Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | ...Per questo parlavo di una possibile formattazione.. Lo so e' dolorosa... |
...vacci piano con le battute scherzose... C'è gente che potrebbe crederti!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi la quantita' di tempo che ci vuole... e' dolorosa si.. ma e' l'unico sistema per avere un pc candido...  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
candido in tutti i sensi si.. poi ci prendiamo qulache gg di ferie per reinstallare i programmi da zero.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
appunto...
e' doloroso
ma e' l'unico modo per avere un sistema non incasinato...
Il problema e' che su win nonsai mai bene cosa faccia il sistema... dove vadano i file.. i registri di configurazione.. ecc..ecc... _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 12:49 am Oggetto: |
|
|
Io voto per problema hardware.
Ma se proprio vuoi verificare, eccoti qualche idea:
Lo scanner non fa una scansione su scheda di memoria?
Oppure prova una fotocopia, senza attaccarlo al computer, i segni risulteranno sulla stampa.
Lo scanner dovrebbe essere anche supportato da sane su Linux, se proprio vuoi provalo con una ubuntu 10.04 eseguita da compact disc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
...posso, senza polemiche, sottolineare l'assurdità logica di imputare un difetto di scansione ai driver o addirittura al sistema operativo? Una striscia in mezzo a una scansione vuol dire un problema sulla barra di scansione, cosa altro può essere? Con la trasmissione seriale non può neppure essere un problema di cavo, come qualche (rarissima) volta accadeva con le porte parallele. Ubuntu? ma che c'azzecca? Se avete una gomma a terra andate a cambiare il piano di pagamento?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
La maggior parte delle volte E' un problema software! Te fa il fotografo che io faccio l'informatico...
Mi e' gia' successo che lo scanner faccia le bizze dopo l'installazione di un nuovo hardware... Ed il problema si presenta con certi software e con certi no... certi sistemi operativi e certi no...
Dipende tutto come si "sviluppa" il negativo che arriva dallo scanner.
Al centro di assistenza costa meno cambiarti tutto lo scanner che mandarti un omino a sistemarti il pc...
Certe volte ho avuto problemi per la polvere che lo scanner in fase di calibrazione rilevava e poi si portava dietro "l'errore" per tutta la scansione.
Fra l'altro ho pure io il v300 da dicembre.. e mi ha fatto quelle strisce un paio di volte e pure in punti diversi.. pulito piano e negativi e non l'ha piu' fatto! E' un problema hardware? _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:20 am Oggetto: |
|
|
...quando facevo aeromodellismo e un aereo andava a piantarsi nel granturco c'era sempre chi garantiva che era un "buco di software" delle radio computerizzate - per giustificare la "paralisi di pollicione"...
La possibiltà che un algoritmo restituisca valori UTILIZZABILI ma sbagliati (quindi un colore tarocco") con una ciclicità PERFETTA di 4800 cicli necessaria per generare una striscia dritta - altrimenti genererebbe una serie di DIAGONALI - temo sia alquanto remota. Quelli sono fotocettori che non funzionano, esattamente come a pellicola c'era il granellino di sabbia strunzo che ti rigava il rullo.
Alberto
PS tre anni all'Help Desk/Servizio riparazioni dei Sistemi Informatici aziendali non sono una carriera, però qualche idea la danno....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | ...Fra l'altro ho pure io il v300 da dicembre.. e mi ha fatto quelle strisce un paio di volte e pure in punti diversi.. pulito piano e negativi e non l'ha piu' fatto! E' un problema hardware? |
...no, religioso ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Un diploma di perito informatico ed una quasi laurea in ing. informatica bastano?
Se il driver gestisce la scansione per righe e sulla maschera software di trattamento dei dati del sensore c'e' un errore in posizione fissa... L'errore cade sempre li'... quindi righe...
E' piu' probabile che si manometta un componente "volatile" come il software che non un componente hardware.
Ovvio che e' sempre possibile il guasto allo scanner. Ma prima meglio controllare il software. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
Come al solito fai il tuttologo e non rispondi... _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni:
Io ho scritto che opterei ( personalmente ne sono piuttosto sicuro ) per un problema hardware, ma ho nel contempo dato alcune idee se vuole eventualmente verificare bypassando il sistema operativo Windows tramite l'hardware integrato nel multifunzione ( ad esempio il mio fa scansioni e salva direttamente su scheda di memoria anche senza pc ) oppure tramite pc ma con un sistema operativo live ( che non va installato ma semplicemente si esegue da cd senza toccare il disco rigido ed è perciò pulito per definizione e la prova richiede pochi minuti ) e senza fare lavoracci lunghi e tediosi che sono invece stati suggeriti nei post precedenti. Infatti i primi due metodi in particolare richiedono un minuto per provare, se attuabili.
Un altra verifica da pochi secondi si ottiene in modo altrettanto facile girando una stessa foto in orizzontale o in verticale sul piano di scansione. La riga dovrà rimanere parallela al moto del ccd sul piano di lavoro.
Nove^3
Le prove che gli ho suggerito riescono a discriminare facilissimamente tra l'hardware e il software, altro che formattazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Siccome poi deve lavorare con quel sistema operativo... Non credo passi ad Ubuntu o voglia provare ad insatallare lo scanner su Ubuntu per vedere se va....
Se dovesse ripresentarsi il problema l'unico metodo per avere certezza di avere poi uno scanner ed un sistema usabile e' la formattazione.
A meno che non si riesca a rimuovere a mano tutti i file che riguardano lo scanner...
La formattazione e' l'ultima ipotesi comunque.
Prima pulizia dello scanner, del negativo, poi rimozione completa dell'installazione dello scanner driver e software compresi e se dovesse provare lo scanner su un altro pc e questo dovesse funzionare ma non sul proprio pc l'unica soluzione e' la fomattazione o l'ovvio cambio di scanner...  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | ..E' piu' probabile che si manometta un componente "volatile" come il software che non un componente hardware.
.. |
...su uno SCANNER? Un coso con motori, cinghie, guide a scorrimento, polvere che entra ed esce? Ne devi vedere ben pochi... Se i driver sono corrotti lo scanner SI PIANTA , oppure ti crea un meraviglioso mondo di colori e forme. Ma anche se teoricamente possibile. l'idea di uno o più byte all' interno di un programma complesso come un driver che vanno a escort consentendo però il funzionamento della periferica con un piccolo ma costante errore ripetibile la vedo un po' strampalata. In ogni caso il suggerimento di reinstallare il driver previa FORMATTAZIONE (!!! ) mi lascia MOLTO perplesso. Agli utenti di un forum non bisognerebbe suggerire soluzioni dannose e inutili. Soprattutto se si vantano studi e "preparazioni" specifiche. "FORMATTA TUTTO" lo diceva la zia Gustava vent'anni fa.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
Rileggi il mio ultimo post..
La formattazione e' l'ultima possibilita' se si constata che il problema e' software. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
beh raga, ste tenti, ora vi racconto la strana cosa che ho riscontrato.
(e cmq nove.. prima di arrivare a formattare ne deve passare di acqua sotto il mio ponte..)
ieri mi son fatto prestare il v300 identico al mio da mio fratello. inserito la pellicola e come per magia.. la scansione mi porta nuovamente una sottile riga come i precedenti scanner (fin'ora è il terzo che provo) ma in un punto ancora una volta diverso rispetto ai precedenti. la riga nuovamente grigia e non gialla come il penultimo che ho provato.
ho preso e reinstallato tutti idriver epson da zero. previa rimozione con ccleaner e riavvio del pc.
risultato: la riga è rimasta nello stesso punto di prima e sempre grigia.
ora prendo lo scanner vado dal fratello e faccio la medesima scansione da illo con la stessa pellicola poi torno a casa e confronto il risultato.
questa sarà la prova del "nove" per capire se nove ha ragione o torto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
L'ulteriore alternativa e' che Epson faccia tutti gli scanner difettosi...  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | ...e come per magia.. la scansione mi porta nuovamente una sottile riga.. |
...cavo? porta USB? li hai cambiati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...cavo? porta USB? li hai cambiati? |
no non ho cambiato ne cavo ne porta.
provo direttamente lo scanner su un altro pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | no non ho cambiato ne cavo ne porta.
provo direttamente lo scanner su un altro pc. |
...e questa prova ti dirà se è lo scanner che non funziona.
L'altra metà del test è provare lo scanner sul TUO PC, però 1) cambiando il cavo e se il difetto persiste 2) collegando il cavo nuovo a un' altra porta USB. Pare impossibile, vista la semplicità costruttiva, ma nel giro di un paio d'anni ho trovato altrettanti CAVI tarocchi. Non ci si pensa perchè sembra impossibile che un cavo così cretino ti dia buca, ma succede. Uno dei miei mi dava "stampante aperta"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|