Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ok, non hai citato la 50 solo per un problema di risparmiare qualcosa (rispetto a 40 e 30?) _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Non ho citato la Eos 50D perché fondamentalmente non la conosco ed ho solo provato brevemente la Eos 40D, di cui parlano un pò tutti bene.
Credo che la Eos 40D sia più che soddisfacente, anche per un professionista che opera nel matrimonio, per esempio.
Figuriamoci per un fotoamatore.
Valuta da solo se la Eos 50D avesse funzionalità migliori tanto da spendere di più per il suo acquisto.
Oppure chiedi consigli mirati nel forum dedicato alla Canon che sempre su questo forum trovi.
Come ti ho accennato, non uso Canon nel digitale sebbene per i primi anni dopo il 2000 avevo acquistato un corredo professionale Canon per la pellicola 35mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
visto che si parla solo di macchine Canon, sposto nella sezione apposita  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:07 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, la differenza tra una foto fatta con la 350d o con la 50d, comprese tutte le macchine che ci son state nel mezzo, non la vedi.A meno che tu non intenda stampare talmente un formato grande, che sfrutteresti il maggior numero di pixel che una ha rispetto all'altra.
Poi, il corpo, il mirino, ok, ma se parliamo di *foto* dubito fortemente si riesca ad intuire una qualche differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:20 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Visto che sono ottiche dedicate a questo formato.
Trovo quasi ridicolo usarle sulle aps |
La prima motivazione è opinabile perché le lenti vanno benissimo anche su APS-C e oltretutto non hanno alternative migliori tra le lenti dedicate al formato APS-C.
La seconda considerazione poi non sta proprio in piedi per il 24-85, concepito con un occhio e mezzo proprio al formato APS. E' quasi una gaffe...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Per chi mi aveva consigliato il passaggio a full frame prendendo una 5 d usata, domanda:
- quanto più pesante (al di là delle specifiche) rispetto alla 50d a parità di ottiche?
-ha senso per un fotoamatore della domenica il full frame?
-come si giudica una 5d ancora in buono stato tale da durare ancora molti anni?
-Quale il suo giusto valore?
-Quali sono i limiti di questa macchina? Ho letto velocità autofocus e foto sportiva,ma in pratica di quali aspetti parliamo?
- Se facessi tale scelta, quale il miglior obiettivo per completare il mio corredo? Il 17/40 f4?
-Ha senso tenersi la 350 come secondo corpo o venderla? _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
nessun buon consiglio all ultime domande? _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|