photo4u.it


Rock hits story ('70-'80 remember...)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello di quel periodo era che c'era spazio per una varietà incredibile di generi... progressive, punk, rock, metal... e anche per cose che suonavano in modo completamente differente...

http://www.youtube.com/watch?v=1ZXui-dcTt0

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi fosse interessato in luglio i Deep Purple sono in concerto a Reggio Emilia all'aperto in uno stadio dopo decine di anni in palasport.
Io li ho visti l'hanno scorso a Mantova..... son tornato un ragazzino.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saranno anche il 26 luglio a Pescara...

... ci sarò! Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me possiamo dire che gran parte della nuova musica classica è stata scritta tra gli anni '60 e i primi anni '80.
Dopo mi son chiuso le orecchie... poche cose ricordo o (penso) valga la pena ricordare.
Non so se ricordiate le robe che faceva Blackmoore con la chitarra....
Le semplicissime castronerie degli ACDC
Van Hallen
I virtuosismi di Knopfler che tutti abbiamo imitato (chi non s' addannato ad imparare Sultans of Swing?).

Insomma non solo roba dura ma soprattutto roba nuova e geniale.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono andato a un concerto di Blackmore un paio di anni fa... adesso suona musica "medievale", vestito in calzamaglia da paggio, nei Blackmore night... Very Happy e vi dirò la verità, mi sono divertito molto di più che non quando sono andato al concerto dei Deep Purple (che mi sono sembrati un po' le caricature di loro stessi... Rolling Eyes )

Eccolo in calzamaglia e stivaletti: http://www.youtube.com/watch?v=x0GJjv9SdF8

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anno scorso o 2anni fa era nel veronese e me lo sono perso. A me piace anche sentirlo suonare musica medioevale..... come suon lui è tutto affascinante.

Der i DeepPurple per me ne val la pena..... certo che sono tra i 60 e 70... non gliela fa più a fare Child in time ma..... al concerto ti entra la scimmia Mandrillo

PS: qualcuno ha la Strato Blackmore?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai avuto la fortuna di vederli dal vivo (anche se di concerti ne ho visti davvero una marea) e quindi non posso lasciarmeli scappare dato che vengono a pochi chilometri da qui Mandrillo

Non ho la Strato Blackmore, ma certo non mi dispiacerebbe averla ^_^

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo pezzo mi ha segnato l'infanzia, mi metteva i brividi la voce di Blackie Lawless.
Mia madre si faceva il segno della croce quando sentiva la sua voce Very Happy

http://www.youtube.com/watch?v=TsoLb-E7oy8

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II


Ultima modifica effettuata da Kr33p il Mar 25 Mgg, 2010 9:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Roba che suonava in modo completamente differente... Già. Smile

Un esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=uM-BK0DPIhA

...sempre loro, ma dal primo disco (1971):

http://www.youtube.com/watch?v=ae5ckJTB5o8

Ma c'era anche tanto, tantissimo altro. Smile

Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei ricordare in questo topic quel genio al di sopra delle mode che è stato Frank Zappa.

Frank Zappa - Hot Rats uno dei miei (suoi) dischi preferiti.

http://www.youtube.com/watch?v=5FaEebHT0jY&feature=related

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kr33p ha scritto:
Questo pezzo mi ha segnato l'infanzia, mi metteva i brividi la voce di Blackie Lawless.
Mia madre si faceva il segno della croce quanto sentiva la sua voce Very Happy

http://www.youtube.com/watch?v=TsoLb-E7oy8


Fantastico!!! Diabolico Diabolico Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yes - the Yes album

L'ingresso di Howe nella band di Anderson, Squire e soci porta l'inizio del successo per il gruppo...
successo accolto da un applauso ("the clap") dove i cambi di ritmo dell'acustica ti entrano in testa per non uscirne più....
L'entry è lasciata a your is no disgrace che assieme ad all good people marca alla storia questo lavoro discografico....
il sound è quello degli Yes , a mio parere migliore dei successivi fragile e close to the edge (ottimi album a prescindere....)....qui si sente la novità Howe e l'approccio a brani importanti, lunghi, quasi operistici nella cura dei dettagli e arrangiamenti....
...da ascoltare in vinile....ovviamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene, giusto per rendere omaggio... al mio avatar Smile

http://www.youtube.com/watch?v=ydItRbb0b1E

Ora è tutto a posto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo un salto in Italia con un gruppo che ha portato la sua musica oltre oceano.

"La Premiata Forneria Marconi, nota anche come PFM, è un gruppo musicale italiano del genere rock progressivo che ha avuto grande popolarità negli anni settanta, sia in Italia sia a livello internazionale (in Gran Bretagna, negli Stati Uniti, ma anche in Giappone). Tra i gruppi italiani progressive di quel periodo è stato l'unico ad avere un duraturo successo dentro e fuori i confini nazionali. Musicalmente imparentata con gruppi come i Genesis o i primi King Crimson, la PFM ha saputo evolvere il proprio stile anche nei decenni successivi grazie anche alle notevoli doti strumentali dei suoi componenti."

I mitici: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Franco Mussida. Ai quali accostiamo Walter Calloni (quando Di Ciccio decide di passare a voce e percussioni). Flavio Premoli, Lucio "Violino" Fabbri, Pagani, Piazza...
Le collaborazioni con musicisti di alto livello sono innumerevoli.

Difficile scegliere un brano rappresentativo ma per iniziare ne propongo uno di grande successo come
Impressioni di Settembre
prima traccia dello storico album d’esordio “Storia di un minuto”, opera cardine del progressive italiano (1972).

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbi la fortuna di vederli con De Andrè. Il concerto non mi piacque.... De Andrè non entusiasmava il pubblico.... grande però la performance strumentale della PFM che riascolto con piacere ed ammirazione nei due Vinili che seguirono.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti anche in Italia non mancano buoni esempi.
Su tutti, il mini-album del 1975 "Live in Montreux" degli Agorà. Cinque brani per la durata complessiva di circa 32 minuti. Una vera perla.

http://www.youtube.com/watch?v=WfRDYePKjWM&feature=related

Senza peraltro dimenticare altri gruppi come i Perigeo e gli Area di Demetrio Stratos.



Agorà Live.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 921 volta(e)

Agorà Live.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo un salto nel 1982. Il piattume della disco comincia a farsi sentire.
The Alan Parsons Project è un gruppo rock progressivo e pop britannico nato nel 1975 per iniziativa di Alan Parsons ed Eric Woolfson, attivo, discograficamente parlando, dal 1976 sino ad inizio anni novanta, anche se il periodo di maggior successo si ferma al 1987.


Eye in the sky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1977 Talking Heads

http://www.youtube.com/watch?v=l5zFsy9VIdM

il mitico album '77 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora.... 1980, point black di Springsteen, prima traccia del secondo LP, The River una canzone che mi ha letteralmente folgorato, la mia preferita fra le tante indimenticabili del boss

http://www.youtube.com/watch?v=Q0DpS-cJmtE&feature=related

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'azpita... Surprised Alan Parsons... uno dei miei preferiti di tutti i tempi...

Si, però, sebbene Eye in the sky sia sicuramente "tanta roba", in quel disco il vecchio Alan aveva evidentemente deciso di sistemare il suo conto in banca... Very Happy ma resta comunque una delle pietre miliari.

Le sue cose migliori a mio avviso vengono dal primo "Tales of mystery and imagination" e da altri dischi come "I robot", "The turn of a friendly card", "Pyramid"

(i link non sono scelti proprio in maniera scientifica... ma nemmeno proprio a casaccio... Wink )

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi