 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Thermopylae nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per l'aiuto!!
Dirò al mio amico di comprare il canon e amen...
Ciao
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ravvivo questo post per porre una domanda sulla compatibilità con la 40 D.
- A livello grandangolare volevo sapere se vi sono compatibilità tra 40D e EF 24mm f/2.8 oppure EF 28mm f/2.8
So che sono lenti "vecchie", prodotte circa 20 anni fa, ma le vedo ancora in vendita (soprattutto il 24 mm).
Dato che non vorrei ripetere il problema del 35-105, come qui sotto
A quanto pare ci sono problemi di compatibilità tra le reflex Canon EOS 7D, 40D, 50D e 60D, con alcuni vecchi obiettivi EF prodotti prima del 1995. I punti di messa a fuoco periferici non funzionano, dal momento che i punti a croce risultanti in linee verticali e orizzontali non vengono rilevati simultaneamente. Le linee verticali o orizzontali possono essere rilevate solo separatamente. Ecco l’elenco degli obiettivi:
- EF 35-80mm f/4-5.6
- EF 35-80mm f/4-5.6 II
- EF 35-80mm f/4-5.6 III
- EF 35-80mm f/4-5.6 USM
- EF 35-105mm f/4-5.6
- EF 35-105mm f/4-5.6 USM
- EF 80-200mm f/4.5-5.6 II
- EF 80-200mm f/4.5-5.6 USM
Per maggiori informazioni: Supporto Canon
Grazie a tutti per i suggerimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|