Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Spendere per il 14 per usarlo su apsc non ha senso, meglio un ottica Efs.
Se ti va bene stare con il doppio corpo quest'ultima è la scelta migliore, fatta anche da me in passato 5d.
Se ti compri la 5d comunque venderei il 30mm e farei qualche prova prima di disfarmi a cuor leggero del'85mm.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 11:17 am Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | affatto.. a livello strutturale sono praticamente identiche.. il mirino sporge un po di più ovviamente sulla 5 a causa del formato. 70 grammi di differenza a sfavore della 5.. ma sostanzialmente in confronto alle differenze che ci sono tra un corpo xxxD e una xxD, quelle tra una 50 e una 5 sono bazzecole. |
ok per il peso e ingombro.
Ma questo altro mondo del full frame cosa è? Assenza di rumore a iso alti, gamma colore più ampia.. questo ho capito. (e mi attira molto)
Ma.. nel modello canon in questione mi sembra di capire di dover pagare un tributo per la velocità di messa a fuoco. Cosa significa in pratica? E cosa altro ancora?
_________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzolo utente
Iscritto: 09 Set 2008 Messaggi: 169 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
tieniti a 40d... io ho l'accoppiata 5d e 50d e ne sono contentissino e da ex possessore del 10 22 non lo rimpiango poi molto.
a volte è scomodo portarsi dietro 2 corpi ma il vantaggi sono indubbi. e poi non dubitare troppo della qualità della 5d e una macchina favolosa, alla faccia di chi dice che non vi sono differenze tra aps e ff ti assicuro che la tanto bistrattata tridimensionalità si nota eccome!
_________________ Da Canon a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Se tieni la 40D tieni anche il 10-22.
Il 17-40 lo trovavo ottimo su Aps-c, appena passato su FF e fatte alcune foto TA sono rimasto incredulo nel vedere la vignettatura a f4 insopportabile.
Ho trovato la pace passando al 16-35 L f2.8 II, che anche a f2.8 la vignettatura quasi non esiste, però costa il doppio del 17-40.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thrash_paul84 utente
Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 76
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per la partecipazione!
Purtroppo più guardo foto e più mi vien voglia di full frame!
Peggio è però vedere quelle fatte dalla markII,mamma mia che definizione......Il problema è che per ora non me la posso permettere!
Ho intenzione di aspettare,se trovo una buona offerta vicino a me per una 5d old non ci penserò un attimo di più,altrimento aspetterò fine anno per trovare le 5dII che venderanno quelli che compreranno la markIII
Che il 17-40 vignetti non dò molta importanza....è un effetto che non mi dispiace,comunque lo userei diafframmato su cavalletto!Per gli scatti con poca luce prenderò un 50 1,4 o meglio ancora sua maestà 35L
Usare il 10-22 su 40d,avendo magari a disposizione un 17-40 o 12-24 ed una 5dmarkII sarebbe un sacrilegio
_________________ Attrezzatura: Canon 6d , Canon 16-35L f4, Canon 135L f2 , Tamron 70-300vc , Zuiko 50mm 1,2 , Helios 40-2 1,5
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/36070009@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Quando do un consiglio, non lo do mai per sentito dire o aver visto degli esempi fatti da altri......
Io ho fatto il paragone tra gli esemplari 17-40 e 16-35 II avuti in mio possesso e confermo l'enorme differenza in fatto di vignettatura tra i 2 esemplari.
Se il tuo 16-35 è la prima serie sicuramente la differenza di vignettatura con il 17-40 è meno percepibile perchè hanno entrambi il diametro 77mm.
mentre la seconda serie è 82mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 1:01 am Oggetto: |
|
|
da photozone:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 805 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 6:17 am Oggetto: |
|
|
Come già detto prima a me risulta il contrario, e sono contento.
Mi sa che ho un esemplare fortunato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Come già detto prima a me risulta il contrario, e sono contento.
Mi sa che ho un esemplare fortunato.  |
E' un 16 35II L, e ne ho provati 3 e tutti vignettano uguale, però se il tuo non lo fà buon per te.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 2:49 pm Oggetto: |
|
|
va bè ma che un ottica da paesaggio vignetti a tutta apertura a me sinceramente interessa poco, se la compro è per usarla a diaframmi almeno intermedi se non chiusi, ma il MIO ex 17-40 vignettava anche a f/8-11 e questo sinceramente mi disturbava un po', anche se con pochi clic la cosa si risolve.
photozone è un sito attendibile, e anche io conosco persone che si lamentano anche del 16-35 II, e non solo a tutta apertura......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
La vignettatura non è una caratteristica che varia da esemplare a esemplare
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | La vignettatura non è una caratteristica che varia da esemplare a esemplare  |
Di questo sono convinto anche io, e quando si parlava di esemplare fortunato era in senso ironico....
Peròòòòòòòòòòòòò.......confrontato con il 17-40, il 16-35 aveva una vignettatura più accettabile. I.M.H.O
Sarà stata la luce dell'occasione molto contrastata ,e cioè molto sole e ombre ,che evidenziava la vignettatura del 17-40 in un modo scioccante, tanto che sembrava vedere una immagine fatta con un fisheye.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 8:38 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Di questo sono convinto anche io, e quando si parlava di esemplare fortunato era in senso ironico....
Peròòòòòòòòòòòòò.......confrontato con il 17-40, il 16-35 aveva una vignettatura più accettabile. I.M.H.O
Sarà stata la luce dell'occasione molto contrastata ,e cioè molto sole e ombre ,che evidenziava la vignettatura del 17-40 in un modo scioccante, tanto che sembrava vedere una immagine fatta con un fisheye.....  |
Puù accettabile può essere, anche se poco a mio avviso, ma prima avevi scritto che a 2,8 non vignettava nulla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:00 am Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Puù accettabile può essere, anche se poco a mio avviso, ma prima avevi scritto che a 2,8 non vignettava nulla.  |
Che a f2.8 non vignettava nulla non l'ho mai scritto........
Se leggi il mio primo post ho scritto che la vignettatura anche a f2.8 quasi non esiste.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sarà stata la luce dell'occasione molto contrastata ,e cioè molto sole e ombre ,che evidenziava la vignettatura del 17-40 in un modo scioccante, tanto che sembrava vedere una immagine fatta con un fisheye..... |
Una stima della vignettatura puoi averla scattando ad una parete bianca o al cielo azzurro.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=396216
Se fosse talmente ingente da vedersi bene anche nelle foto normali sarebbe veramente tragico. ^^
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Ultima modifica effettuata da Shedar il Dom 11 Apr, 2010 9:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Che a f2.8 non vignettava nulla non l'ho mai scritto........
Se leggi il mio primo post ho scritto che la vignettatura anche a f2.8 quasi non esiste.  |
Vabbè................
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Secondo me l'aspetto più importante del full frame è che apre il mondo alle ottiche per usarle per ciò che veramente sono nate... un 24-70 su APS-C non mi dice nulla perchè è troppo lungo sul lato wide, mentre su FF è perfetto come ottica tuttofare (anche se è grosso e pesante).
Il 17-40 ancora meglio, su APS-C non rende così tanto mentre su FF è spaziale ed è forse l'ottica che uso di più... certo con scopi ben diversi. Chiuso a f9-f11 il mio esemplare ha una nitidezza imbarazzante, penso che non lo venderò mai! Del 16-35 invece non me ne farei nulla perchè f2.8 su quelle focali non mi serve, e poi c'è il 24-70.
E vogliamo parlare del 70-200? è sublime, un range di focali fantastico e che invece su APS-C ho sempre trovato troppo lungo.
Su APS-C fatico a trovare l'ottica tuttofare definitiva... parlano strabene del Tamron 17-50 2.8 ma non l'ho mai provato. Spendere 800€ per il 17-55 che poi non ha paraluce, entra polvere e soffre di flare, invece, lo reputo eccessivo.
Comunque se non sei un pro o un semipro, di due corpi non te ne fai niente e alla fine usi solo quello con qualità maggiore (cioè la 5D), quindi a meno che tu non faccia macro ti consiglio di vendere la 40D anzichè tenerla lì a perdere valore.
Io il 10-22 ce l'avevo e l'ho amato, ma col 17-40 che ho non lo rimpiango affatto.
Per quanto riguarda i fissi L, infine, trovo che siano lo step finale di un corredo già completo di zoom di qualità (17-40 24-70 e 70-200) e che debbano affiancare questi ultimi, più che sostituirli; almeno finchè non si è diventati COSI' BRAVI da saperli gestire come uno zoom.
Tutto dipende comunque da quanto tempo ha il fotografo per pensare allo scatto... io però ho capito che senza una vasta esperienza (ed una grande reattività, la velocità con cui si riesce a gestire gli scatti), con i fissi si perdono tanti scatti a fronte di un'aumento di qualità di immagine spesso non così esagerato.
Certo, anch'io sbavo dietro agli scatti fatti col 135 f2 e col 35 1.4, ma so anche che se vendessi il 24-70 e il 70-200 per quei due sicuramente avrei meno opportunità di scatto a fronte di un po' di qualità in più.
Sono comunque amante dei fissi tant'è che ho 35 f2, 50 1.4 e 85 1.8 perchè spesso la loro dimensione e la loro discrezione fanno la differenza di fronte a soggetti che non sono abituati ad essere fotografati... senza contare che spesso voglio viaggiare leggero e mi porto 17-40, 35 f2 e 85 1.8 e ci faccio tutto, con una sola borsetta a tracolla.
Ma questi che ho io costano 200-300€ a pezzo, non 800-900.
Insomma, bisogna avere una visione d'insieme e non è banale fare certe scelte... come sempre, tutto dipende da ciò che uno deve e vuole fare.
Quello che ti posso dire è che il sistema full frame permette di apprezzare in modo migliore tantissime cose, in particolare gli scatti alle persone, ed io che amo questo genere non potrò mai più tornare indietro.
Per contro richiede un impegno economico non indifferente, e non si può parlare della sola fotocamera; bisogna valutare tutto l'insieme.
Perdonami se mi sono dilungato ma spero di aver dato qualche input costruttivo.
Ciao!
_________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thrash_paul84 utente
Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 76
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie bagarospo
Avevo bisogno anche di un commento così spassionato!
Ora aspetto solo di trovare un occasione dalle mie parti,perchè del cambio ne sono assolutamente convinto!
La 40d la terrei perchè piuttosto darei dentro la 400d della morosa,che è senza live view e comunque è parecchio inferiore alla mia!
Inoltre non mi sono mai abituato ai comandi delle entry-level.....
grazie a tutti per le vostre considerazioni
_________________ Attrezzatura: Canon 6d , Canon 16-35L f4, Canon 135L f2 , Tamron 70-300vc , Zuiko 50mm 1,2 , Helios 40-2 1,5
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/36070009@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
mi state facendo venire voglia di FF.. canon 5d...
Considerando le mie ottiche, potrei utilizzare ancora validamente il canon 24/85 usm?
A cosa riunucio se passo a canon 5d? Si parla di raffica (i 3fgs mi vanno bene) e autofocus (qui non mi è chiaro, perchè è giudicato inferiore ad altri modelli e quindi non indicato per alcune tecniche quali caccia e sport)
_________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|