photo4u.it


Aiuto per diapositiva
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnico73 ha scritto:
ma visto che siamo in tema sulla confezione c'è scritto invertibile cosa significa???? che da colore si puo ottenere il bw o che altro ??????????


Invertibile significa diapositiva.
Di natura la pellicola sarebbe negativa, tramite il processo di inversione diventa positiva.
E' il processo di inversione che fa la diapositiva, non la pellicola in se che di suo è sempre negativa.
Esistono pellicole per dia in quanto ottimizzate per essere invertite, ma se inveti un negativo ottieni un positivo, dai colori molto strani ma positivo.
Per far le dia in BN, visto che non ci sono problemi di colore, si parte di solito (a parte rare eccezioni) da una comune pellicola BN e la si inverte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora nella mi infinita inesperienza sto facendo un pò di confusione tra negativi su pellicola e negativi su carta
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma basta pensarci un attimo e ci salti fuori con destrezza Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnico73 ha scritto:
allora nella mi infinita inesperienza sto facendo un pò di confusione tra negativi su pellicola e negativi su carta


I "negativi su carta" non esistono.
La carta segue le stesse regole della pellicola, solo che dal momento che gli si proietta contro un immagine negativa restituisce un positivo.
Nel tuo caso, se metti le dia che son già positive nell'ingranditore e le stampi su carta BN, dal momento che proietti un positivo e non un negativo, otterrai una strana stampa negativa.
Non solo, dal momento che la carta BN di solito non è sensibile dal rosso fino al gialloverde, tutto quello che rientra in questi colori sulla diapositiva (che è a colori) sulla stampa resterà bianco.
Ma ancora, se usi carta a contrasto variabile, tutto quello che è giallo avrà un contrasto basso, tutto quello che va verso il magenta un contrasto alto, il blu un contrasto medio.

A questo punto, se sei in vena di esperimenti, prendi questa strana stampa negativa, l'appoggi sopra un altro foglio emulsione contro emulsione e la esponi (sempre sotto l'ingranditore, ma senza alcuna pellicola nel portanegativi).
Il risultato sarà una stampa positiva ma con toni completamente sballati, "involontariamente creativa" come dicevo all'inizio.

Se ho un po di tempo provo a farlo io con una diapositiva, son proprio curioso di vedere la stranezza che viene fuori.

In realtà, le diapositive si possono stampare, ma usando una carta apposita con un trattamento apposito, in pratica una carta invertibile che però credo esista solo a colori.

Se proprio sei in vena di pagiughi chimici (ma qui andiamo sul difficilissimo, roba da "bruti" della camera oscura) potresti tentare di invertire un normale foglio BN usando il procedimento detto "Ghedina", se funziona sulle pellicole (fa diventare dia BN i normali negativi BN) non vedo perché non debba funzionare anche con la carta.
E' una tecnica che penso nessuno abbia mai provato e bisogna sapere bene quello che si sta facenso.
L'effetto dei colori sulla carta BN però non verrebbe a meno, tutto ciò che è rosso verrebbe riprodotto come nero.

Adesso penso di averti confuso le idee a sufficienza Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 18 Feb, 2010 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi hai confuso le idee anzi mi hai schiarito tutto Tomash ora è tutto chiaro su cosa viene fuori da una stampa da dia

poi ho capito che non è necessario invertire il negativo posso tenere anche il negativo in bw se voglio ottenere un negativo stampabile con ingranditore

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi