| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 3:14 am Oggetto: |
|
|
Continuo a pensare che ESAGERANO!! _________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 5:37 pm Oggetto: Re: altre 2 |
|
|
Questo 3d mi era sfuggito. Foto splendide, la terza, a mio avviso, su tutte. Anch'io ho acquistato la gf1 pancake e vado ottenendo immagini che mi soddisfano. Una curiosità. Nella confezione della gf1 che hai acquistato era compreso il manuale d'istruzioni ? Ti ringrazio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
| setu ha scritto: | | L'ho acquistata ufficiale Fowa accompagnata dal manuale.... |
Il file pdf in italiano l'ho scaricato a suo tempo e sono lieto di sapere che esiste il manuale cartaceo. Debbo quindi ritenere che nel confezionamento della mia gf1 il manuale non fosse compreso perchè ordinata a un ditta italiana ma prima che fosse commercializzata nel ns. Paese . A questo punto contatterò Panasonic per sentire se me ne possono ottenere una copia (ma con la Fowa di mezzo sarà dura.... ).
Grazie mille delle notizie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
| setu ha scritto: | | L'ho acquistata ufficiale Fowa accompagnata dal manuale.... |
Il file pdf in italiano l'ho scaricato a suo tempo e sono lieto di sapere che esiste il manuale cartaceo. Debbo quindi ritenere che nel confezionamento della mia gf1 il manuale non fosse compreso perchè ordinata a un ditta italiana ma prima che fosse commercializzata nel ns. Paese . A questo punto contatterò Panasonic per sentire se me ne possono ottenere una copia (ma con la Fowa di mezzo sarà dura.... ).
Grazie mille delle notizie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
ho acquistato anch'io una GF1 kit con 20 ieri ...
di regolare importazione Fowa con manuale cartaceo originale, in italiano, della Panasonic ...
però, on-line, i manuali in italiano ed inglese sono spariti ...
l'ho scaricato in francese ...
lo cercherei in pdf e visto che non lo forniscono, se qualcuno mi vuole aiutare ... ...
preferisco anche potermelo leggere comodamente sull'LCD ...
grazie ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho in PDF ma come posso mandartelo? _________________ ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
trovato il manuale anche in versione pdf ...
a dire la verità è più bello perchè è a colori ...
ringrazio tutti quelli che mi hanno dato delle dritte ....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
una domanda riguardo la batteria.
ho visto i prezzi delle batterie originali e... URKA!!!
diciamo che ci marciano un po' sopra.... ma solo un poco.... (come tra l'altro sul visore...)
mi confermate che il firmware non riconosce le batterie non originali, cioè che si possono usare senza problemi anche batterie non originali?
è giusto per avere in borsa una seconda batteria, non vorrei spendere un botto per usarla quelle poche volte che mi capita di rimanere a piedi con la batteria.
grazie mille _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
| bird101 ha scritto: |
.....................................
ho visto i prezzi delle batterie originali e... URKA!!!
diciamo che ci marciano un po' sopra.... ma solo un poco.... (come tra l'altro sul visore...)
.................................................
|
confermo ...
l'unica originale trovata in negozio l'ho vista a Parigi: 78 Euri ...
e, se la ordini on-line, devi aggiungere spesso le spese...
sembra che da un "certo" fw abbiamo inserito il controllo della batteria...
non ne sono del tutto certo ...
avevo scritto alla Duracel-direct (vende on-line) e loro mi avevano garantito per iscritto che una delle loro batterie era compatibile ...
casomai scrivi ....
io, al momento "viaggio" con una sola batteria ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, mi informo
ce ne sono anche in ebay ma non so se compatibili col firmware
al max sento da qualche negozio se le ha e me le fa provare _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ok, allora mi sa che una la prendo
avete esperienze dirette in merito? _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
| Prendila dove ti ho detto e vai sicuro, molto affidabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie mille! _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomattia nuovo utente
Iscritto: 25 Lug 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 6:35 pm Oggetto: Stabilizzatore |
|
|
| Ciao a tutti, ma nell'eventuale acquisto della GF1, vorrei sapere quali sono gli svantaggi della mancanza di stabilizzatore (sul sensore) nell'uso di un ottica non stabilizzata (esempio un 50mm)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
| Non devi scendere con i tempi sotto il 100° di secondo, altrimenti comincia a vedersi il mosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 10:48 pm Oggetto: Re: Stabilizzatore |
|
|
| gattomattia ha scritto: | | Ciao a tutti, ma nell'eventuale acquisto della GF1, vorrei sapere quali sono gli svantaggi della mancanza di stabilizzatore (sul sensore) nell'uso di un ottica non stabilizzata (esempio un 50mm)? |
Se vuoi usare i tempi di rispetto devi considerare l'angolo di campo della lente, quindi il 20, che copre un angolo di campo pari a 40, richiede 1/50 circa (i tempi di rispetto sono sostanzialmente pari alla focale nel 24x36: dunque 1/125 per un 135mm, 1/200 per un 200 e così via; naturalmente è un criterio generale; chi ha mano ferma potrà scendere sotto, chi l'ha meno ferma dovrà alzare...). In pratica dipende da diversi fattori, e infatti ho anche scattato col 20 a tempi inferiori a 1/50.
Nella sostanza la stabilizzazione non serve a una mazza con soggetti non statici, perché ancora non riesce a fermare i tram, le persone, gli uccelli e così via. Dunque, in caso di fotografia di soggetti non statici, valgono altri criteri: 1/60 è il minimo per fissare una persona che si muove normalmente a una media distanza. Se la persona si muove velocemente bisogna raddoppiare o quadruplicare il tempo minimo: da 1/125 a 1/250. Se il movimento avviene in prossimità di campo bisogna andare a 1/500.
Ecco perché ringrazio ancora Panasonic di non aver messo un inutilissimo e ingombrante stabilizzatore su un'ottica come il 20.
La GF1 è una fotocamera d'azione, ha un autofocus letteralmente eccellente nella categoria delle senza specchio e del tutto analogo a una reflex. Probabilmente è per questa ragione che non hanno stabilizzato il sensore ma solo quelle ottiche che necessitano di questa opportunità. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomattia nuovo utente
Iscritto: 25 Lug 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
mi iscrivo al thread con qualche giorno di ritardo rispetto all'acquisto: GF1+20mm, presa usata qui sul forum
premesso che ho dato via (quasi) tutto il mio corredo nikon (D200 e obiettivi vari), non posso che ritenermi più che soddisfatto per la scelta fatta: la macchina a livello costruttivo ha una qualità ottima, il 20mm per me rasenta l'eccellenza e l'accoppiata è ciò che sognavo per trasportabilità e qualità delle immagini
ora sono in attesa del m.zuiko 9-18, preso perchè se non l'avessi fatto ora probabilmente non avrei mai preso un grandangolo; ero indeciso tra questo ed il nuovo 14mm, ma quest'ultimo posso prenderlo anche più in là eventualmente, dato che col 20 riesco a farci praticamente tutto il necessario per un utilizzo "quotidiano"
a questo punto sono indeciso se prendere un adattatore per un paio di nikkor che mi sono rimasti, un vecchio 50 f/1.8 serie E ed il cosina 100mm f/3.5 macro, oppure se investire solo su obiettivi progettati apposta per questo sistema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|