 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Spero per chi è interessato che i tempi di realizzazione del nuovo grandangolo siano rispettati. Qualcuno ne dubiterà, visto che la 645D viene annunciata più o meno del 2006-2007.
Certo costa molto meno delle medie formato digitali, ma "buona notte" è più facile da dire che da fare. Comunque, comprare e poi cambiare una fotocamera da almeno 7000 euruzzi e cocci e buonanotte sarà una questione che non mi riguarderà...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xMax utente

Iscritto: 30 Mar 2010 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Spero per chi è interessato che i tempi di realizzazione del nuovo grandangolo siano rispettati. Qualcuno ne dubiterà, visto che la 645D viene annunciata più o meno del 2006-2007.
Certo costa molto meno delle medie formato digitali, ma "buona notte" è più facile da dire che da fare. Comunque, comprare e poi cambiare una fotocamera da almeno 7000 euruzzi e cocci e buonanotte sarà una questione che non mi riguarderà...  |
Chi vive il mondo Pentax è abituato al dolce gioco dell'attesa...
7000 euro per una macchina? Non riguarda neanche me, ma credo che un dorso per hasselblad costi di più, no? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 12:43 am Oggetto: |
|
|
Sì sì, costano di più; almeno quelli recenti. Intendiamoci, la fotocamera è decisamente competitiva nel settore medio formato, e quindi Pentax punta proprio sul prezzo economico. Il problema è che gli altri (Hasselblad e Mamiya, sostanzialmente) hanno abbracciato il digitale già da tempo e offrono sistemi già completi.
C'è anche da considerare che esistono dorsi digitali che si possono collegare a quasi tutte le fotocamere medio formato degli ultimi vent'anni almeno. Quindi, per esempio, si può passare al digitale anche mantenendo una Hasselblad o una Mamiya degli anni '80, e dunque con costi relativamente contenuti.
Dunque Pentax giunge un po' in ritardo, nel senso che l'amatore facoltoso o il professionista morigerato s'è in genere orientato sulla digitalizzazione d'un corpo preesistente, con cifre più o meno "abbordabili" (si fa per dire). Il professionista s'è lanciato già da un po' sui sistemi concepiti specificamente per il digitale, spendendo decine di migliaia di euro. Dunque Pentax deve cercare di rosicchiare utenti soprattutto da professionisti che lavorino col 24x36, offrendo più mp a un costo tutto sommato superiore ma contenuto.
Rispetto a costoro, e a tutti gli altri, però, il parco ottiche 645 suonerà un po' vecchiotto e non sufficientemente articolato quanto quelli 24x36 o gli stessi sistemi digitali medio formato.
Insomma, è una scommessa, e non a caso cominciano la commercializzazione solo in Giappone. Se la fotocamera raggiunge una soglia che hanno evidentemente già stabilito, allora la vedremo anche sui nostri mercati. Altrimenti bisognerà cercare di acquistarla in Giappone, con i problemi di garanzia e assistenza che ciò comporta.
Le mie ottiche 645 staranno a guardare per un po' di tempo, questo è sicuro  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 12:59 am Oggetto: |
|
|
che però bisogna anche pensare che una phase one 645 af e un dorso leaf aptus-II 5 con un normale 80mm vengono venduti a meno di 8'000 dolalri quindi c'è pure concorrenza in quella fascia... che divanta combattuta e non molto libera.
la pentax ha carte in più (sensore più denso, tropicalizzazione) ma anche in meno (ISO minimi, dorso intercambiabile etc).
insomma speriamo che si espanda perchè può essere solo un bene avere più scelta! _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | ... Il 150, per esempio, non mi fa impazzire... |
A o FA?
_Nico_ ha scritto: | ... Il 35, per fare un altro esempio... |
A o FA?
Si, Pentax arriverà in ritardo nel settore del medio formato digitale... Pentax da 25 anni a questa parte arriva sempre in ritardo...
E sicuramente ci credono relativamente anche loro, visto che la lanceranno solamente in Giappone, mercato tradizionalmente sensibile e caloroso verso Pentax...
Le ottiche A ed FA risulteranno meno grandangolari? Perché le Canon e le Nikon su APS-C/H no? Eppure non è morto nessuno, almeno per quello...
Sicuramente Pentax costruirà delle ottiche adatte al sensore ridotto, così come hanno fatto altri costruttori...
Proprio oggi leggevo di 840,000 Yen, circa 6700 Euro, che non sarebbe un prezzo tanto distante da quello delle Canon e Nikon di punta...
La storia si ripete, così come la Pentax 645 nel 1984 attaccò più il settore dei paesaggisti su piccolo formato che non i fotografi che veramente utilizzavano il medio formato (Mamiya, Zenza, Hasselblad ecc.) anche questa 645D punterà su quei fotoamatori facoltosi (una moltitudine) o professionisti esigenti che pagando circa la stessa somma di una 1Ds o D3x avranno una qualità nettamente, si spera, superiore...
E come per i modelli degli altri costruttori, dopo qualche anno si troveranno usati a prezzo ridotto, generando un florido mercato di "seconda linea"...
Lunga vita alla Pentax 645!!!  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: | A o FA? |
Il 150 è FA, il 35 A...
_Thor_ ha scritto: | Le ottiche A ed FA risulteranno meno grandangolari? Perché le Canon e le Nikon su APS-C/H no? Eppure non è morto nessuno, almeno per quello...
Sicuramente Pentax costruirà delle ottiche adatte al sensore ridotto, così come hanno fatto altri costruttori... |
No, non è morto nessuno, ma si poteva usare un lotto di ottiche sul digitale anche a un migliaio di euro (era il prezzo della prima Canon digital rebel), qui si deve far festa se se ne spendono 7500...
_Thor_ ha scritto: | E come per i modelli degli altri costruttori, dopo qualche anno si troveranno usati a prezzo ridotto, generando un florido mercato di "seconda linea"...
Lunga vita alla Pentax 645!!!  |
IUo sicuramente starò a guardare, nella speranza, appunto, di comprare dell'usato. Per il momento mi tengo stretta la mia 645 NII...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
E come per i modelli degli altri costruttori, dopo qualche anno si troveranno usati a prezzo ridotto, generando un florido mercato di "seconda linea"...
Lunga vita alla Pentax 645!!!  |
Quello che mi chiedo è: dopo qualche anno, diciamo 3, 4 o 5, quando sarà possibile trovarle usate, diciamo a 2000-3000 euro, il sensore della 645D darà ancora dei vantaggi in termini di qualità fotografica rispetto ad una FF o di una APS-c di allora? Ne varrà la pena? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 9:47 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Il 150 è FA, il 35 A... |
Il 150/2.8 l'ho provato e non mi piacque tanto... L'A 35 non l'ho mai provato, ne parlavano bene, ma quello FA...
_Nico_ ha scritto: | IUo sicuramente starò a guardare, nella speranza, appunto, di comprare dell'usato. Per il momento mi tengo stretta la mia 645 NII... Wink |
Ah! Me la tengo anche io... Peccato che non la uso mai...
LupoBianco ha scritto: | Quello che mi chiedo è: dopo qualche anno, diciamo 3, 4 o 5, quando sarà possibile trovarle usate, diciamo a 2000-3000 euro, il sensore della 645D darà ancora dei vantaggi in termini di qualità fotografica rispetto ad una FF o di una APS-c di allora? Ne varrà la pena? |
Mmm... Bella domanda...
C'è gente che compra ancora la 5D MkI pagandola 1200 e passa Euro...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
per me il bello di un certo tipo di medio formato e' proprio nella modularita' del sistema , quindi pure io preferirei un dorso sostitubile - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 12:22 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | per me il bello di un certo tipo di medio formato e' proprio nella modularita' del sistema , quindi pure io preferirei un dorso sostitubile - |
Sono due filosofie diverse... Pentax anche allora sposò quella che ben conosciamo... Una Pentax 67 o 645 costavano meno di un dorso Hasselblad o giù di li... E poi c'era l'estrema portabilità e comodità d'utilizzo.
In assoluto è ovvio che avere il dorso intercambiabile sia meglio che non averlo...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
In assoluto è ovvio che avere il dorso intercambiabile sia meglio che non averlo...  |
Oddio, dipende. Per una macchina da "strapazzare" in esterni meglio che sia tutto integrato. Meno punti dove può entrare acqua e polvere, e nessun rischio che il tuo costosissimo dorso rotoli tra le rocce perché cadendo la macchina ti si è aperta in due.
L'unico vantaggio è quello di poter aggiornare il sistema spendendo un po' meno. Poi, in teoria, uno potrebbe anche prendere più dorsi di tipo diverso, ma visto quel che costano credo siano in pochi a sfruttare questa possibilità.... _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2010 11:47 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Per una macchina da "strapazzare" in esterni meglio che sia tutto integrato. |
Sicuramente! E' sempre stata la filosofia della Pentax 645...
Piuttosto ormai dovrebbe mancare poco...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, da perfetto ignorante in materia, Pentax sta pensando di sottrarre a Canon e a Nikon gli utenti che finora non si sono avvicinati al grande formato per paura di tutta una serie di complicazioni più che scalare le roccaforti di Mamiya e Hasselblad.
E infatti è:
compatta e leggera (nei limiti del possibile),
semplice,
robusta,
economica.
Tutto nato per tranquillizzare l'utente che viene dal FF, o che magari è passato da MF a FF proprio con il passaggio al digitale e gradirebbe tornare indietro. Chissà perchè, persino io sono convinto che prendendone in mano una riuscirei a fotografare, mentre una Hasselblad mi terrorizzerebbe.
Non sarebbe una follia, o forse sarebbe una lucida follia, perchè gli utenti delle FF top di Canon e Nikon sono probabilmente (non ho dati per affermarlo) molti di più di quelli di Hasselblad e Mamiya e anche una fetta marginale di questo mercato potrebbe essere molto interessante.
Di certo non hanno pensato a me, per me hanno inventato la Kx e magari chissà, domani inventeranno la EVIL  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Secondo me, da perfetto ignorante in materia, Pentax sta pensando di sottrarre a Canon e a Nikon gli utenti che finora non si sono avvicinati al grande formato per paura di tutta una serie di complicazioni più che scalare le roccaforti di Mamiya e Hasselblad.
E infatti è:
compatta e leggera (nei limiti del possibile),
semplice,
robusta,
economica.
Tutto nato per tranquillizzare l'utente che viene dal FF, o che magari è passato da MF a FF proprio con il passaggio al digitale e gradirebbe tornare indietro. Chissà perchè, persino io sono convinto che prendendone in mano una riuscirei a fotografare, mentre una Hasselblad mi terrorizzerebbe.
Non sarebbe una follia, o forse sarebbe una lucida follia, perchè gli utenti delle FF top di Canon e Nikon sono probabilmente (non ho dati per affermarlo) molti di più di quelli di Hasselblad e Mamiya e anche una fetta marginale di questo mercato potrebbe essere molto interessante.
Di certo non hanno pensato a me, per me hanno inventato la Kx e magari chissà, domani inventeranno la EVIL  |
Se non costasse una follia, nonostante sia il prezzo più basso del segmento, attirerebbe pure me.
Sono uno che non è troppo attirato dal cosiddetto "full frame" (non ho mai capito "Full" rispetto a cosa; preferisco perciò chimarlo formato 135), perchè i vantaggi del formato APS-C, specie per un amatore, secondo me sono troppi; ma se proprio dovessi prendere una macchina con sensore più grosso, a quel punto meglio una medio formato "leggera" come la 645D; almeno vedrei un reale cambiamento sul tipo di foto ottenibili, grazie alla diversa (e sostanziosa) differenza sulla PDC  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Se non costasse una follia, nonostante sia il prezzo più basso del segmento, attirerebbe pure me. |
mike, non è il prezzo più basso del segmento in generale ma "solo" uno dei più bassi!
con meno di 8'000€ oggi ti fai una phase one 645AF con dorso leaf Aptus II-5 (soli 22mp ma dinamica da 12stop a 25ISO) e incluso hai anche un normale da 80mm (che è un po' meno "normale" con le dimensioni di questo specifico sensore invero...).
Il sistema però ha un target diverso da quello della pentax 645D ma volendo puoi cambiare il dorso che vuoi e per dire più avanti (spendendoci una barca di soldi) potresti anche montare un aptus II-10R da 56mp e sensore rotante!
e tra l'altro cambiare anche il formato del sensore (in questo caso 56x36) _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Secondo me, da perfetto ignorante in materia, Pentax sta pensando di sottrarre a Canon e a Nikon gli utenti che finora non si sono avvicinati al grande formato per paura di tutta una serie di complicazioni più che scalare le roccaforti di Mamiya e Hasselblad.
E infatti è:
compatta e leggera (nei limiti del possibile),
semplice,
robusta,
economica.
Tutto nato per tranquillizzare l'utente che viene dal FF, o che magari è passato da MF a FF proprio con il passaggio al digitale e gradirebbe tornare indietro. Chissà perchè, persino io sono convinto che prendendone in mano una riuscirei a fotografare, mentre una Hasselblad mi terrorizzerebbe. |
Gli utenti Hasselblad (digitale) adesso sono quasi esclusivamente professionisti, sia per gli altissimi costi sia per il fatto che non fa "fico" per l'amatore. E poi, francamente, è un sistema ben al di la delle possibilità tecniche di un normale fotoamatore...
Pentax punta soprattutto all'immenso parco di collezionisti che ha le ottiche 645 per la A e la N/N II. Molti di questi sono più che benestanti... Ovviamente per questioni di immagine cercherà di vendere anche a qualche professionista, inizialmente soprattutto in Giappone, ove la 645 ha sempre avuto un vastissimo seguito tra i paesaggisti...
Sul fatto che sia economica, è relativo...
Difficile da usare? Non credo. Basta leggere il manuale, così come per le Hasselblad... Non penso sia richiesta una laurea in ingegneria...
Solo un botto di soldi!  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Se vinco 10.000 EUR me la compro!!! _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|