photo4u.it


sensore s5000 andato??
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 13 Nov, 2010 10:05 pm    Oggetto: Fuji s5000 Rispondi con citazione

Oggi la mia s5000 mi ha piantato in asso. Presenta la schermata bianca con il tempo bloccato su 1/1000. Che sia il diaframma rimasto bloccato in tutta apertura??? L'ho acquistata nel 2004.
Avete qualche suggerimento??? Conviene ricorrere alla assistenza ???
Vi ringrazio dell'attenzione.
Enzo

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 13 Nov, 2010 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assistenza? No, ameno che non si tratti di amore vero per una macchina che ti ha reso felice! Very Happy
La s5000 ha un valore di mercato pressoché nullo ed aggiustarla ti costerebbe un bel po' ammesso che si possa aggiustare (pezzi di ricambio difficili).

Hai già provato l'azzeramento togliendo le batterie per un po' di tempo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato ma niente.....
_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Risolto....ho levato le batterie per due giorni ed ora funziona.
_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora!! Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve! sono nuovo di qui.
mi sono iscritto perché ho un problema alla mi fuji s5000.
il problema è che l'intensità del flash non si riduce mai, scatta foto che risultano bianche anche quando c'è un po di luminosità.
in poche parole credo che il sensore del flash sia andato.
sono costretto a regolare manualmente l'apertura con il risultato che acceco i soggetti fotografati!
qualcuno sa o ha lo stesso problema?
grazie.. ciao!

wegal
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enzo ha scritto:
Risolto....ho levato le batterie per due giorni ed ora funziona.


Wow!!! Che entusiasmo... Ops
A parte gli scherzi, meno male che ogni tanto qualche buona notizia arriva Ok!
P.S. hai la firma su 4 righe... Ops Il Regolamento ne prevede 3 Wink

------------------------

Ciao wegal, benvenuto.
Puoi postare una fotografia nella tua galleria oppure con imageshack (che io non vedo...) senza eliminare i dati exif della foto Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enzo e WeGal
siete stati aggiunti quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuti Wink

P.S. potreste gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggervi Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ho caricato 4 foto scattate in AUTO su imageshack così come scaricate dalla scheda xd.

questa è una foto interno verso esterno con flash aperto ma non è scattato
http://img704.imageshack.us/f/dscf1039y.jpg/

questa è una foto inquadrando il muro con flash aperto ed è scattato
http://img194.imageshack.us/f/dscf1041zk.jpg/

questa è una foto interna con flash aperto ed è scattato
http://img80.imageshack.us/f/dscf1042g.jpg/

quest'ultima è una foto dello stesso soggetto con flash Chiuso
http://img43.imageshack.us/f/dscf1043v.jpg/

credo di non aver modificato i dati exif delle foto.

in poche parole.. il flash non parte solo quando la luminosità è abbondante

attendo il vostro saggio parere


Ultima modifica effettuata da WeGaL il Mer 15 Dic, 2010 10:14 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui potete scaricare le oiginali con tutti i dettagli http://www.megaupload.com/?d=GX9Z5PAA
_________________
FUJIFILM FinePix S5000
Manfredonia (FG)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno commenta?
Nessuno ha mai smontato una s5000 o sa di pezzi di ricambio.
io l'ho aperta (corpo macchina e flash) e non ho notato nessun filo staccato.
il sensore è posizionato su una piccola scheda 3cm x 1cm.
è una buona macchina ma non me la porto dietro per questo brutto problema.

Help
ciao

_________________
FUJIFILM FinePix S5000
Manfredonia (FG)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ho già detto, non posso accedere a Imageshack o mega up load o similari, ma vai tranquillo che qualcuno competente ti risponderà Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei dire castronerie, ma, il flash se impostato su auto mode decide lui quando deve partire e guardando gli exif di un tuo scatto risulta:
Flash fired, auto mode

Dai un'occhiata al manuale
Ciao

(PS) mi sembra in AUTO solo il flash il tempo di scatto è 1/60" e la macchina è impostata "normal program" Boh?

_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puddus ha scritto:
Non vorrei dire castronerie, ma, il flash se impostato su auto mode decide lui quando deve partire e guardando gli exif di un tuo scatto risulta:
Flash fired, auto mode

Dai un'occhiata al manuale
Ciao


la cosa che non va è che il flash che scatta sempre in massima potenza.
le foto che ho postato (e l'ho già scritto) sono state scattate col flash in "AUTO mode" tranne l'ultima.

a flash chiuso se la luminosità è poca esce una manina a schermo ad indicare che la foto verrà mossa. apro il flash e la manina sparisce, ma scatto e abbaglio il soggetto.

all'aperto le foto vengono bene perché non ho bisogno del flash e non compare la manina.

riepilogando:
- la foto dove inquadro il palazzo è scattata in AUTO con flash aperto ma non è partito.
- la foto dove inquadro il muro, nonostante la sufficiente illuminazione della stanza, è venuta col flash. trasformandomi un muro giallo scuro in bianco.
- la foto quasi tutta bianca è uguale all'ultima col pupazzo in vimini, una col flash e l'altra col flash chiuso
Tutte e 4 scattate in AUTO MODE.

grazie per la pazienza

_________________
FUJIFILM FinePix S5000
Manfredonia (FG)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Come ti ho già detto, non posso accedere a Imageshack o mega up load o similari, ma vai tranquillo che qualcuno competente ti risponderà Wink


BIANCOENERO ti voglio rendere partecipe anche se non mi aiuterai.
Ti posso inviare le foto per email?

EDIT:
le ho postate sul mio album profilo, così le puoi vedere

_________________
FUJIFILM FinePix S5000
Manfredonia (FG)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la croncaca morto anche il ccd dela mia s5000 data alla suocera, per natale nuova compatta per lei (una casio bridge, le fuji son troppo grosse per lei, se di una certa qualità d'immagine) e autopsia e tentativo di resiscitare la vecchia s5000 con crc circuiti....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AL foto scaricata del pupazzo megasparaflashato mi dice ch è stata usata la modalità Programma esposizione = normale

Ma la modalità normale qual'è esattamente? Grat Grat
L'unica cosa che spero di non leggere è la modalità M e al 99% ne sono sicuro, ad ogni modo ti dico che io non ho mai scattato con modalità diverse da M che però consiglio vivamente, perchè con la modalità manuale TU decidi come vuoi che venga la foto, non la macchina.
Se vuoi alzi o abbassi l'intensità del flash, io la stabilisco con la velocità dello scatto che se anche a 1/200 di sec. è troppo forte, o chiudo di diaframma oppure agisco sull'intensità del flash, regolando l'esposimetro sul display della fotocamera come se stessi sottoesponendo.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WeGaL
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2010
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato la modalità M. ho provato a mettere il flash a -0.6 e a +0.6: le foto sono identiche: stessa luminosità.. il flash mi sembra sempre al massimo

io uso la mod A60^F8 in luoghi chiusi col flash aperto e le foto escono al limite dell'accettabilità.

con A credo che riduco l'apertura dell'otturatore o del diaframma (sono un neofita) così entra "poca" della luce supermega sparata dal flash.

ditemi come devo settare la modalità M e vi scatto delle foto

_________________
FUJIFILM FinePix S5000
Manfredonia (FG)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la modalità A che sarebbe poi la priorità di diaframma, in funzione della focale si autoregola il diaframma, però non lo puoi personalizzare, mentre in M puoi fare ciò che vuoi (in chiusura ovviamente, eh? Smile ).
Quindi, anzichè f2.8 a zoom in grandangolo, se vuoi lo puoi chiudere a f5.6 ad esempio, o f8 ... scegli tu.
Questo comporta ovviamente una diminuizione della luce però è anche vero che ti aumenta la PdC (Profondità di Campo) e in funzione della tipologia di foto, non è deto ch vada bene...
Ora, l'impressione che il flash non si possa più regolare è certa se provato in modalità M e a -0.6 e a +0.6 le foto sono identiche, stessa luminosità, conseguentemente ti suggerirei un accrocchio da posizionare sul flash che potrebbe essere un pannellino di plastica bianco opaco, alle volte mi è capitato di mettere un fazzoletto di carta bloccato con un elastico. Fa pena a guardarlo ma è molto efficace Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WeGaL, il problema che ci esponi è nato recentemente o te ne sei accorto ora col variare di certe impostazioni o situazioni?
In altre parole, intendo chiederti se in passato hai già fotografato in situazioni simili ad ora con la s5000 impostata allo stesso modo senza magari aver riscontrato queste "flashate" così potenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi