| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
| xMax ha scritto: | Si canon ha dei vantaggi:
- + mpx (in verità non so se sia un vantaggio o svantaggio) |
anche io non so se valutare i 18 MPx come un vantaggio. Serve il parere di un esperto. Non so se l'esempio è calzante ma ad esempio nel caso della mia compatta (la G10) Canon con la sostituta G11 ha fatto dietrofront riducendo i MPx.
| xMax ha scritto: | Si canon ha dei vantaggi:
- punti messa a fuoco visibili nel mirino |
questo mi era completamente sfuggito: in pratica cosa comporta? Come si verifica la messa a fuoco nella Pentax? _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xMax utente

Iscritto: 30 Mar 2010 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Allora, con la k-x puoi scegliere: punto di MAF centrale, a 5 punti, a 11 punti, oppure scelta manuale di uno degli 11 punti. Questi punti non si vedono ma ci sono delle parentesi tonde e quadrate che indicano dove sono. In pratica quando vai a fuoco si illumina una spia nella parte inferiore del mirino.
Sinceramente non la vedo come una mancanza, perchè quando faccio foto scelgo di volta in volta il punto di MAF e collego (in automatico) ad esso anche l' esposizione, quindi non vado MAI ne con i 5 punti ne con gli 11(perchè mai dovrebbe scegliere la macchina i punti di MAF??,).
Con i grandangoli vado in iperfocale e nemmeno mi serve la messa a fuoco, quindi guardo solo la composizione!
Qui trovi un immagine del mirino della k-x:
http://a.img-dpreview.com/reviews/pentaxKx/images/viewfinder_view.jpg
In basso l' esagono verde indica la MAF!
Il consiglio è di andarla a provare, qui l' elenco dei rivenditori Pentax ufficiali:
http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=1947&lang=it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Vi aggiorno dopo le mie visite di sabato (negozio specializzato + Mediaworld).
Finalmento ho potuto vedere e toccare con mano la Pentax K-x. Bella, veramente compatta ma .... non mi dà il giusto feeling in mano come la Canon 550D. In particolare mi scivola un pò troppo il pollice appoggiato sul retro della macchina...
A questo punto con il negoziante ho approfondito la bontà del mio ipotetico abbinamento 550D + 15-85.
Lui ha cercato di dissuadermi sostenendo che:
1) se davvero voglio un solo obiettivo devo cercare un'escursione maggiore. Esclusa (da lui) la soluzione 18-200, ha caldeggiato l'abbinamento con il 18-135.
2) il 15-85 costa e pesa di più del corpo macchina. E' un obiettivo pensato per le varie 7D.. e lui non lo vede abbinato alla 550D.
Sono rimasto un pò perplesso, anche perchè non mi sembra che il 18-135 sia un ottica di grande qualità.
Prima di lasciare il negozio ho chiesto se potevo riprendere in mano la Pentax e lui (sbagliando?) mi ha messo in mano la K-7: impressione veramente ottima .
Chiaramente parliamo di un'altra categoria di macchine e il maggior peso lo si sente eccome, ma come ergonomia è veramente giusta per la mia mano. E poi, dopo aver avuto per un bel pò in mano la compatta, leggerissima ma plasticosa 550D, la costruzione metallica della K-7 fa venire proprio voglia...
Uscito con una gran confusione in testa sono andato anche da MW (dovevo fare comunque un piccolo acquisto non fotografico).
Sono passato nel reparto fotografia dove erano presenti due dimostratori (uno per Canon e uno per Nikon). Sono stati entrambi molto disponibili e soprattutto mi sono sembrati competenti. Ho descritto loro l'esatta dinamica di quanto consigliatomi poco prima per la Canon e loro mi hanno rassicurato sul fatto che l'investire molto sull'ottica è comunque un passo nella giusta direzione e che non vedevano controindicazioni (se non sul fronte economico) all'abbinamento 550D + 15-85.
Ieri avevo altro da fare ma in serata ho dato una veloce occhiata su internet e mi sarei convinto che il Canon 18-135 non sarebbe l'acquisto giusto.
Quindi al momento sono combattuto tra:
1. Canon 550D & 15-85 (costo più basso su internet - SanMarinoPhoto con corpo Italia e obiettivo import: 1.192 €)
2. Pentax K-7 & 17-70 (costo più basso su internet - Galaxia Store: 1.298 €)
Sono più che consapevole di star confrontando "mele con pere" dato che le macchine appartengono a due categorie differenti e che in particolare il peso della K-7 va ben oltre le mie iniziali inclinazioni.
Rimane il fatto che sono le due macchine che in mano mi convincono di più...
Adesso a voi la parola  _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Dom 06 Giu, 2010 9:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
| Tra le due io sarei per la Pentax. Ha qualche plus niente male rispetto alla Canon. L'unico dubbio che ho è la lente, 70mm di tele non sono un tutto fare, già meglio gli 85mm del Canon. Io prenderei cmq Pentax e, più avanti, un secondo obiettivo tele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
| DadoKantz ha scritto: | | Tra le due io sarei per la Pentax. Ha qualche plus niente male rispetto alla Canon. L'unico dubbio che ho è la lente, 70mm di tele non sono un tutto fare, già meglio gli 85mm del Canon. Io prenderei cmq Pentax e, più avanti, un secondo obiettivo tele |
Ti ringrazio per il suggerimento.
Il punto è che io sono partito con l'idea di un solo tuttofare e questo ha molto condizionato l'analisi delle alternative. La mia esperienza in analogico mi ha insegnato che è la giusta scelta per i miei gusti (dato che non amo il continuare a cambiare le ottiche).
Condivido per altro che gli 85mm di Canon da questo punto di vista sarebbero meglio dei 70mm di Pentax.
Forse, se davvero scegliessi la Pentax, visto che i kit con il 18-55 costano poco di più dei soli corpi dovrei acquistare il kit, iniziare ad imparare ad usare la nuova reflex rinunciando alle focali superiori e quindi rimandare l'acquisto dell'obiettivo di maggior qualità.
Certo che a questo punto mi sarei allontanato del tutto dal punto di partenza:
> il corpo, per quanto ergonomicamente eccellente, non sarebbe certo super compatto nè leggerissimo
> mi avvierei verso la strada di possedere e quindi usare più obiettivi  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Esatto.
Come corpo preferirei Pentax mentre i 136mm equivalenti del Canon li preferirei ai 105mm della Pentax, quei 30mm per me farebbero la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
... una strada inevitabile con una reflex
Però un 17-70 copre parecchie esigenze e avere più obiettivi non vuol dire portarseli tutti appresso.
In fondo tra 70 e 85 non passa questa differenza enorme, sempre di mediotele parliamo.
Poi ci aggiungi un bel 55-300, 70-300 o un 100-300, da portare solo quando serve) e non ci pensi più.
Io ad esempio esco
solo con il 50 (di notte o per situazioni di poca luce),
solo con il 28-105 (nei finesettimana)
con il 18-55 e il 50-200 e il 50 (di solito in viaggio)
Mai, davvero mai con tutti e quattro. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
ma alla d90 non ci hai pensato? rispetto alla 550d noterai più solidità (come ti è capitato per la k7) e risparmi qualcosa sul corpo macchina rispetto alla pentak k-7... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
e ha l'ottimo 16-85.
Anche questa un'opzione da considerare.
Credo che ci odierari  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramones1985 nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Sbagliato Scusate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
| caska ha scritto: | | ma alla d90 non ci hai pensato? rispetto alla 550d noterai più solidità (come ti è capitato per la k7) e risparmi qualcosa sul corpo macchina rispetto alla pentak k-7... |
La D90 l'avevo considerata eccome in una prima fase, ma in mano non me la sento bene come le altre due. Peccato perchè so che va molto bene...
Comunque il negoziante da cui sono stato sabato scorso me la sconsigliava anche per la relativa anzianità commerciale rispetto sia alla Canon che alla Pentax. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | e ha l'ottimo 16-85.
Anche questa un'opzione da considerare.
|
ti ringrazio: già altri utenti (nel post che ho aperto nella sezione obiettivi) me lo hanno caldeggiato: tra l'altro costa meno del Canon 15-85. Come ho scritto sopra ho però qualche esitazione sulla D90
| andy_g ha scritto: |
Credo che ci odierari |
Niente affatto: anzi apprezzo molto tutti i suggerimenti di chi conosce direttamente e non per sentito dire ciò di cui stiamo parlando  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi: il dado è tratto!
Sono state settimane di totale indecisione: negli ultimi giorni mi ero complicato la vita rimettendo in discussione la scelta stessa di acquistare una reflex.
La colpa è in parte di mia moglie che mi sconsigliava le ingombranti reflex a favore di qualcosa di più compatto.
In particolare avevo puntato gli occhi sulla Panasonic GF 1...
Questa settimana sono stato per lavoro a Barcellona e in serata mi sono concesso un giro in centro. In Placa Catalunya ho trovato ancora aperto un enorme Fnac dove ho potuto tenere a lungo in mano tutte le migliori macchine (Canon 7D e 550D, Nikon D300s e D90, Pentax K-x e K-7, Panasonic GF-1, Olympus Pen, e anche le reflex Sony e Olympus che mai avevo preso in mano).
La scintilla definitiva è scoccata a favore della Pentax K-7 .
Ieri sono passato dal rivenditore di zona e mi sono portato a casa il kit con il 18-55 WR .
Per l'obiettivo tuttofare di qualità mi prendo un pò più di tempo (anche se il 17-70 continua a sembrarmi l'opzione migliore).
Adesso vado a fare i primi scatti...  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
| gentleman ha scritto: | Ragazzi: il dado è tratto!
Sono state settimane di totale indecisione: negli ultimi giorni mi ero complicato la vita rimettendo in discussione la scelta stessa di acquistare una reflex.
La colpa è in parte di mia moglie che mi sconsigliava le ingombranti reflex a favore di qualcosa di più compatto.
In particolare avevo puntato gli occhi sulla Panasonic GF 1...
Questa settimana sono stato per lavoro a Barcellona e in serata mi sono concesso un giro in centro. In Placa Catalunya ho trovato ancora aperto un enorme Fnac dove ho potuto tenere a lungo in mano tutte le migliori macchine (Canon 7D e 550D, Nikon D300s e D90, Pentax K-x e K-7, Panasonic GF-1, Olympus Pen, e anche le reflex Sony e Olympus che mai avevo preso in mano).
La scintilla definitiva è scoccata a favore della Pentax K-7 .
Ieri sono passato dal rivenditore di zona e mi sono portato a casa il kit con il 18-55 WR .
Per l'obiettivo tuttofare di qualità mi prendo un pò più di tempo (anche se il 17-70 continua a sembrarmi l'opzione migliore).
Adesso vado a fare i primi scatti...  |
Secondo me invece l'opzione migliore è prendere subito il 50-200 WR. Anzi, meglio ancora sarebbe stato prenderlo in kit. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 5:51 pm Oggetto: Re: Consigli per gli acquisti: reflex e obiettivo tuttofare |
|
|
Le primissime sensazioni sono molto positive: ho appena rivisto sul mio TV alcuni scatti fatti un pò di fretta e alcuni mi sono sembrati niente male... Collegando la K-7 con il cavo HDMI alla TV le foto sono a tutto schermo (a parte le due ovvie fascie nere conseguenza del formato 3:2). La nitidezza è veramente notevole.
Ho provato anche a girare brevissimi video e questi mi sono venuti abbastanza male. Inoltre il video (di formato 16:9) non viene riprodotto a tutto schermo dato che in basso (al di sotto del video stesso) rimangono i comandi play/stop per fare avanzare il video. E' normale?
Funzione video da riverificare con più calma . _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
| LupoBianco ha scritto: | | Secondo me invece l'opzione migliore è prendere subito il 50-200 WR. Anzi, meglio ancora sarebbe stato prenderlo in kit. |
Come forse avrai letto nei miei primi post, ero partito dall'idea di un solo obiettivo tuttofare.
Poi quando mi sono orientato su Pentax ho capito che ciò mi avrebbe spinto ad acquistare nel tempo più ottiche (con Canon credo che davvero sarei rimasto al solo 15-85 che copre tutte le focali che mi interessano principalmente...).
Ieri al negoziante ho effettivamente chiesto se avesse anche il kit doppio ma lui mi ha parlato maluccio del 50-200 WR, probabilmente perchè non aveva il kit in casa e voleva chiudere la vendita.
Quindi mi sono "accontentato" del kit con il solo 18-55 WR, rimandando ogni ulteriore decisione/acquisto a quando avrò le idee più chiare.
Se seguissi il tuo consiglio, avendo perso l'effetto sconto del kit, quanto mi costerebbe un 50-200 WR? _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
| gentleman ha scritto: | Come forse avrai letto nei miei primi post, ero partito dall'idea di un solo obiettivo tuttofare.
Poi quando mi sono orientato su Pentax ho capito che ciò mi avrebbe spinto ad acquistare nel tempo più ottiche (con Canon credo che davvero sarei rimasto al solo 15-85 che copre tutte le focali che mi interessano principalmente...).
Ieri al negoziante ho effettivamente chiesto se avesse anche il kit doppio ma lui mi ha parlato maluccio del 50-200 WR, probabilmente perchè non aveva il kit in casa e voleva chiudere la vendita.
Quindi mi sono "accontentato" del kit con il solo 18-55 WR, rimandando ogni ulteriore decisione/acquisto a quando avrò le idee più chiare.
Se seguissi il tuo consiglio, avendo perso l'effetto sconto del kit, quanto mi costerebbe un 50-200 WR? |
Probabilmente hai intuito bene, infatti io ho il DA50-200 ed è nitidissimo.
Non so quanto costi il 50-200WR. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
ma conviene davvero un obiettivo tutto fare? non tendon a perdere nitididezza?
Questo per ricollegarmi al titolo della discussione. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
| alphadue ha scritto: | ma conviene davvero un obiettivo tutto fare? non tendon a perdere nitididezza?
Questo per ricollegarmi al titolo della discussione. |
No non conviene, se si punta alla qualità dell'immagine. Ma se si punta alla massima trasportabilità forse sì. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
infatti immaginavo. beh io che ho una olympus il problema potrei non pormelo visto che non ci sono obiettivi tutto fare convincenti per la mia reflex. grazie delc ommento. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|