photo4u.it


mentre noi ci sabattiamo con le baritate...alla magnum
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
In quanto alla dimensione sinceramente non capisco... che differenza c'è tra un 18x24, un 30x40 e un 50x60..... li puoi stampare su quel che vuoi ma la differenza del supporto rimane evidente.


dimensione in rapporto al negativo (ingrandimento)... così disse lo stampatore. Per me alla baritata ci ho rinunciato quasi subito, non volendo comprare una smaltatrice professionale e non volendo sprecare tutta quell'acqua per un'ora di lavaggio e anhce perché, pur apprezzando la differenza tra i due supporti, non mi pare importantissima per le foto che faccio (forti contrasti e pochi toni intermedi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:


Il discorso di Efke è privo di senso.


)


né + né meno di quelli che si fanno in un forum ormai fuori tempo. Sarei curioso di vederle ste stampe vostre che meritano solo la baritata

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
No, cerco di essere pratico. Non sono uno di quelli che vanno a vedere le mostre di baritate, ma di fotografie
Cosa significa... spiegati per bene.
Allora basta aprire una rivista o farsi un giro sul web senza scomodarsi. Che te la fanno a fare la mostra?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
né + né meno di quelli che si fanno in un forum ormai fuori tempo. Sarei curioso di vederle ste stampe vostre che meritano solo la baritata
Sarà un forum fuori tempo ma partecipi pure tu Very Happy
Io sarei curioso di vedere le tue "che il supporto non conta".

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le mie le vedi on line. Il supporto per me non conta. Anch'io sono un po' fuori tempo (uso anche l'analogico), ma sono di ampie vedute
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Cosa significa... spiegati per bene.
Allora basta aprire una rivista o farsi un giro sul web senza scomodarsi. Che te la fanno a fare la mostra?


me lo chiedo anch'io... una roba un po' fuori tempo in effetti che soddisfa più l'ego di chi la fa che chi la va a vedere (le mostre che ho fatto le ho trovate molto noiose.. tutte quelle ore a guardare la gente che passa più o meno attenta davanti a dei pezzi di carta più o meno plastificata attaccati al muro.. tempo abbastanza perso direi). Perché fare una mostra? Me lo sto chiedendo. Perché andarla a vedere? Perché ci piace la fotografia. Ma l'aspetto comnunicativo dovrebbe prevalere e invece mi pare che si stia mettendo da parte. Certamente una mostra raggiunge un numero limitato di persone; un video su youtube, benché di uno sconosciuto, viene visto in tutto il mondo e da persone senza contatti con l'autore. Ci medito spesso su queste cose pensando alla tradizione del mostrare le foto appese al muro.
In questa però mi sono divertito
http://www.youtube.com/watch?v=Uxgbtq4qMfQ

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nove^3 ha scritto:
Aspiri ad essere uno della Magnum?? Cool


No, cerco di essere pratico. Non sono uno di quelli che vanno a vedere le mostre di baritate, ma di fotografie


Mi riferivo all'autore della discussione che si e' posto il problema e non a te efke... Smile

Sara' pure fuori tempo ma vedo sempre nuovi adepti ogni mese qui... Smile Io aspiro ad essere il cameraoscurista 200!!!! Avvertitemi quando e' ora... Ops

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
le mie le vedi on line. Il supporto per me non conta.


Vedo però che le tue foto spesso rimandano ad un supporto (per come le post-produci).
Un supporto riconoscibile perché fa parte dell'esperienza che ci siamo fatti incontrandoli dal vero.
Avrebbero ugualmente senso se non avessimo esperienza di quei supporti?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso proprio al supporto quando elaboro una foto, ma a come la vedo su monitor (sperando che a stampa possa assomigliargli il più possibile). Anche la mia attuale esperienza analogica è ormai filtrata dal digitale. Andare a ritroso sarebbe per me anacronistico, pur apprezzando la pellicola, la polaroid e le elaborazioni più tradizionali
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che hai scritto negli ultimi post scredita tutto ciò che asserivi fin'ora.
Ora penso abbiano capito tutti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 3:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Queste persone hanno bisogno di un training sulla storia dell'arte e dei materiali usati, cosa che si farà.


Magari.. quando si comincia??? Cool

Comunque efke non capisco perche' gironzoli qui su camera oscura visto che denigri la camera oscura da quel che dici. Te immagino che mandi tutti in laboratorio che tanto e' lo stesso...

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
le mie le vedi on line. Il supporto per me non conta. Anch'io sono un po' fuori tempo (uso anche l'analogico), ma sono di ampie vedute


il supporto conta eccome per il massimo godimento.
altrimenti godi solo a metà.....

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sono mondi diversi, mai penserei di far somigliare una stampa alla resa sempre schifosa di qualsiasi video al mondo.

Vorrei che chi propugna la linea "la politenata và benissimo" stampasse con la sua politenata qualche negativo di Cavalli.

Purtroppo abbiamo ancora qualcuno che pensa sia "andare a ritroso" usare il chimico.

Queste persone hanno bisogno di un training sulla storia dell'arte e dei materiali usati, cosa che si farà.

c.


DIfficile farsi capire, a quanto pare. SOno il primo a usare il chimico, ma il modo di relazionarsi con queste forme visive ormai è digitale. Il digitale è entato nel nostro modo di vivere. Inutile far finta che non esista. E cmq insisto: l'aspetto della comunicazione prima di tutto. Sennò appendetevi le vostre baritate bianche non esposte e godetevele pure in pace. La fotografia è nata per fare vedere qualcosa; il supporto è relativo e cambia nel tempo (pure la baritata non è mica la stessa dei primi del secolo scorso)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Magari.. quando si comincia??? Cool

Comunque efke non capisco perche' gironzoli qui su camera oscura visto che denigri la camera oscura da quel che dici. Te immagino che mandi tutti in laboratorio che tanto e' lo stesso...


Non denigro la camera oscura, ma i feticisti della baritata. Una foto senza contenuto non è nulla, seppur baritata

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 3:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che qui il contenuto venga dato per scontato efke...
Ci si pone il problema "ho un bel negativo, un bel contenuto, qual'e' il modo migliore per dargli dignita'? Per renderlo al meglio?"
A monitor o su una bella baritata con determinati bianchi, determinati grigi e neri? Se si si va a stampare si suppone di avere gia' individuato il contenuto da stampare credo.. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe ora efke25 che scrivessi il corollario. Io non ho ancora capito nulla di ciò che dici, non ne trovo la coerenza, non capisco perchè.

....ma una cosa la devi dire a tutti... per capire.....
ma perché scatti su pellicola?!?!?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è difficile da capire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dimensione in rapporto al negativo (ingrandimento)... così disse lo stampatore. Per me alla baritata ci ho rinunciato quasi subito, non volendo comprare una smaltatrice professionale e non volendo sprecare tutta quell'acqua per un'ora di lavaggio e anhce perché, pur apprezzando la differenza tra i due supporti, non mi pare importantissima per le foto che faccio (forti contrasti e pochi toni intermedi)


efke, tanto per chiarire, la smaltatrice è una opzione (non una regola), né servono settimane di risciacquo (ma neppure ore), al massimo un quarto d'ora in una bacinella d'acqua satura di bicarbonato (ok, so che molti non saranno d'accordo ma la mia carta sviluppata - non ho detto "stampe" Very Happy - non ha mai sofferto di aloni, ingiallimento o altro).
Il risultato finale con la baritata, va sa sé, ne giova e, se proprio non ti vanno le mezze misure tonali sovraesponi e sottosviluppi, oppure sbianca totate e risviluppo per 2 o 3 volte. Ancora, il risultato ci guadagna. Altro che poli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi