| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
nexus 7 utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 94 Località: Cavalese
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
| Michaeldesanctis ha scritto: | effettivamente.
potresti fare cosi, trova 3-4 foto , non belle, bellissime e falle vedere ai ragazzi alla prima lezione e vedi cosa dicono e vedono e poi parti con la tecnica, alla base della fotografia.
ciao M. | e magari ne scegli anche qualcuna "sbagliata"... un esempio quella dello sbarco in Normandia di Capa (la testa del soldato mossa nell'acqua, per capirci...) _________________ mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
a dei ragazzi di scuola media farei vedere il potere che ha una fotografia
racconto, memoria, messaggi
senza troppa noiosi approfondimenti, i ragazzi di scuola media hanno gli ormoni mossi, la noia precoce: le si interessano sono abbastanza svegli da trovare informazioni su cosa è la pellicola etc etc
a cosa servono le foto e qualche retroscena li intriga più di una pallosa regoletta dei terzi o roba simile
farli appassionare alla fotografia e non alle macchine fotografiche è una impresa ardua ma forse seminare in questa direzione è quello che farei _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
sono daccordo con chi dice di lasciar perdere tecnica e menate varie e di far vedere foto
secondo me a quell'etá potresti interessarli con qualcosa tipo wildlife pphotographer of the year che trovi agevolmente su internet e magari si appassionano e cercano di capire come si fa a "fare" quella foto
o magari gli avrai messo la curiositá di viaggiare, che non sarebbe affatto male...
poi bisogna vedere anche che cosa si apsettano le autoritá scolastiche dall'iniziativa... _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
| freddycream ha scritto: | ...
poi bisogna vedere anche che cosa si apsettano le autoritá scolastiche dall'iniziativa... |
finora abbiamo avuto contatti solo col preside...(è sua l'iniziativa...)
..credo si voglia inserire il tutto nel "pacchetto" riservato al "laboratorio" o meglio...a delle lezioni pomeridiane su applicazioni tecniche e artistiche che spaziano a 360°...
una proposta insomma...ed il programma che si dovrebbe stilare servirebbe soprattutto per convincere il resto delle autorità scolastiche e del consiglio dei rappresentanti di classe e dei genitori...
come ho detto a nexus7 in MP....se dovesse essere accettato si partirebbe per il prossimo anno scolastico e quindi vi sono ancora da appurare il totale delle ore a disposizioni, numero delle classi. etc....
grazie mille a tutti per gli interventi nel frattempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20532 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
Al ns. circolo fotografico stiamo tenendo un corso base, partecipano 35 persone.
Ci alterniamo come docenti e sfruttiamo il corso base di fotografia proposto dal Dipartimento delle Attivita' Culturali (DAC) della FIAF, interattivo e ben strutturato.
L'unico limite e' dato dal fatto che e' disponibile (ovviamente) solo per i soci e/o circoli iscritti alla FIAF. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nexus 7 utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 94 Località: Cavalese
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
| d.kalle ha scritto: | il corso base di fotografia proposto dal Dipartimento delle Attivita' Culturali (DAC) della FIAF, interattivo e ben strutturato.
L'unico limite e' dato dal fatto che e' disponibile (ovviamente) solo per i soci e/o circoli iscritti alla FIAF. | io avevo (forse ho ancora da qualche parte) una antica versione cartacea di quel corso... allora non era male, anche se quello era troppo centrato sulla tecnica e troppo poco sull'estetica (in senso filosofico) della fotografia... D'altra parte, sempre a quei tempi (10-15 anni fa), la FIAF era da questo punto di vista alquanto in ritardo sulla lettura ed analisi della fotografia (non andavano oltre Roland Barthes, cronologicamente e concettualmente) _________________ mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
| nexus 7 ha scritto: | | ... allora non era male, anche se quello era troppo centrato sulla tecnica e troppo poco sull'estetica (in senso filosofico) della fotografia..... |
...e ringraziando Iddio... Ci manca solo l'estetica filosofica... La FIAF semmai ha il difetto di avere (come tutte le "istituzioni") il passo un po' lento, solo recentemente ha abbandonato la frase "cenni sul digitale" ed ha modernizzato il corso.
| Citazione: | | L'unico limite e' dato dal fatto che e' disponibile (ovviamente) solo per i soci e/o circoli iscritti alla FIAF. |
Come si dice a porta Ticinese, "o i danè o il surbètt", o i soldi o il gelato. L'associazione FIAF ha qualche vantaggio, ma se sei contrario nessuno ti impedisce di costruire un corso con materiale tuo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nexus 7 utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 94 Località: Cavalese
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
dai, Albe'...
era un modo per dire in una parola "la lettura dell'immagine ed il suo valore come elemento comunicativo o simbolico, ed il senso e lo scopo della comunicazione visiva"... che forse, filosofia a parte, sarebbe la cosa più importante da insegnare a dei ragazzi: arrivare a capire cosa vuol dire una fotografia, avere gli strumenti per sapere il fotografo o l'art director della rivista o il pubblicitario cosa intendevano comunicare (nel senso più ampio), essere in grado di leggere e scrivere una fotografia...
è una mia fissa, lo ammetto, ma penso che una foto tecnicamente corretta (se non perfetta) puoi lasciarla fare nella stragrande maggioranza dei casi alla macchina, e che il difficile sia riuscire a trasmettere qualcosa con una foto, ed essere in grado di ricevere quello che le foto da cui siamo circondati ci trasmettono... _________________ mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
| nexus 7 ha scritto: | ... avere gli strumenti per sapere il fotografo o l'art director della rivista o il pubblicitario cosa intendevano comunicare ...
... essere in grado di ricevere quello che le foto da cui siamo circondati ci trasmettono... |
...come forse ormai si è capito, io tendo a spostare "l'onere della prova" alla foto - se non è lei a comunicare, non spetta a me andare a scuola per capire cosa voleva dire. I pubblicitari, infatti, che pensano al soldo, non organizzano corsi per il loro target ma sono LORO a studiare i modi per raggiungerlo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nexus 7 utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 94 Località: Cavalese
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
ma sono io che devo fare in modo che la foto comunichi ( io uso più volentieri trasmettere, è meno linguistico)...
e poi, visto che tante immagini ci colpiscono, non credo sia completamente inutile possedere quel minimo di conoscenze utili a "capirle"... un po' come l'inglese, capirlo almeno a livello elementare serve comunque
sempre comunque d'accordo con te che la foto deve essere in grado di trasmettere (aridaje!!! ) da sola quel che il fotografo aveva in testa (o nel cuore o altrove) senza che servano didascalie o corsi di laurea o sottofondi musicali o chenesoio  _________________ mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
aggiornamento:
ringraziando ancora tutti quelli che con i loro suggerimenti mi hanno dato ottime dritte per programmare questo corso.....
stamane prime due lezioni per due classi di quinta elementare.....
direi che è andata alla grande....
a dire il vero non ho dormito la notte tanto ero preoccupato per lo svolgimento ....
ragazzini terribili ma attentissimi, ci siamo alternati io ed il mio presidente di circolo nella spiegazione ma diciamo che una volta in feeling con la classe la lezione è stata fatta insieme a loro ed era questo che auspicavo ....
Prime conclusioni: sono tecnologicamente avanzatissimi e super curiosi.
Inizio quindi positivo.....speriamo continui così...
grazie ancora a voi tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|