 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
| Si avvicina, si avvicina.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
beh ma anche il samsung onia hd che e' gia' sul mkt e fa i video in HD
sulla fascia bassa, stan mangiando quote di mercato senza problemi
sulle compatte deluxe, ancora no _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
| freddycream ha scritto: | | beh ma anche il samsung onia hd che e' gia' sul mkt e fa i video in HD |
Si, avevo linkato pochi post sopra una galleria di Flickr con foto scattate dall'Omnia HD.
Segnalavo il Nokia N8 questo perchè per ora detiene il record del sensore più ampio integrato in uno smartphone. Per dire che i limiti tutto sommato si stanno superando piuttosto bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Io lo dico !!! A parte gli scherzi , puo' reggere come resa /qualita' della foto stessa , pero' per tutto il resto NO.
Af, velocita' operativa , funzioni accessorie ,comandi manuali etc etc etc ...
Con un telefonino ci vuole almeno mezzo secondo in piu' per fare una foto di una compatta ,se a uno sta bene lo stesso , lo stesso per foto in movimento ,insomma ok la qualita' finale si puo' stampare anche a 30x40 magari, pero' per tutto il resto , la compatta stravince .... forse non quella da 100 euro , ma sicuramente da 200 euro in su non ci sono paragoni , e se consideri che un Nokia N8 uscira' ad un prezzo di 500-600 ? .. euro , meglio una compatta come la Tz7 ,pero' forse io ragiono da fotografo ,e la maggior parte della gente comune NO, e penso si acconenti , pero' anche la maggior parte della gente comune non penso che spenda 500-600 euro per un telefonino solo per avere una buona fotocamera ?? O sbaglio ??
Per i limiti fisici , parliamo di un mini-sensore da 12 Mpixel , che nulla ha, a che vedere con un 10/12 megapixel di una compatta seria da 200 euro , CREDO ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
No, di certo la gente non compra uno smartphone da 500 euro per avere solo la fotocamera. Ma può essere vero il contrario: se compra uno smartphone da 500 euro potrebbe non sentire il bisogno di avere una compatta.
Parliamo di compatte punta e clicca come prodotto. Af, Controlli manuali, funzioni accessorie, etc non interessano a chi è in cerca di una punta e clicca.
Per il sensore .. bah .. io guardo le foto e grosse differenze non ne noto con quelle di una compattina entry-level.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Siam partiti da questo aggeggio
Mi va bene che la panasonic faccia una lx3 con telefono incorporato
e sarei a cavallo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
| nitalnital ha scritto: | | Per i limiti fisici , parliamo di un mini-sensore da 12 Mpixel , che nulla ha, a che vedere con un 10/12 megapixel di una compatta seria da 200 euro , CREDO ?? |
La densità di megapixel su un sendore è il minore dei problemi, probabilmente sui minisensori da cellulare si potrà arrivare anche a 20-25 megapixel.
Come dice giusdtamente nitalnital, tutto il resto dove lo mettiamo ?
Quanto zoom ha sto Nokia ?
E di che qualità ?
Come se la cava agli alti iso ?
E il shutter-leg ?
E l'AF ?
Sì, ok, per quello che di fotografia gli importa poco o nulla va più che bene, ma già molte mamme che fotografano i figli al parco ho notato che in realtà scelgono oculatamente la compattina anche perché tendono a tenerla a lungo e si rendono ben conto della differenze con un sia pur buono fotocellulare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa, ma queste domande te le facevi con le compattine a pellicola ?
Avevano un fuoco fisso, nessuno zoom, pellicola precaricata, il flash (non sempre) .. erano le classiche punta e cliccka ... Le fotocamere degli smartphone sono l'equivalente. Si rivolgono a chi vuole fare click e avere la foto, non sa cos'è un AF a stento capisce che più MP ha la fotocamera meglio è e più potente è il flash migliori foto fa. Comuni ad entrambe il fatto di essere sempre a portata di mano. Caratteristica propria solo dello smartphone la possibilità di condividere immediatamente le foto scattate con il resto del mondo.
Tutte le altre considerazioni sono da fotoamatori, non da utenti di telefonia o utilizzatori di compattine evolute. Io sto parlando delle compattine che si fermano a 80-100 euro a scanso di equivoci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
| Salvatore Carrozzini ha scritto: | No, di certo la gente non compra uno smartphone da 500 euro per avere solo la fotocamera. Ma può essere vero il contrario: se compra uno smartphone da 500 euro potrebbe non sentire il bisogno di avere una compatta.
Parliamo di compatte punta e clicca come prodotto. Af, Controlli manuali, funzioni accessorie, etc non interessano a chi è in cerca di una punta e clicca.
Per il sensore .. bah .. io guardo le foto e grosse differenze non ne noto con quelle di una compattina entry-level.
 |
Guarda io fino a qualche mese fa ( prima di prendere definitivamente l'Iphone) ero un nokia-maniaco , ho sempre preso i migliori modelli , vedi Nokia N958gb ed avevano un ottima fotocamera ,ora saranno migliorate le fotocamere , ( vedi Sony Ericson ),pero' mi ricordo qualche anno fa ( 2005) avevo una Power Shot S45 ( ora sono alla S90 ) ,e ti dico che anche la S45 di 5 anni fa ,faceva foto ben superiori anche alla miglior fotocamera attuale inserita in un telefonino ...
Possono fare concorrenza sicuramente a compatte entry-level al di sotto dei 150 euro e nulla piu' ,anche se come dici tu ,giustamente moltissima gente cerca una punta e clicca , ma una punta e clicca con una compatta ,anche da 150 euro e' una cosa ,con un telefonino e' un altra cosa...
Come dicevo sopra e come riprende Tomash ,le cose piu'importanti sono altre , ed e' questo che mi fa propendere per una compatta da 150 euro o 200 ...
Che poi di differenza in termini di resa fotografica una volta stampate a 20x30 non vi e' differenza ,sono d'accordo con te,ma e' tutto il contorno che e' importante...
se vogliamo , solo se ... la macchina fotografica o fotografia dentro un telefonino , si puo' paragonare alla funzione video dentro una reflex , ok e' buona , in entrambi casi , ma come con l'esempio telefonino/compatta , cosi' come l'esempio funzione video in reflex / vera videocamera anche amatoriale , sono le funzioni accessorie che contano...
Io pero' nelle mie vacanze che ho fatto fino ad ora ,noto sopratutto ragazze e donne che fotografano ( almeno il 99 % ) con delle compatte ,magari da 100 euro , ma sempre compatte , sara' che forse gia' di per se , il telefonino sia pur da 200 o 500 euro non e' "donna" , figuriamoci a far foto con il telefonino ..una donna , tu capisci vero ???
Una punta e scatta per una donna cosi' come per un bambino sono l'ideale , ripeto sia pur da 150 euro ,ma sono perfette ,accendi la macchina e scatti ..  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 5:50 am Oggetto: |
|
|
| Salvatore Carrozzini ha scritto: | Ma scusa, ma queste domande te le facevi con le compattine a pellicola ?
Avevano un fuoco fisso, nessuno zoom, pellicola precaricata, il flash (non sempre) .. erano le classiche punta e cliccka ... Le fotocamere degli smartphone sono l'equivalente. Si rivolgono a chi vuole fare click e avere la foto, non sa cos'è un AF a stento capisce che più MP ha la fotocamera meglio è e più potente è il flash migliori foto fa. Comuni ad entrambe il fatto di essere sempre a portata di mano. Caratteristica propria solo dello smartphone la possibilità di condividere immediatamente le foto scattate con il resto del mondo.
Tutte le altre considerazioni sono da fotoamatori, non da utenti di telefonia o utilizzatori di compattine evolute. Io sto parlando delle compattine che si fermano a 80-100 euro a scanso di equivoci. |
Ma il punto non è questo.
Ok che il telefonino per molti basta e avanza, ma da qui a dire che andrà a sostituire un intera fascia di macchine fotografiche il passo è lungo.
In realtà ho notato che l'utenza dei meno appassionati e anche non appassionati è a volte meno sprovveduta di quello che sembra.
Ho conosciuto più di un giovane maniaco dei cellulari e dei palmari che però ha anche acquistato la fotocamera perché si è reso conto dei limiti.
C'è modo e modo di usare una punta e scatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
beh peró attenzione che dentro un telefono da 500 euro c'e': 1) un telefono 2) un modem per il laptop 3) una macchina fotografica 4) una videocamera...
la convergenza fará dimenticare ad alcuni (comincio ad alzare la mano io) la differenza di qualitá... se non altro per non doversi portare dietro almeno 4 accrocchi e 3 carica batteria (il modem non ne ha bisogno) _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Alzo la mano anch' io.
Sarebbe bello poter mandare una foto di una avvenimento (incendio, incidente stradale, una barca che sta affondando...) ai relativi organi preposti (vigili, polizia, capitaneria...) con anche i dati rilevati dal gps interno per essere velocemente soccorsi.
Un mio amico era uscito con un compagno per una giro in fuoristrada in enduro.
Purtroppo a seguito di una caduta l' amico era bloccato sul selciato, tremava per il dolore ed impossibilitato ad alzarsi.
Ha dovuto chiamare l' elicottero per soccorrerlo.
Ma immagino che avrà avuto non pochi problemi per dare le coordinate della zona.
A me piacerebbe un telefonino siffatto ed inoltre robusto (antiurto) ed impermeabile.
Per le foto mi basterebbe un' ottica fissa molto luminosa (6mm f:2) ed un sensorino di soli 5 o massimo 6mp.
Saranno più che decenti le fotografie.
Certo niente sfuocati esagerati, ma nel reportage a stretto contatto con il soggetto raramente (a me) serve questa opzione creativa.
Ma di solito, le stampate le vostre fotografie?
Quando le regalo, raro che supero il formato 15x20cm ed incomincio ad apprezzare molto il formato 18x24cm come ottimo compromesso grandezza/portatilità.
Ovvio, per foto più "ricercate" userò altri apparecchi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
E se anche le reflex dovessero sparire quale sarebbe il problema? evidentemente saranno sostituite da qualcosa di migliore ed a guadagnarci sarebbero tutti, compresi noi amatori che avremmo tecnicamente meno limiti e meno scuse per scarsi risultati.
Ben venga l'innovazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
| danspado ha scritto: | E se anche le reflex dovessero sparire quale sarebbe il problema? evidentemente saranno sostituite da qualcosa di migliore ed a guadagnarci sarebbero tutti, compresi noi amatori che avremmo tecnicamente meno limiti e meno scuse per scarsi risultati.
Ben venga l'innovazione. | Penso anch'io che, se mai dovessero sparire , verrebbero sostituite da apparecchi altamente performanti che le soppianteranno , e che non ci immagineremo mai , il futuro tecnologico alle volte fa passi da gigante , e riagganciandomi al discorso di Palmerino , credo anch'io che il telefonino con tutta la tecnologia inserita , serve come utilità ed emergenza , sopratutto , e anche per piccoli momenti e scoop improvvisi , chiaro che per una vacanza di una settimana o un week-end ti porti la compatta o la reflex _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Di sicuro non saranno sostituite dagli smartphone, il target di clientela è completamente diverso.
Le attuali reflex tra qualche anno molto probabilmente avranno il mirino elettronico, anche le top di gamma professionali,
le dimensioni saranno un po’ più compatte grazie anche a batterie più piccole e ugualmente performanti (ma non mi aspetto miniaturizzazioni estreme almeno nel segmento pro)
anche perché il mercato delle reflex è alimentato in larga parte da un certo appagamento nel possesso di un oggetto che fa tanto “fotografo” è responsabili marketing delle aziende lo sanno bene….
Quindi si evolveranno di sicuro ma non ci sarà uno stravolgimento _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji
Ultima modifica effettuata da stile70 il Mer 28 Apr, 2010 11:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
una settimana sí, un w/e no, non credo _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|