| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
folle!!
Devo dire che ancora mi devo riprendere dal dispiacere, anche perchè devo capire bene dove ho sbagliato.. Può darsi che si sia girata qualche ruotina a mia insaputa..
le mie fotine..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
credo che ogni fotografo abbia da piangere qualche rullo , io sono arrivato a 5, i primi 2 non avevo caricato bene la pellicola, pensavo se la sarebbe pippata da sola altri 3 letteralmente scomparsi ....cosa c'era dentro ? anche roba probabilmente interessante (si dice sempre cosi)  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Si si, sono sicura che in quei negativi orrendi ci sono gli scatti che valgono un'intera carriera..
più che altro sbagliare costa caro, nel senso letterale del termine..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
E' uno degli svantaggi della pellicola: poco da fare quando non si ha la possibilità di vedere subito i risultati.
I fotografi una volta usavano la Polaroid per avere un test in diretta.
Oppure si sviluppava uno spezzone di diapositiva per verificare che il resto poteva essere sviluppato senza problemi.
Si facevano alcuni scatti iniziali proprio per questo primo sviluppo.
Di solito solo con le diapositive perché hanno una gamma dinamica molto ridotta.
Per questo una volta i fotografi dovevano essere un pochino più preparati nell' esposizione.
Almeno per chi aveva esigenza di tornare a casa a...cuor leggero.
Poi gli imprevisti...esistevano sempre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|