Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sul prezzo potrei anche essere d'accordo sulla scelta no! Perché? Bastano le tue parole: "Vorrei una macchina ad un prezzo accessibilissimo (essendo questo un "capriccio" più che una necessità) e che sia orientata il più possibile sul manuale" la OM10 non è molto orientata sul manuale e con l'adattatore è abbastanza scomoda. Se vuoi una Olympus, ottima la qualità dei vecchi Zuiko, manuale vai sulla OM1 decisamente un altro pianeta! Nel caso scegli la N più moderna. |
Con il Manual Adapter la OM10 si comporta ne più ne meno che come tutte le automatiche e manuali di fascia economica di allora, cioè come la Canon AE-1, la minolta XG-M ecc.
In pratica, la macchina sia che sia impostata in automatico che in manuale nel mirino mostra sempre il tempo che imposterebbe l'automatismo.
Se in automatico scatta con quel tempo, se in manuale scatta con il tempo impostato sul manual adapter.
Ora, basta ricordarsi che tempo è impostato sull'MA e far coincidere il led con quel tempo, oppure riportare manualmente il tempo suggerito dalla macchina sul MA.
La OM-1 è tutta manuale e meccanica e costruita meglio, ma anche più costosa mediamente (qualche decina di euri), ma se si vuole giocherellare un po con la pellicola la OM-10 va benissimo.
P.S. Nei 60€ è compreso anche l'obiettivo vero ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Esatto ma la scomodità maggiore sta nell'uso di quel cazzettino che è il MA che in pratica ti obbliga a staccare la macchina dall'occhio per poterlo gestire, nulla a che vedere con la grane comodità della ghiera dei tempi coassiale al bocchettone. Una soluzione poco praticata, anzi l'Olympus che io sappia fu l'unica ad adottarla, ma solzione di una praticità e facilità d'uso uniche. per poche decine di euri, dai prezzi che ho visto in rete neanche pi di 20 euro di differenza, prenderei senza dubbio la OM1. Tuatt'altra macchina di caratura professionale e indistruttibile.
Accanto alla Olympus comunque non può mancare lo spettacolare 24mm Zuiko! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero anche Nikon su alcune Nikormat adotò la ghiera dei tempi coassiale al bocchettone portaottiche.
Il problema ricordo però, era il fatto che i tempi non erano visibili nel mirino e questo ne inficiava un po la comodità.
Il selettore dei tempi "ideale" l'ho trovato sulla Canon EF, un selettore grande e sporgente facile da manovrare tenendo l'occhio nel mirino e il tempo selezionato visibile nel mirino (stessa identica soluzione adottata sulla Leica M5 e sulla Lecaflex).
Nulla da invidare alle moderne reflex con rotella, ma si era nel 1973.
La maggior qualità della OM1 non la metto in dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te signor mario. Ho letto grandi cose della Om-1, ma questa difficilmente rientra nel mio budget. Generalmente tenuta bene si trova sulle 150 €uro compresa di ottica zuiko (50mm) sennò a 100 ma solo corpo macchina.
Ho sentito parlar bene della Om-10, considera che avrei il manual adapter e che a parere del venditore è nuova.
Tecnicamente cosa non avrei con la OM-10 ? ? ?
Grazie tante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Scusate non avevo letto l'intera discussione .... in pratica mi avete già risposto (cmq si per 60 euro anche l'obbiettivo 50 mm zuiko) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
thomasss ha scritto: | Ho sentito parlar bene della Om-10, considera che avrei il manual adapter e che a parere del venditore è nuova.
Tecnicamente cosa non avrei con la OM-10 ? ? ? |
Un uso in manuale un po più scomodo.
Una costruzione più amatoriale.
La OM10 al tempo fu un bestseller. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
thomasss ha scritto: | Concordo con te signor mario. Ho letto grandi cose della Om-1, ma questa difficilmente rientra nel mio budget. Generalmente tenuta bene si trova sulle 150 €uro compresa di ottica zuiko (50mm) sennò a 100 ma solo corpo macchina.
Ho sentito parlar bene della Om-10, considera che avrei il manual adapter e che a parere del venditore è nuova.
Tecnicamente cosa non avrei con la OM-10 ? ? ?
Grazie tante |
su ebay ne ho vista andar via una nera, in condizioni più che ottime con motore, 50 duplicatore e borsa a poco più di 100€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la OM-1 la si trova a quelle cifre, ma il più delle volte sono appena sufficienti 150€.
Io vi ringrazio infinitamente per il sostegno ed i consigli dati fino ad adesso, ma girando qua e la per l'usato, mi sembra di capire che l'unica macchina ad un prezzo molto accessibile ed avente discrete doti sia proprio l'Olympus OM-10.
Alcuni modelli citati nella discussione sono meravogliosi ma troppo cari per quanto poi potrò sfruttare.
Grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi una macchina con la caratteristiche da te citate, terrei in seria considerazione una Pentax K1000. Completamente manuale, la batteria serve unicamente per l'esposimetro e le ottiche sono molto buone.
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi oggi mi è arrivata l'Olympus OM-10. Rullino ok..... scatto e magari posterò anche qualcosa (con la speranza che di 36 pose ne esca qualcuna carina) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
A me è appena sfuggita, ero fuori e non ho seguito l'asta, una OM1 MD con 50, dupli, case, pola e flessibile, è andata via a 61€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Caspita che affare ti sei perso .... io non ne ho mai trovati di così .
La OM-1 l'ho vista a mio zio qualche giorno fa (non sapevo ne possedesse una).
Una bellissima macchina ... comunque la OM-10 non mi dispiace affatto e nell'eventualità posso sempre rivenderla a buon prezzo e magari salire; ma credo che di tempo ne passerà, ora voglio gustarmi questa bella macchinina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
E' una macchina con i fiocchi, se riesci recupera qualche ottica prelibata tipo 50 f.1,4 o 85 f.2, una pellicola commerciale come fuji superia o kodak gold, prova a fare qualche ritratto semplice al tramonto o in ombra aperta e....godi! Ti destabilizzerà e comincerai a guardare la dslr dubbioso, vedrai!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Prendi una Pentax analogica con attacco K. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|