photo4u.it


inquadrature ed occhio fotografico
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insisto un po':

Mi capitò anni fa di andare a vedere una mostra di fotografie italiane fondamentali con alcuni utenti di 4U, il cui nome per pietà tacerò:

Tentai di chiedere cosa ne pensassero delle famosissime immagini esposte: non ne pensavano nulla, non ne traevano nulla, continuavano a chiacchierare di concorsi e di pettegolezzi.

Andare a vedere mostre senza una preparazione libresca non serve assolutamente a niente, tanto non si saprebbe come e cosa guardare.

Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 5:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:


Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere.

c.


Concordo.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere.



mah, puoi leggere tutto quello che vuoi ma non è detto che tu riesca a vedere.
Quello è istinto, sensazione... non sempre poi si riesce a vedere.
Quindi meglio uscire e "vedere" e non stare rinchiusi a leggere libri noiosi.
La tecnica ci vuole, ma si apprende, volendo, molto semplicemente.

Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
mah, puoi leggere tutto quello che vuoi ma non è detto che tu riesca a vedere.
Quello è istinto, sensazione... non sempre poi si riesce a vedere.
Quindi meglio uscire e "vedere" e non stare rinchiusi a leggere libri noiosi.
La tecnica ci vuole, ma si apprende, volendo, molto semplicemente.

Ciao M.


Se leggi libri di fotografia ed esci a fotografare forse e' meglio.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se leggi libri di fotografia ed esci a fotografare forse e' meglio.

si paolo, il mio commento era riferito che non bisogna solo leggere libri, e che la pratica è altrettanto importante ... anche solo uscire e non scattare.
tanti bravi fotografi , hanno letto il solo manuale della fotocamera e sanno vedere alla grande.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Saper vedere è una cosa che al nostro livello si impara e lo si impara prima di tutto sui libri.

E' sui libri, quelli buoni, mica il manualetto, che viene spiegato come si guardano le immagini, come si fa per comporle, basta leggere attentamente, esempi alla mano.

Il nostro livello, da quel vedo dalle foto, è quello del puro artigianato mai sfiorato dal soffio dell'arte, tutte cose che si imparano, basta volerlo.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Coi libri si acquisisce cultura non talento.
Conosco tanta gente con una buona cultura fotografica ma che non riesce a fare foto decenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
Coi libri si acquisisce cultura non talento.
Conosco tanta gente con una buona cultura fotografica ma che non riesce a fare foto decenti.

Non credo che i libri di cui parla Claudio siano testi specifici di fotografia. Si tratta di diventare consapevoli di come reagisce la nostra mente davanti alle immagini.

Qualcosina sto leggendo, e andare alle mostre e ai musei è diventato più interessante.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
Non credo che i libri di cui parla Claudio siano testi specifici di fotografia. Si tratta di diventare consapevoli di come reagisce la nostra mente davanti alle immagini.

Qualcosina sto leggendo, e andare alle mostre e ai musei è diventato più interessante.


Parlo in generale, chiaro che la lettura arricchisce, qualsiasi tipo a qualsiasi mente.
Nello specifico, i libri ti insegnano la tecnica, ti fanno capire la luce, ti parlano di inquadratura, di composizione e di storia.
Ti fanno vedere le foto dei grandi, si apprende certo.
Ma questo non vuol dire che si diventa bravi fotografi certamente!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui non ci sono bravi fotografi, Cardone, io lo so di me, sappilo tu pure di te.

Per i fotografi medi i buoni libri ben assimilati fanno la differenza.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
qui non ci sono bravi fotografi, Cardone, io lo so di me, sappilo tu pure di te.

Per i fotografi medi i buoni libri ben assimilati fanno la differenza.

c.


Beh Claudio non dovevi certo essere tu a dirmi questo, lo so benissimo, sia di te che di me.
Io comunque non mi vergogno di mostrare le mie foto in rete e mi affido ai commenti popolari, tu non lo fai e non certo per "snobismo" verso la rete ed il digitale.
Ma ti piace parlare.
Smile
Come ben vedi anche tra noi, non fotografi di serie A, ci sono le appropriate differenze, e a me, basta questo.
I libri servono sicuramente, ti arricchiscono dentro.
E servono a chiunque.
Poi, se oltre a sapere, si riesce anche a fare belle fotografie, chiaramente ci si sente meno frustrati.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho 5 pagine di foto su flickr e non ho mai mandato un pacco di foto mal stampate ed umide ad una mostra in tutta la mia vita.
Prima ricorda a chi piace parlare, poi eventualmente parla.
Così magari ti viene in mente chi sono, nè.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ho 5 pagine di foto su flickr e non ho mai mandato un pacco di foto mal stampate ed umide ad una mostra in tutta la mia vita.
Prima ricorda a chi piace parlare, poi eventualmente parla.
Così magari ti viene in mente chi sono, nè.

c.


Chi sei credo di saperlo perfettamente, ho preso un abbaglio quando sono stato invitato da te alla mostra, perdonami, credevo si trattasse del Marra, quello vero.
Delle tue attivita' su altri siti ne so poco, parlo di questo.
Tu non hai mai mandato foto mal stampate ed umide, hai ragione, a me e' successo invece proprio con te.
Probabilmente hai mandato foto insignificanti invece, ricordati di IAF e della tua mostra a Torino.
A me invece non e' mai successo di dire bugie e magari di non farmi trovare alla mostra, dopo che uno ha speso un pacco di soldi per aereo e albergo per due e non trovarsi nemmeno il catalogo tra le mani.
Fortunatamente io e te siamo diversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
Chi sei credo di saperlo perfettamente, ho preso un abbaglio quando sono stato invitato da te alla mostra, perdonami, credevo si trattasse del Marra, quello vero.



Foto belle le fan tutti, foto interessanti le fan pochi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:



Foto belle le fan tutti, foto interessanti le fan pochi Wink


Sei proprio sicuro che le foto belle le fanno tutti?!?
Io non credo francamente.
Concordo sul resto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sei proprio sicuro che le foto belle le fanno tutti?!?
Io non credo francamente.
Concordo sul resto.


son daccordo e comunque l'occhio fotografico non lo impari sui libri e forse non te lo insegnano nemmeno.
probabilmente devi risvegliarlo da solo.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fotografia è pratica ed istinto, inutile avere nozioni, quelle si trovano sui libri, gli artisti migliori non passano il tempo a leggere di tecnica ma prendono un oggetto e creano arte, per la fotografia è uguale. uno o riesce di suo a tirare fuori l'anima dalla scena o non c'è libro che tenga, farà foto tecnicamente perfette ma prive di vita.
senza contare che ciò che per alcuni è un'opera d'arte (foto o altro) per altri può essere una schifezza, quindi...inutile cercare una risposta ad una domanda sbagliata, l'occhio fotografico lo abbiamo tutti, dipende dalla sensibilità di chi poi guarda le nostre foto cogliere o meno l'arte che ci sta dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvo poi scoprire che i migliori fotografi di tecnica ne hanno da vendere! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
la fotografia è pratica ed istinto, inutile avere nozioni, quelle si trovano sui libri, gli artisti migliori non passano il tempo a leggere di tecnica ma prendono un oggetto e creano arte, per la fotografia è uguale. uno o riesce di suo a tirare fuori l'anima dalla scena o non c'è libro che tenga, farà foto tecnicamente perfette ma prive di vita.
senza contare che ciò che per alcuni è un'opera d'arte (foto o altro) per altri può essere una schifezza, quindi...inutile cercare una risposta ad una domanda sbagliata, l'occhio fotografico lo abbiamo tutti, dipende dalla sensibilità di chi poi guarda le nostre foto cogliere o meno l'arte che ci sta dietro.


A proposito di questa affermazione, ricordo di un bellissimo e famoso film di cui, oimé, non ne ricordo il titolo, in cui il maestro di musica doveva insegnare all'allievo come affrontare un importantissimo saggio: l'allievo era convinto che il risultato ottimale lo si raggiungesse con cuore e passione. Ma il maestro impone all'allievo lo studio maniacale e ripetitivo della tecnica fin quando non fosse riuscito a praticare la musica a in maniera impeccabile e rigorosa, come se la tastiera del pianoforte fosse ormai diventata un'attributo del suo corpo. Ma quando l'allievo raggiunse questo risultato e solo allora, il maestro gli disse: "dimenticati tutto quello che hai imparato e suona con cuore e passione"... o qualcosa del genere. Cosa può aver voluto fare quel maestro? Non so, ma di sicuro ha forgiato uno dei più brillanti musicisti della storia.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
la fotografia è pratica ed istinto, inutile avere nozioni, quelle si trovano sui libri, gli artisti migliori non passano il tempo a leggere di tecnica ma prendono un oggetto e creano arte,


Pur ammettendo che ci siano alcuni esseri umani che riescono a riversare istintivamente certe caratteristiche nelle loro foto ed a renderle "belle", ed io credo che sia cosi',..... approfondire certi temi aiuta noi poveri mortali ad apprezzarle quelle foto. Siamo appassionati di fotografia no? O siam tutti "geni ribelli artisti"? Smile
E anche se ci fosse tra noi qualche "genio ribelle artista figo e maledetto" ....non pensi che anche lui, per apprezzare le foto degli altri (e capire meglio le sue) dovrebbe approfondire egualmente certi argomenti? Smile

Citazione:
dipende dalla sensibilità di chi poi guarda le nostre foto cogliere o meno l'arte che ci sta dietro.


Meglio sentirsi incompresi che incapaci? (non mi sto riferendo a te ovviamente ....parlo in generale riguardo l'affermazione che l'arte sta dentro tutto quello che facciamo)? Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi