photo4u.it


esposizione notturna
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma allora perché non hai seguito le indicazioni del sekonic? quale coppia ti dava il sekonic?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuna. tutte x lui erano sottoesposte. persino quando ho fatto la prova impostando 60" a 8000 iso.

questo immagino xkè avrei dovuto aumentare i secondi. ma di quanto x fare in modo che qualcosa si veda??????? è questo che vorrei sapere. come poterlo calcolare se neanche il sekonic me lo sa indicare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi tornano i conti. Misurazione riflessa o incidente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato entrambe ed entrambe mi hanno dato sottoesposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso possano aiutare un po' di fondamentali.
Tempo di esposizione

Se hai una macchina fotografia digitale (anche una semplice compattina usata) dovresti avere indicazioni generiche più semplici da seguire (ma probabilmente dovresti lo stesso aggiustare un po' l'esposizione).

Per il resto credo che gli esposimetri esterni siano più utili per misurare la luce sopra il soggetto rispetto che per grandi distanze (come nel caso dei panorami) quindi magari non è l'attrezzo giusto per questo compito.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Penso possano aiutare un po' di fondamentali.
Tempo di esposizione

Se hai una macchina fotografia digitale (anche una semplice compattina usata) dovresti avere indicazioni generiche più semplici da seguire (ma probabilmente dovresti lo stesso aggiustare un po' l'esposizione).

Per il resto credo che gli esposimetri esterni siano più utili per misurare la luce sopra il soggetto rispetto che per grandi distanze (come nel caso dei panorami) quindi magari non è l'attrezzo giusto per questo compito.


Se cerchi di utilizzarli in luce incedente, come pare si deduca dal discorso, sì, in luce riflessa invece sono perfetti per questo compito! Addirittura nel caso della ripresa zonale, ideata da Adams proprio per le foto panoramiche, sono indispensabili (anche se necessariamente spot).

@ toto se ti dà sottoesposizione con quei parametri e quella situazione, prato illuminato dalla luna piena, c'è qualcosa che non va, o nel tuo modo di usarlo o nello strumento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Penso possano aiutare un po' di fondamentali.
Tempo di esposizione

Se hai una macchina fotografia digitale (anche una semplice compattina usata) dovresti avere indicazioni generiche più semplici da seguire (ma probabilmente dovresti lo stesso aggiustare un po' l'esposizione).

Per il resto credo che gli esposimetri esterni siano più utili per misurare la luce sopra il soggetto rispetto che per grandi distanze (come nel caso dei panorami) quindi magari non è l'attrezzo giusto per questo compito.


Se li usi in luce incedente sì, in luce riflessa invece sono perfetti per questo compito! Addirittura nel caso della ripresa zonale, ideata da Adams proprio per le foto panoramiche, sono indispensabili (anche se necessariamente spot).


@ toro non mi tornano i conti, se in quella situazione, prato illuminato dalla luna piena, e con quei parametri, ti dà sottoesposizione c'è qualcosa che non va nello strumento o nel tuo modo di usarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ho detto il mio esposimetro esterno misura (la luce riflessa) un angolo di 40° quindi se c'è un piccolo elemento luminoso (come un lampione), nel complesso dell'esposizione non verrà preso in considerazione xkè fa una media tra la luce piccola e lontana del lampione e il buio del prato.

quindi mi darà sempre sottoesposizione. altrettanto farà quello della reflex.

l'unico modo x raggirare questo problema sarebbe quello di usare tempi molto lunghi (parlo di minuti) che non capisco ancora come decidere se fare pose di 10", 30", 1 min, 2 o 10.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma tu stai parlando di un prato illuminato non da un piccolo lontano lampione ma dalla luna piena, per sé particolarmente luminosa.
Non solo il tuo esposimetro, così come quello della reflex, cercherà di restituirti il tuo prato di un bel grigio 18%.
Una domanda precisa: con diaframma 1,8 e 400 ISO che tempo ti darebbe? Hai anche provato f1?
Ti prego non mi dire che continua a darti sottoesposizione perché significherebbe che davvero c'è qualcosa che non va.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato ora a puntare la reflex verso la luna a 3200 iso e l'esposimetro elettronico mi indica f2 ma nessun tempo.

il mio obiettivo ha un'apertura max di 1.9 e uso una pellicola di 200iso.


Ragazzi sappiate che apprezzo infinitamente la vostra disponibilità!!! Smile grazie

Questo è l'esposimetro che ho:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://bp3.blogger.com/_ZVD4LayuR_Q/SHTOKqL_jgI/AAAAAAAAAD0/h8TqyYiLMK0/s200/L-308S%2Bexplicado.jpg&imgrefurl=http://javiergarciarosell.blogspot.com/2008/07/mi-punto-de-vista-sobre-la-fotometra.html&usg=__CG6s6kSazzKVfaB9Q5JvsbQpA0w=&h=200&w=200&sz=9&hl=it&start=49&sig2=hycyqjB7bZsDiKaxMOQ7ow&tbnid=AV-7rrVdExQduM:&tbnh=104&tbnw=104&ei=jappTISbNs2TjAedkrnUBA&prev=/images%3Fq%3Dsekonic%2B308%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D685%26tbs%3Disch:10,1193&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=318&vpy=115&dur=131&hovh=104&hovw=104&tx=109&ty=82&oei=RappTMa1M6SgOJf97LkF&esq=2&page=3&ndsp=18&ved=1t:429,r:1,s:49&biw=1280&bih=685




Questa è la mia macchina:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://image.xitek.com/forum/200701/81/8193/8193_1168733600.jpg&imgrefurl=http://picsicio.us/keyword/fujica%2520ax%25205/&usg=__iVHuoF2D3_7xenydKi96sObtpnY=&h=394&w=600&sz=34&hl=it&start=0&sig2=Px-gdCEKmNo22tCbUPAqEA&tbnid=SzjsYYL59UTR5M:&tbnh=128&tbnw=161&ei=7appTMD7GoqCONDuzbkF&prev=/images%3Fq%3Dfujica%2Bax-5%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D685%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=320&oei=7appTMD7GoqCONDuzbkF&esq=1&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0&tx=95&ty=83
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere la reflex e punta l'esposimetro poi dimmi tempi e diaframmi indicati per iso 400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo esposimetro da la priorità ai tempi e non ai diaframmi. ossia posso impostare solo iso e tempi ma non i diaframmi.

ora l'ho impostato a iso 400 con 30" con luce riflessa e mi dice E.u ovvero sottoesposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che EV ti dà?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi da errore con entrambi i modi di misurazione a iso 8000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e in una stanza illuminata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

li si funziona.
provo ad allegarti delle foto fatte con la mia compatta digitale a 800 iso e aumentando l'esposizione a + 2
+ se mi dai la tua e-mail te ne mando un paio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

signor mario ti è arrivata l'email???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì scusa se non ho risposto ma volevo rifetterci bene. Purtroppo temo che il tuo esposimetro, in quella situazione, sia oltre il limite operativo.Prova a capire dal libretto di istruzioni quali sono i limiti di luce (EV) fino a dove può operare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nelle istruzioni dice da 0 a 19 EV.

[img][/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi