^_^
Sai che mi piace un tot il bianco e nero che hai ottenuto ?
Da chi vai per lo sviluppo ? E x le scansioni con quale scanner operi ?
Cmq mi pare che la lente che hai usato(il 38 f 1.8) si comporti bene . |
ho anche fatto qualche bel ritratto che non ho postato causa privacy...la lente mi piace davvero tanto.
Nel secondo rullo sinora ho alternato il 50-90 (davvero ottimo da utilizzare alla fine) e il 25 f4 (da prenderci la mano perchè è davvero piccolo come lente)
Lo sviluppo credo sia fatto da un laboratorio di Ravenna...io porto il rullo ad un fotografo a Cesena.
Per le scansioni uso un CanonScan 8800f: queste non sono neanche particolarmente curate, in particolare col B/N non si puà utilizzare la funzione IR dello scanner per levare graffi e polvere che ha davvero del miracoloso.
Vediamo un po' come vengono i colori con questa macchinetta, certo se il tempo fosse migliore avrei preferito caricarla con Ektar 100 ma la Ultramax 400 è più versatile.
Qualche consiglio per pellicole 400Iso? Vorrei evitare la nuova Portra di Kodak (che sembra una bomba) non avendo il profilo adeguato, per ora, sul mio scanner _________________ ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|